
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 17 aprile 2020
G.U.R.S. 8 maggio 2020, n. 27
Individuazione degli Approvatori regionali per i farmaci sottoposti a Registri di monitoraggio AIFA.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Visto Statuto della Regione;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833;
Visto il decreto legislativo n. 502/92 riguardante il riordino della disciplina della materia sanitaria a norma dell'art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 e s.m.i.;
Visto l'art. 31, comma 9, della legge n. 449/ 1997;
Visto il decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229 e s.m.i.;
Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388;
Vista la legge 16 novembre 2001, n. 405;
Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 296 ed, in particolare, l'articolo 1, comma 796, lettera l);
Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 di riordino del Servizio sanitario regionale;
Visto il D.P.C.M. 12 gennaio 2017 "Definizione e aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza, di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502";
Considerato che l'Agenzia italiana del farmaco (AIFA) ha istituito i Registri di monitoraggio per migliorare l'appropriatezza prescrittiva dei medicinali a carico del SSN e per permettere la corretta applicazione degli Accordi negoziali (accesso al fondo farmaci innovativi, richieste di rimborso ecc...);
Considerato che tale sistema prevede un meccanismo di abilitazioni a cascata e che le Regioni sono tenute ad individuare a tale scopo gli Approvatori regionali;
Considerato che gli Approvatori regionali hanno il compito di abilitare/disabilitare i Reparti e le Aziende sanitarie in ottemperanza ai provvedimenti assunti dall'Amministrazione, nonché i direttori sanitari su indicazione delle strutture sanitarie di appartenenza;
Visto il D.D.G. n. 1329 del 22 agosto 2014, con il quale si è proceduto all'individuazione degli Approvatori regionali per i farmaci sottoposti a Registri di monitoraggio AIFA;
Ritenuto necessario dover aggiornare il D.D.G. sopra citato individuando quali Approvatori regionali Pasquale Cananzi, Stefano Campo e Claudia La Cavera, in servizio presso il Dipartimento pianificazione strategica dell'Assessorato della salute;
Visto il D.lgs. n. 33/2013, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
Vista la legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014 e, in particolare, l'art. 68, recante "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";
Visti gli atti d'ufficio;
Decreta:
Per le motivazioni espresse in premessa, che s'intendono qui riportate e trascritte, sono nominati quali Approvatori regionali per i farmaci sottoposti a Registri di monitoraggio AIFA, Pasquale Cananzi, Stefano Campo e Claudia La Cavera.
E' conseguentemente abrogato il D.D.G. n. 1329 del 22 agosto 2014.
Nessun compenso a carico del bilancio regionale è dovuto agli Approvatori regionali sopra indicati per l'espletamento di tale attività; eventuali spese inerenti i rimborsi di missione restano a carico delle Amministrazioni di rispettiva appartenenza.
Il presente decreto sara trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione, nonché al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale, ai fini dell'obbligo di pubblicazione on line e notificato agli interessati.
Palermo, 17 aprile 2020.
LA ROCCA