Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

G.U.R.S. 3 maggio 2019, n. 19

Rideterminazione della Commissione regionale di coordinamento della rete per l'infarto miocardico acuto.

Con decreto n. 566 del 4 aprile 2019 dell'Assessore per la salute, la Commissione regionale di coordinamento della rete per l'infarto miocardico acuto (IMA), costituita con il D.A. n. 1989/2015, è così rideterminata:

- dirigente responsabile del servizio 4 "Programmazione ospedaliera" del Dipartimento pianificazione strategica;

- dirigente responsabile del servizio 6 "Emergenza urgenza" del Dipartimento pianificazione strategica;

- dirigente responsabile del servizio 1 "Accreditamento istituzionale" del Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico;

- dirigente responsabile del servizio 8 "Qualità, governo clinico e sicurezza dei pazienti" del Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico;

- dirigente responsabile dell'U.O. 8.1 "Sicurezza dei pazienti e HTA" del Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico;

- presidente regionale pro-tempore dell'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (ANMCO);

- delegato regionale pro-tempore del Gruppo italiano studi emodinamici (GISE);

- presidente regionale pro-tempore della Società italiana di cardiologia (SIC);

- direttore della centrale operativa 118 pro-tempore del bacino Palermo-Trapani;

- direttore della centrale operativa 118 pro-tempore del bacino Catania-Ragusa-Siracusa;

- direttore della centrale operativa 118 pro-tempore del bacino Caltanissetta-Agrigento-Enna;

- direttore della centrale operativa 118 pro-tempore del bacino di Messina;

- presidente SEUS pro-tempore o suo delegato;

- dr.ssa Maria Grazia Furnari, dirigente medico esperto Agenas;

- dr. Antonino Nicosia, direttore UOC P.O. Giovanni Paolo II ASP di Ragusa;

- dr. Nicola Sanfilippo, direttore U.O.C. di cardiologia P.O. Villa Sofia di Palermo;

- dr. Maurizio Giuseppe Abrignani, dirigente medico di cardiologia P.O. "S. Antonio Abate" ASP di Trapani;

- dr. Francesco Amico, direttore U.O.C. di cardiologia dell'A.O. Cannizzaro di Catania;

- dr. Alberto Carruba, dirigente medico U.O.C. di cardiologia - ARNAS Civico di Palermo;

- dr. Sebastiano Lunera, dirigente medico U.O.C. di cardiologia - P.O. Guzzardi di Vittoria ASP di Ragusa;

- dr. Vincenzo Cirrincione, coordinatore progetto formativo regionale ex D.A. n. 2356/11;

- dr. Melchiorre Cellura, direttore ff. U.O.C. di cardiologia - ARNAS Civico di Palermo n.q. di referente della macroarea di Palermo e Trapani;

- prof. Corrado Tamburino, direttore U.O.C. di cardiologia dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Policlinico Vittorio Emanuele" di Catania n.q. di referente della Macroarea di Catania, Ragusa e Siracusa;

- dr. Giuseppe Caramanno, direttore U.O.C. di cardiologia P.O. "S. Giovanni Di Dio" di Agrigento n.q. di referente della macroarea di Agrigento, Caltanissetta ed Enna;

- dr. Gaetano Satullo, dirigente medico di cardiologia A.O. Papardo n.q. di referente della macroarea di Messina.

Il presente provvedimento annulla e sostituisce il D.A. n. 140 del 4 febbraio 2019.

N.d.R. Si riporta in allegato il decreto n. 566 del 4 aprile 2019 tratto dal sito dell'Assessorato regionale per la salute.

Decreto 4 aprile 2019, n. 566 (1)

(1)

Per l'aggiornamento della Commissione di cui al presente si rimanda al D.A. Salute 23 settembre 2022, n. 860.