Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 10 dicembre 2018

G.U.R.S. 31 dicembre 2018, n. 57

Proroga del termine per la presentazione delle istanze relative ai bandi di attuazione delle misure 1.30 - 1.32 - 1.38 - 1.40 - 1.41 - 1.42 del PO FEAMP 2014/2020.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PESCA MEDITERRANEA

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n.10 e successive modifiche ed integrazioni, norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana;

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19;

Visto il decreto del Presidente della Regione n. 698 del 16 febbraio 2018, che conferisce l'incarico di dirigente generale del Dipartimento della pesca mediterranea al dott. Dario Cartabellotta;

Vista la Strategia Europa 2020 COM (2010) 2020;

Viste le linee strategiche della Crescita Blu COM (2012) 498;

Visto il regolamento UE n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e relativi atti delegati e di esecuzione;

Visto l'Accordo di partenariato 2014-2020 per l'impiego dei fondi strutturali adottato il 29 ottobre 2014 dalla Commissione europea;

Visto il regolamento UE n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014, relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e per la pesca (FEAMP) e relativi atti delegati e di esecuzione;

Visto il Programma operativo approvato dalla Commissione europea con decisione di esecuzione C (2015) n. 8452 del 25 novembre 2015;

Visto il Piano strategico nazionale pluriennale per l'acquacoltura in Italia 2014-2020;

Visto il Piano d'azione per lo sviluppo, la competitività, la sostenibilità della pesca costiera artigianale allegato al PO FEAMP Italia 2014-2020;

Visto il decreto ministeriale 19 gennaio 2016, n. 1034, recante la ripartizione delle risorse finanziarie del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP 2014- 2020) rispettivamente in favore dello Stato e delle Regioni, in funzione degli accordi intercorsi ed approvati dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome nella seduta del 17 dicembre 2015;

Vista l'intesa per l'adozione dell'Accordo multiregionale siglata il 9 giugno 2016 in sede di conferenza Stato Regioni, finalizzata all'attuazione degli interventi cofinanziati nell'ambito del Programma operativo FEAMP 2014- 2020, che assegna all'Organismo intermedio Regione siciliana, la dotazione finanziaria pari ad euro 118.225.551,76;

Vista la deliberazione n. 305 del 21 settembre 2016, con la quale la Giunta regionale di Governo ha apprezzato il Programma operativo FEAMP Sicilia 2014-2020;

Vista la Convenzione stipulata in data 27 ottobre 2016 tra l'Autorità di gestione del MIPAAF ed il referente dell'Autorità di gestione dell'Organismo intermedio della Regione siciliana relativa all'attuazione del PO FEAMP 2014-2020, integrata su richiesta dell'AdG con la versione sottoscritta il 14 novembre 2016 e il 15 novembre 2016;

Visto il regolamento UE n. 508/2014, Titolo V - Capo I "Sviluppo sostenibile della pesca", art. 30 "Diversificazione e nuove forme di reddito", art. 32 "Salute e sicurezza", art. 38 "Limitazione dell'impatto della pesca sull'ambiente marino e adeguamento della pesca alla protezione della specie", art. 40 "Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione......" Lettera a), art. 41 "Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici, art. 42 "Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate";

Visto il D.D.G. n. 471 del 10 agosto 2018, con il quale è stato approvato il Bando di attuazione della misura 1.30 "Diversificazione e nuove forme di reddito" e il D.D.G. n. 552 dell'1 ottobre 2018 che approva modifiche al bando e proroga la data di presentazione delle istanze;

Visto il D.D.G. n. 466 del 9 agosto 2018, con il quale è stato approvato il Bando di attuazione della misura 1.32 "Salute e sicurezza" e il D.D.G. n. 547 dell'1 ottobre 2018 che approva modifiche al bando e proroga la data di presentazione delle istanze;

Visto il D.D.G. n. 430 del 25 luglio 2018, con il quale è stato approvato il Bando di attuazione della misura 1.38 "Limitazione dell'impatto della pesca sull'ambiente marino e adeguamento della pesca alla protezione della specie" e il D.D.G. n. 548 dell'1 ottobre 2018 che proroga la data di presentazione delle istanze;

Visto il D.D.G. n. 468 del 9 agosto 2018, con il quale è stato approvato il Bando di attuazione della misura 1.40 "Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione......" - lettera a) e il D.D.G. n. 549 dell'1 ottobre 2018 che proroga la data di presentazione delle istanze;

Visto il D.D.G. n. 462 dell'8 agosto 2018, con il quale è stato approvato il Bando di attuazione della misura 1.41 "Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici" - par. 1 e 2 e il D.D.G. n. 550 dell'1 ottobre 2018 che approva modifiche al bando e proroga la data di presentazione delle istanze;

Visto il D.D.G. n. 431 del 25 luglio 2018, con il quale è stato approvato il Bando di attuazione della misura 1.41 "Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici" - par. 1 e 2 [N.d.R. recte: misura 1.42 "Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate"] e il D.D.G. n. 551 dell'1 ottobre 2018 che approva modifiche al bando e proroga la data di presentazione delle istanze;

Viste le ulteriori richieste, pervenute anche per le vie brevi da diversi potenziali beneficiari, che richiedono una ulteriore proroga al fine di completare la documentazione per la partecipazione, il cui rilascio interessa anche enti di altre regioni;

Ritenuto opportuno di dover concedere una ulteriore proroga del termine di presentazione delle istanze al 15 febbraio 2019;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente richiamati e trascritti, in applicazione del regolamento UE n. 508/2014, la data di scadenza di presentazione delle domande dei bandi afferenti alle misure 1.30 "Diversificazione e nuove forme di reddito", 1.32 "Salute e sicurezza", 1.38 "Limitazione dell'impatto della pesca sull'ambiente marino e adeguamento della pesca alla protezione della specie", 1.40 "Proiezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione...." Lettera a), 1.41 - "Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici" - 1.42 "Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate" è ulteriormente prorogata al 15 febbraio 2019.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito del Dipartimento regionale della pesca mediterranea.

Palermo, 10 dicembre 2018.

CARTABELLOTTA