
DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 dicembre 2018, n. 138
G.U.R.I. 21 dicembre 2018, n. 296
Regolamento recante ulteriori modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 settembre 2016, n. 187, recante i criteri e le modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta elettronica prevista dall'articolo 1, comma 979, della legge 28 dicembre 2015, n. 208.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI CONCERTO CON IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI E IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Vista la legge 28 dicembre 2015, n. 208 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)» e, in particolare, l'articolo 1, commi 979 e 980;
Vista la legge 11 dicembre 2016, n. 232, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019» e, in particolare, l'articolo 1, comma 626;
Vista la legge 27 dicembre 2017, n. 205, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020» e, in particolare, la Tabella n. 13 dello stato di previsione del Ministero delle attività culturali e del turismo che al capitolo 1430 ha stanziato, nella sezione II, per gli anni 2018 e 2019 e per le stesse finalità la dotazione finanziaria di cui all'articolo 1, comma 979, della legge n. 208 del 2015;
Visto il decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102;
Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134 e, in particolare, gli articoli da 19 a 22;
Visto il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 86, recante «Disposizioni urgenti di riordino delle attribuzioni dei Ministeri dei beni e delle attività culturali e del turismo, delle politiche agricole alimentari e forestali e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonchè in materia di famiglia e disabilità» e, in particolare, l'articolo 1;
Visto il decreto-legge 25 luglio 2018, n. 91, recante «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative» e, in particolare, l'articolo 7;
Vista la legge 24 dicembre 2007, n. 244, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato» (Legge finanziaria 2008)»;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante «Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi»;
Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
Visto il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante il «Codice dell'amministrazione digitale»;
Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante «Codice in materia di protezione dei dati personali»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989, n. 223, recante «Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante il «Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 settembre 2016, n. 187, recante «Regolamento recante i criteri e le modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta elettronica prevista dall'articolo 1, comma 979, della legge 28 dicembre 2015, n. 208»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 agosto 2017, n. 136, recante «Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 settembre 2016, n. 187, recante i criteri e le modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta elettronica prevista dall'articolo 1, comma 979, della legge 28 dicembre 2015, n. 208»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24 ottobre 2014, recante «Definizione delle caratteristiche del sistema pubblico per la gestione dell'identità digitale di cittadini e imprese (SPID), nonchè dei tempi e delle modalità di adozione del sistema SPID da parte delle pubbliche amministrazioni e delle imprese»;
Sentito il Garante per la protezione dei dati personali;
Visto l'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400;
Acquisito il parere del Consiglio di Stato;
ADOTTA
il seguente regolamento:
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 settembre 2016, n. 187
1. Al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 settembre 2016, n. 187, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) nelle premesse, dopo il quinto «Visto» sono inseriti i seguenti:
«Vista la legge 27 dicembre 2017, n. 205 recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020" e, in particolare la Tabella n. 13 dello stato di previsione del Ministero delle attività culturali e del turismo che al capitolo 1430 ha stanziato, per gli anni 2018 e 2019 e per le stesse finalità la dotazione finanziaria di cui all'articolo 1, comma 979, della legge n. 208 del 2015»;
«Visto il decreto-legge 25 luglio 2018, n. 91, recante "Proroga di termini previsti da disposizioni legislative" e, in particolare, l'articolo 7»;
«Visto il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 86, recante "Disposizioni urgenti di riordino delle attribuzioni dei Ministeri dei beni e delle attività culturali e del turismo, delle politiche agricole alimentari e forestali e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonchè in materia di famiglia e disabilità" e, in particolare l'articolo 1»;
b) all'articolo 3, al comma 1, le parole: «nell'anno 2017» sono sostituite dalle seguenti: «e negli anni 2017 e 2018»;
c) all'articolo 4, al comma 2, le parole: «e 2017» sono sostituite dalle seguenti: «, 2017 e 2018»;
d) all'articolo 5:
1) al comma 1, alla fine del secondo periodo, sono aggiunte le seguenti: «, nonchè fino al 30 giugno 2019 per i beneficiari che compiono diciotto anni nell'anno 2018»;
2) al comma 2-bis, le parole: «nell'anno 2017» sono sostituite dalle seguenti: «negli anni 2017 e 2018»;
e) all'articolo 6, al comma 1, dopo le parole: «nell'anno 2017» sono aggiunte le seguenti: «, nonchè entro e non oltre il 31 dicembre 2019 da parte dei beneficiari che compiono diciotto anni nell'anno 2018»;
f) all'articolo 7, al comma 2, le parole: «giugno 2018» sono sostituite dalle seguenti: «giugno 2019»;
g) all'articolo 10, al comma 1, dopo le parole: «del 2016» sono inserite le seguenti: «, nonchè, per l'anno 2018, dalla legge 27 dicembre 2017, n. 205.»;
h) all'articolo 11, al comma 1, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «Per l'anno 2018 si provvede a valere sulle risorse disponibili sul capitolo 1430 dello stato di previsione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ai sensi della legge n. 205 del 2017, da impegnare entro il 31 dicembre 2018.»;
i) le parole «Ministero per i beni e le attività culturali», «Ministro per i beni e le attività culturali» e «MIBAC» sostituiscono, ad ogni effetto e ovunque presenti, rispettivamente, le seguenti: «Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo», «Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo» e «MIBACT».
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
Roma, 7 dicembre 2018
Il Presidente del Consiglio dei ministri
CONTE
Il Ministro per i beni e le attività culturali
BONISOLI
Il Ministro dell'economia e delle finanze
TRIA
Visto, il Guardasigilli: BONAFEDE
Registrato alla Corte dei conti il 19 dicembre 2018, n. 2247