
ASSESSORATO DELLA SALUTE
CIRCOLARE 16 aprile 2019, n. 5
G.U.R.S. 3 maggio 2019, n. 19
Dispositivi di monitoraggio del glucosio con sistema Flash Glucose Monitoring (FGM).
AI COMMISSARI STRAORDINARI DELLE AZIENDE SANITARIE PROVINCIALI DELLA SICILIA
Com'è noto, ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) 12 gennaio 2017 in cui sono stati definiti ed aggiornati i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), è stato inserito, nell'allegato 3 e con il codice Z12040115, il sistema Flash Glucose Monitoring (FGM) per il monitoraggio della glicemia.
Con D.A.S. n. 554 del 28 marzo 2019 del Dipartimento bilancio e tesoro, il servizio 6 "Centrale unica di committenza" - ha aggiudicato, ai sensi degli artt. 32 e 95, comma 4, del D.Lgs n. 50/2016, all'operatore economico Ditta Abbott s.r.l. la fornitura per tutta la Regione siciliana in somministrazione dei dispositivi di monitoraggio del glucosio con sistema Flash Glucose Monitoring (FGM) per:
- n. 10.000 lettori di sistema FGM;
- n. 260.000 sensori sistema FGM;
- n. 6.000.000 strisce reattive per la determinazione della glicemia;
- n. 6.000.000 lancette pungidito.
Ciascun beneficiario del nuovo sistema di monitoraggio avrà quindi una fornitura di n. 1 lettore, n. 26 sensori annui, n. 600 strisce reattive per la determinazione della glicemia e n. 600 lancette pungidito annue.
In base al numero dei pazienti diabetici di tipo 1 e di tipo 2 presenti in ciascuna provincia ed al loro indice di prevalenza, si è stabilita la seguente ripartizione:
ASP | LETTORI | SENSORI | STRISCE | LANCETTE |
Agrigento | 890 | 23.140 | 534.000 | 534.000 |
Caltanissetta | 540 | 14.040 | 324.000 | 324.000 |
Catania | 2.180 | 56.680 | 1.308.000 | 1.308.000 |
Enna | 340 | 8.840 | 204.000 | 204.000 |
Messina | 1.290 | 33.540 | 774.000 | 774.000 |
Palermo | 2.470 | 64.220 | 1.482.000 | 1.482.000 |
Ragusa | 630 | 16.380 | 378.000 | 378.000 |
Siracusa | 800 | 20.800 | 480.000 | 480.000 |
Trapani | 860 | 22.360 | 516.000 | 516.000 |
Totale | 10.000 | 260.000 | 6.000.000 | 6.000.000 |
.
Pertanto, ciascuna Azienda sanitaria provinciale, per le quote sopra riportate, può avviare gli ordini della fornitura in argomento e provvedere alla conseguente stipula dei relativi contratti, previa acquisizione dei CIG derivati e dei depositi cauzionali definitivi.
Le Commissioni regionali per il diabete in età evolutiva ed età adulta hanno individuato il target dei pazienti in terapia insulinica multi-iniettiva anche portatori di microinfusori, purchè non siano in possesso di altri sistemi holter.
Le stesse Commissioni hanno individuato nei diabetologi/ endocrinologi/internisti/pediatri diabetologi i medici specialisti autorizzati alla prescrizione di tale strumento, che dovranno altresì provvedere all'adeguata formazione all'utilizzo del dispositivo.
L'erogazione dei sensori sarà effettuata ogni 3/6 mesi, a scelta del prescrittore, allo scopo di monitorare la data di scadenza del materiale stesso, controllare l'effettivo e corretto utilizzo ed effettuare la rivalutazione del paziente.
I medici potranno utilizzare la stessa modulistica in possesso avendo cura di inserire la voce "SENSORI".
Al paziente potrà essere dispensato un numero massimo di:
- n. 26/anno sensori (pari a n. 1 ogni 14 giorni);
- n. 600/anno strisce reattive per la determinazione della glicemia capillare (pari a n. 50 al mese);
- n. 600/anno lancette pungidito (pari a n. 50 al mese).
Successivamente il diabetologo/endocrinologo/internista/ pediatra diabetologo, al fine di verificare le condizioni per la prosecuzione dell'utilizzo, da parte del paziente, del device Flash Glucose Monitoring (FGM), dovrà compilare una volta l'anno la richiesta del dispositivo di lettura e del relativo materiale di consumo.
L'erogazione del lettore, dei relativi sensori e delle strisce e lancette pungidito avverrà con distribuzione diretta da parte dei Servizi farmaceutici delle Aziende sanitarie provinciali.
Si ribadisce che le Aziende sanitarie provinciali sono tenute a comunicare a questo Assessorato - servizio 8 "Programmazione territoriale ed integrazione socio-sanitaria" l'avvenuta sottoscrizione dei contratti di pertinenza.
Si fa presente, altresì, che sarà cura del predetto servizio 8 monitorare la distribuzione e l'impiego dei dispositivi in oggetto mediante verifiche trimestrali.
La presente circolare è immediatamente esecutiva.
Il dirigente generale del Dipartimento regionale per la pianificazione strategica: LA ROCCA