
CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO
INTESA 6 settembre 2018
Intesa ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente la proroga del "Piano Nazionale integrato dei controlli sulla sicurezza alimentare, il benessere animale, la sanità animale e la sanità dei vegetali che entrano nella catena alimentare (PNI) 2015-2018". (Rep. n. 155/CSR)
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nell'odierna seduta del 6 settembre 2018:
VISTO l'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, che prevede la possibilità per il Governo di promuovere, in sede di Conferenza Stato - Regioni o Conferenza Unificata, la stipula di intese dirette a favorire l'armonizzazione delle rispettive legislazioni o il raggiungimento di posizioni unitarie o il conseguimento di obiettivi comuni;
VISTO il regolamento (CE) N. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004, relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere animale;
VISTI in particolare, gli articoli 41 e 42 del predetto regolamento che prevedono che ciascuno Stato membro elabori un Piano di controllo nazionale pluriennale che contenga le informazioni generali sulla struttura e sull'organizzazione dei sistemi di controllo dei mangimi, degli alimenti della salute e del benessere animale;
VISTA l'intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6 della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento di Bolzano sul "Piano Nazionale Integrato (PNI) 2015-2018", sancita nella seduta del 18 dicembre 2014, Rep. atti n. 177/CSR;
VISTO il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2017 che abroga il Regolamento (CE) 882/ 2004 e che prevede che gli articoli da 109 a 114, relativi al piano di controllo nazionale pluriennale, si applicano a decorrere dal 14 dicembre 2019;
VISTA la nota del Ministero della Salute con la quale è stato trasmesso lo schema di intesa, pervenuto a questo Ufficio il 23 luglio 2018 e diramato dall'Ufficio di Segreteria di questa Conferenza in data 26 luglio 2018;
VISTO l'assenso tecnico inviato dal Coordinamento tecnico in sanità pervenuto a questo Ufficio il 3 agosto 2018;
CONSIDERATO che, nel corso dell'odierna seduta di questa Conferenza, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano hanno espresso intesa sulla proposta in epigrafe;
ACQUISITO, nel corso dell'odierna seduta, l'assenso del Governo, delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano;
PREMESSO
Che l'articolo 146, paragrafo 1 del regolamento (UE) n. 2017/625 sopra richiamato abroga il regolamento (CE) n. 882/2004, con effetto dal 14 dicembre 2019;
Che è stata ravvisata l'opportunità di un periodo transitorio di un anno, entro cui procede all'adeguamento del Piano nazionale integrato (PNI) alle nuove disposizioni introdotte dal citato regolamento (UE) n. 2017/625;
Che, pertanto, è necessario prorogare il Piano nazionale integrato (PNI) 2015-2018, che giungerà in scadenza il 31 dicembre 2018;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulla proroga del Piano Nazionale integrato dei controlli sulla sicurezza alimentare, il benessere animale, la sanità animale e la sanità dei vegetali che entrano nella catena alimentare (PNI) 2015-2018.
Il Presidente
ERIKA STEFANI
Il Segretario
ANTONIO NADDEO