
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 9 maggio 2019
G.U.R.S. 24 maggio 2019, n. 24
Recepimento "Linee di indirizzo percorsi nutrizionali dei pazienti oncologici" Documento approvato in sede di Conferenza Stato Regioni con Accordo (Rep. atti n. 224/CSR) del 14 dicembre 2017. Istituzione del Gruppo di lavoro per la definizione del documento di indirizzo regionale "Percorso nutrizionale nei pazienti oncologici".
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833 "Istituzione del Servizio sanitario nazionale";
Visto il decreto legislativo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale";
Visto il Piano della salute 2011 - 2013, approvato con decreto presidenziale 18 luglio 2011;
Visto il decreto ministeriale n. 70/2015 "Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativa all'assistenza ospedaliera";
Visto il documento "Linee di indirizzo percorsi nutrizionali dei pazienti oncologici" approvato in sede di Conferenza Stato Regioni con Accordo (Rep. atti. n. 224/CSR) del 14 dicembre 2017;
Visto il D.P.Reg. n. 712 del 16 febbraio 2018 dell'Assessore regionale per salute con il quale è stato conferito l'incarico di dirigente generale del "Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico" alla dr.ssa Maria Letizia Di Liberti;
Ritenuto di dover recepire il documento "Linee di indirizzo percorsi nutrizionali dei pazienti oncologici" approvato in sede di Conferenza Stato Regioni con Accordo (Rep. atti n. 224/CSR) del 14 dicembre 2017;
Considerato che il documento "Linee di indirizzo percorsi nutrizionali dei pazienti oncologici" approvato in sede di Conferenza Stato Regioni con l'Accordo n. 224/CSR del 14 dicembre 2017 demanda alle strutture assistenziali regionali una puntuale organizzazione dei PDTA nutrizionali;
Considerata la necessità di definire un documento di indirizzo regionale che proponga precisi standard di appropriatezza degli interventi nutrizionali nei pazienti oncologici, con l'individuazione di "Percorsi di nutrizione clinica" nella gestione del malato oncologico sia in ospedale che sul territorio, prevedendo modelli organizzativi che integrino le attività a livello ospedaliero, ambulatoriale e domiciliare;
Ritenuto opportuno prevedere l'inserimento trasversale dei PDTA nutrizionali all'interno dei PDTA delle diverse patologie oncologiche, per evitare inutili e dispendiose duplicazioni di attività per uno stesso paziente;
Considerato che ai pazienti oncologici, indipendentemente dallo stadio della malattia, deve essere garantita la valutazione dello stato nutrizionale come parte integrante e non eludibile del percorso diagnostico;
Ritenuto di dover istituire il gruppo di lavoro per la definizione di un documento di indirizzo regionale "Percorso nutrizionale nei pazienti oncologici" quale modello organizzativo regionale capace di garantire appropriati standard di qualità e sicurezza degli interventi nutrizionali ai pazienti oncologici;
Decreta:
E' recepito il documento nazionale "Linee di indirizzo percorsi nutrizionali dei pazienti oncologici" approvato in sede di Conferenza Stato Regioni con l'Accordo n. 224/CSR del 14 dicembre 2017.
E' istituito il gruppo di lavoro per la definizione di un documento di indirizzo regionale "Percorso nutrizionale nei pazienti oncologici" con l'obiettivo di realizzare un modello organizzativo regionale capace di garantire appropriati standard di qualità e sicurezza degli interventi nutrizionali ai pazienti oncologici. Il gruppo di lavoro risulta così composto:
- dott. Roberto Bordonaro, ARNAS "Garibaldi" Catania;
- dott. Nicolò Borsellino, Ospedale Buccheri La Ferla Palermo;
- prof. Silvio Buscemi, AOUP "P. Giaccone" Palermo;
- prof. Antonio Russo, AOUP "P. Giaccone" Palermo;
- dott. Francesco Verderame, AOOR "Villa Sofia-Cervello" Palermo;
- dott. Luigi Oddo, ASP Palermo;
- dott.ssa Laura Calcara, ASP Palermo;
- dr. Rossella Guggino, S.I.N.P.E. Sicilia;
- dr. Sebastiano Percolla, S.I.N.P.E. Sicilia;
- sig.ra Barbara Mirabella, FAVO Sicilia;
- dott.ssa Giusi Lupo, SIFO - Area della nutrizione clinica;
- dott.ssa Lucia Li Sacchi, dirigente del servizio 4 "Programmazione ospedaliera" DPS;
- Stefano Campo, servizio 4 "Programmazione ospedaliera" DPS;
- dott. Fabrizio Geraci, dirigente del servizio 11 "Tutela della fragilità" DASOE;
- dott. Pasquale Cananzi, Centro regionale di farmacovigilanza - Servizio 7 "Farmaceutica" DPS;
- dott. Giuseppe Murolo, dirigente del servizio 8 DASOE;
- dott. Giovanni De Luca, dirigente U.O.B. 8.1 "Sicurezza dei pazienti e HTA" DASOE.
Le attività saranno coordinate dal servizio 8 "Qualità, governo clinico e sicurezza dei pazienti" DASOE.
La partecipazione alle attività del gruppo è a titolo gratuito e le eventuali spese di missione saranno sostenute dalle amministrazioni di appartenenza.
Al fine di attuare le singole azioni, il gruppo di lavoro per la definizione del documento di indirizzo regionale "Percorso nutrizionale nei pazienti oncologici" potrà avvalersi di specifiche competenze individuando, nelle aree di interesse, esperti della materia e rappresentanti di società scientifiche o categorie professionali.