
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 9 ottobre 2019
G.U.R.S. 18 ottobre 2019, n. 47
Rettifica della graduatoria definitiva regionale dei chimici aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali, valida per l'anno 2019.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833;
Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche e integrazioni;
Visto l'Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre professionalità sanitarie (biologi, chimici e psicologi) ambulatoriali reso esecutivo in data 17 dicembre 2015 e s.m.i.;
Visto il D.D.G. n. 2296/2018 del 3 dicembre 2018, con il quale è stata approvata la graduatoria definitiva regionale dei chimici aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali nell'ambito delle strutture del S.S.N., valida per l'anno 2019;
Considerato che l'Assessorato regionale della salute, a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre professionalità sanitarie ambulatoriali del 21 giugno 2018, ha effettuato una verifica sui titoli accademici e professionali auto-certificati dai professionisti che hanno presentato domanda di inclusione nelle graduatorie regionali di categoria;
Visto l'art. 17, comma 4, dell'A.C.N. 17 dicembre 2015, ai sensi del quale alla scadenza del termine di presentazione della domanda, pena nullità della stessa e di ogni altro provvedimento conseguente, il chimico aspirante all'inclusione in graduatoria deve possedere i requisiti ivi previsti, tra i quali il diploma di laurea in chimica ovvero la laurea specialistica della classe corrispondente;
Visto il decreto interministeriale 9 luglio 2009 del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e del Ministero della pubblica amministrazione in materia di equiparazioni tra diplomi di laurea di vecchio ordinamento (DL), lauree specialistiche delle classi corrispondenti (LS) ai sensi del D.M. n. 509/99 e lauree magistrali delle classi corrispondenti (LM) ai sensi del D.M. n. 270/04;
Considerato che ai sensi del predetto decreto interministeriale al diploma di laurea in chimica (DL) è equiparata la laurea specialistica della classe 62/S - Scienze chimiche e la laurea magistrale della classe LM 54 - Scienze chimiche;
Considerato che, a seguito delle verifiche effettuate, è emerso che la dott.ssa Calvaruso Enza, inserita al 5° posto della graduatoria definitiva regionale dei chimici in argomento, è in possesso di diploma di laurea in Chimica e tecnologia farmaceutiche;
Visto che ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 al diploma di di laurea in Chimica e tecnologia farmaceutiche è equiparata la laurea specialistica della classe 14/S - Farmacia e farmacia industriale e la laurea magistrale della classe LM 13 - Farmacia e farmacia industriale;
Considerato che, ai sensi del citato decreto interministeriale, il diploma di laurea in Chimica e tecnologia farmaceutiche non rientra tra le lauree specialistiche della classe corrispondente al diploma di laurea in Chimica e, pertanto, non costituisce titolo utile ai fini dell'inclusione nella graduatoria dei chimici aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali;
Considerato, alla luce di quanto sopra, che la dott.ssa Calvaruso Enza risulta priva del requisito richiesto dall'art. 17, comma 4, lett. c), dell'A.C.N. 17 dicembre 2015 ai fini dell'inclusione in graduatoria, ossia il possesso del diploma di laurea in Chimica o della laurea specialistica della classe corrispondente;
Ritenuto, pertanto, di dovere rettificare la predetta graduatoria, con l'esclusione della dott.ssa Calvaruso Enza ed il contestuale inserimento del nominativo nell'elenco degli esclusi;
Viste le norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa di cui all'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i;
Decreta:
Ai sensi di quanto in premessa indicato, è approvata la rettifica alla graduatoria definitiva regionale dei chimici aspiranti al conferimento di incarichi ambulatoriali nell'ambito delle strutture del S.S.N., valida per l'anno 2019, con l'esclusione dalla stessa della dott.ssa Calvaruso Enza ed il contestuale inserimento del relativo nominativo nell'elenco degli esclusi.
La graduatoria rettificata potrà essere utilizzata ai sensi dell'A.C.N. 17 dicembre 2015 per il conferimento di incarichi ambulatoriali temporanei di sostituzione, per l'assegnazione di incarichi provvisori per la copertura dei turni resisi vacanti e per l'attribuzione di incarichi ambulatoriali a tempo determinato ed indeterminato.
Il presente decreto e l'allegata graduatoria saranno trasmessi al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale ed alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione.
Palermo, 9 ottobre 2019.
LA ROCCA