Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 dicembre 2018

G.U.R.I. 14 dicembre 2018, n. 290

Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 31 ottobre 2018, recante individuazione dei criteri e delle modalità di gestione delle risorse del Fondo «Sport e Periferie».

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante «Disciplina dell'attività di Governo e coordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri» e successive modificazioni;

Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, recante «Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59» e successive modificazioni e integrazioni;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 1° giugno 2018, concernente la nomina dell'on. dott. Giancarlo Giorgetti a Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con le funzioni di Segretario del Consiglio dei ministri;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 27 giugno 2018, con il quale al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, on. dott. Giancarlo Giorgetti, sono state delegate, tra l'altro, le funzioni in materia di sport;

Vista la legge 27 dicembre 2017, n. 205, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020»;

Visto in particolare l'articolo 1, comma 362, della predetta legge 27 dicembre 2017, n. 205, che al fine di attribuire natura strutturale al Fondo «Sport e Periferie» di cui all'articolo 15, comma 1, del decreto-legge 25 novembre 2015, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 2016, n. 9, autorizza la spesa di 10 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2018, assegnando tali risorse all'Ufficio per lo sport presso la Presidenza del Consiglio dei ministri;

Visto di nuovo l'articolo 1, comma 362, della predetta legge 27 dicembre 2017, n. 205, che rimette a un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da adottare in concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della disposizione, il compito di individuare i criteri e le modalità di gestione delle risorse assegnate all'Ufficio per lo sport, nel rispetto delle finalità individuate dall'articolo 15, comma 2, lettere a), b) e c), del decreto-legge 25 novembre 2015, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 2016, n. 9, facendo salve le procedure in corso;

Visto l'articolo 15, comma 2, lettere a), b) e c), del menzionato decreto-legge 25 novembre 2015, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 2016, n. 9, che finalizza il fondo di cui al comma 1 ai seguenti interventi: a) ricognizione degli impianti sportivi esistenti sul territorio nazionale; b) realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi con destinazione all'attività agonistica nazionale, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane e diffusione di attrezzature sportive nelle stesse aree con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali ivi esistenti; c) completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti, con destinazione all'attività agonistica nazionale e internazionale;

Vista la delibera n. 26 del 28 febbraio 2018 del Comitato interministeriale per la programmazione economica, la quale prevede l'assegnazione, a valere sul FSC 2014-2020, di 250 milioni di euro in favore del «Piano operativo Sport e Periferie»;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 6 giugno 2018, con il quale al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri on. dott. Giancarlo Giorgetti è stata delegata la firma dei decreti, degli atti e dei provvedimenti di competenza del Presidente del Consiglio dei ministri, ad esclusione di quelli che richiedono una preventiva deliberazione del Consiglio dei ministri e di quelli relativi alle attribuzioni di cui all'articolo 5 della legge 23 agosto 1988, n. 400;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 31 ottobre 2018 di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, con il quale sono stati individuati i criteri e le modalità di gestione delle risorse assegnate all'Ufficio per lo sport, nel rispetto delle finalità individuate dall'articolo 15, comma 2, lettere a), b) e c), del decreto-legge 25 novembre 2015, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 2016, n. 9;

Visto in particolare il comma 1 dell'articolo 2 del sopracitato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 31 ottobre 2018, il quale prevede che l'Ufficio per lo Sport pubblichi entro il 15 novembre di ogni anno un bando denominato «Bando Sport e Periferie», finalizzato a selezionare le richieste di intervento da finanziare con le risorse di cui al Fondo Sport e Periferie;

Visto il «Bando Sport e Periferie» pubblicato in data 15 novembre 2018, in particolare il paragrafo 7, concernente i termini e le modalità di presentazione delle richieste, nel quale è indicato, il termine delle ore 12.00 del 17 dicembre 2018 entro cui far pervenire, a pena di inammissibilità, le richieste di contributo;

Considerato l'interesse suscitato dal succitato Bando, l'ingente numero di chiarimenti richiesti all'Ufficio per lo sport, nonchè le numerose richieste di prorogare i termini di scadenza del bando, al fine di poter elaborare la proposta progettuale oggetto di richiesta di contributo;

Considerata l'opportunità di favorire una maggiore partecipazione degli interessati alla selezione anche in considerazione delle finalità sottese al sopracitato Bando del 15 novembre 2018;

Ritenuto pertanto di dover procedere a modificare il comma 2 dell'articolo 2 del sopracitato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 31 ottobre 2018, nella parte in cui prevede che le richieste di contributo debbano essere presentate all'Ufficio per lo sport entro trenta giorni dalla pubblicazione del «Bando Sport e Periferie» e nei successivi quarantacinque giorni la commissione giudicatrice, formata da tre soggetti di adeguata professionalità, determina la proposta di graduatoria e la trasmette all'Ufficio per lo Sport che provvede alla pubblicazione della stessa sul proprio sito internet istituzionale;

Di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze;

Decreta:

Art. 1

Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 31 ottobre 2018

Al comma 2 dell'articolo 2 del sopracitato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 31 ottobre 2018, citato nelle premesse, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) al primo periodo le parole: «trenta giorni» sono sostituite dalle seguenti: «sessanta giorni»;

b) al secondo periodo le parole: «quarantacinque giorni» sono sostituite dalle seguenti: «settantacinque giorni».

Il presente decreto è trasmesso per gli adempimenti di competenza ai competenti organi di controllo.

Roma, 12 dicembre 2018

p. il Presidente del Consiglio dei ministri

GIORGETTI

Il Ministro dell'economia e delle finanze

TRIA

Registrato alla Corte dei conti il 14 dicembre 2018

Ufficio controllo atti P.C.M. Ministeri della giustizia e degli affari esteri e della cooperazione internazionale, reg.ne succ. n. 2237