
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
COMUNICATO
G.U.R.I. 3 dicembre 2019, n. 283
Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli, denominato disegni+4.
Il Ministero dello sviluppo economico - Direzione generale per la tutela della proprietà industriale - Ufficio italiano brevetti e marchi attraverso le Convenzioni siglate il 24 maggio 2018 e il 21 giugno 2019 ha affidato all'Unioncamere il compito di realizzare un intervento agevolativo in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
Tale intervento, denominato Disegni+4, mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli industriali sui mercati nazionale e internazionale.
Le agevolazioni sono finalizzate all'acquisto di servizi specialistici esterni per favorire:
la messa in produzione di nuovi prodotti correlati ad un disegno/modello registrato (Fase 1 - Produzione);
la commercializzazione di un disegno/modello registrato (Fase 2 - Commercializzazione).
Le risorse disponibili per l'attuazione della misura ammontano complessivamente a euro 13.000.000,00.
Ai fini della presentazione delle domande di agevolazione, il form on-line per l'attribuzione del numero di protocollo sarà disponibile sul sito www.disegnipiu4.it a partire dalle ore 9,00 del 27 febbraio 2020 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. (1)
La versione integrale del bando e la relativa documentazione per la presentazione delle domande sono disponibili sui siti:
Ufficio italiano brevetti e marchi: www.uibm.gov.it
Unione nazionale delle camere di commercio: www.unioncamere.gov.it e www.disegnipiu4.it
N.d.R. Si riporta il bando tratto dal sito dell'Ufficio italiano brevetti e marchi.
Con decreto 25 febbraio 2020 di cui al Comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico pubblicato nella G.U.R.I. 5 marzo 2020, n. 56, il termine delle ore 9,00 del 27 febbraio 2020 è prorogato alle ore 9,00 del 19 marzo 2020, alle ore 9,00 del 22 aprile 2020 con decreto 9 marzo 2020 di cui al Comunicato pubblicato nella G.U.R.I. 16 marzo 2020, n. 68 ed infine alle ore 9,00 del 27 maggio 2020 con decreto 14 aprile 2020 di cui al Comunicato pubblicato nella G.U.R.I. 23 aprile 2020, n. 106.
Successivamente con decreto direttoriale n. 132408 del 27 maggio 2020 di cui al Comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico pubblicato nella G.U.R.I. 9 giugno 2020, n. 145, in conseguenza dell'esaurimento delle risorse disponibili, dalle ore 9:14:10 del 27 maggio 2020, è stata sospesa l'acquisizione al protocollo on-line dell'ente gestore delle domande di cui al presente.