
LEGGE REGIONALE 28 dicembre 2019, n. 29
SUPPLEMENTO ORDINARIO G.U.R.S. 31 novembre 2019, n. 59
Approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2018 e rendiconto consolidato di cui al comma 8 dell'articolo 11 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni.
Testo con annotazioni alla data 12 maggio 2020
REGIONE SICILIANA
L'ASSEMBLEA REGIONALE HA APPROVATO
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
PROMULGA
la seguente legge:
Approvazione del rendiconto generale della Regione
1. E' approvato il rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2018, nella formulazione oggetto del giudizio di parificazione della Corte dei Conti - Sezioni riunite per la Regione siciliana di cui alla deliberazione n. 6/2019/SS.RR/PARI del 13 dicembre 2019, nelle risultanze di cui agli articoli seguenti e, come previsto dall'allegato 10 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e integrazioni e della normativa applicabile, composto dai seguenti allegati:
1) Gestione delle entrate (Allegato 1);
2) Entrate - Riepilogo per titoli (Allegato 2);
3) Gestione delle spese (Allegato 3);
4) Spese - Riepilogo per missioni (Allegato 4);
5) Spese - Riepilogo per titoli (Allegato 5);
6) Quadro generale riassuntivo (Allegato 6);
7) Equilibri di bilancio (Allegato 7);
8) Risultato di amministrazione e Risultato amministrazione per natura fondi (Allegato 8);
9) Prospetto Fondo pluriennale vincolato (FPV) (Allegato 9);
10) Prospetto del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (Allegato 10);
11) Entrata per Titolo, Tipologie e Categorie (Allegato 11);
12) Spese correnti - Impegni (Allegato 12);
13) Spese correnti - Pagamenti in c/competenza (Allegato 13);
14) Spese correnti - Pagamenti in c/residui (Allegato 14);
15) Spese in c/capitale e attività finanziarie - Impegni (Allegato 15);
16) Spese in c/capitale e attività finanziarie - Pagamenti in c/competenza (Allegato 16);
17) Spese in c/capitale e attività finanziarie - Pagamenti in c/residui (Allegato 17);
18) Spese rimborso prestiti - Impegni (Allegato 18);
19) Spese per servizi c/terzi e partite di giro - Impegni (Allegato 19);
20) Riepilogo spese per Titoli e macroaggregati (Allegato 20);
21) Accertamenti pluriennali (Allegato 21);
22) Impegni pluriennali (Allegato 22);
23) Gestione della spesa - politica regionale unitaria (Allegato 23);
24) Conto generale del Patrimonio (Allegato 24);
25) Variazioni dell'Entrata e della Spesa (Allegato 25);
26) Relazione sulla gestione dell'esercizio finanziario 2018 (Allegato 26);
27) Nota informativa al rendiconto generale ai sensi del c. 8, art. 62 del D.L. n. 112/2008 (Allegato 27);
28) Prospetto dei dati SIOPE (Allegato 28);
29) Stato Patrimoniale Attivo e Passivo (Allegato 29);
30) Conto Economico (Allegato 30);
31) Prospetto rappresentativo dei costi per missione (Allegato 31);
32) Nota integrativa (Allegato 32);
33) Elenchi dei residui passivi distinti per esercizio di provenienza/capitolo e per capitolo/esercizio di provenienza (Allegato 33);
34) Elenchi dei residui attivi distinti per esercizio di provenienza/capitolo e per capitolo/ esercizio di provenienza (Allegato 34);
35) Elenco dei crediti inesigibili, stralciati dal conto del bilancio (Allegato 35).
Previsioni definitive del bilancio
1. Le previsioni iniziali dell'entrata e della spesa dell'esercizio finanziario 2018, fissate con la legge regionale di bilancio 8 maggio 2018, n. 9, in euro 22.975.961.599,29, per effetto delle variazioni intervenute nel corso dell'esercizio, pari a complessivi euro 6.891.831.694,02, risultano stabilite in euro 29.867.793.293,31.
Entrate
1. Il totale delle entrate accertate, per l'esercizio finanziario 2018, per la competenza propria dell'esercizio, risulta stabilito dal rendiconto generale del bilancio in euro 20.352.088.318,76, di cui euro 18.636.135.370,16 versati, ed euro 1.715.952.948,60 quali residui attivi dell'esercizio 2018.
2. I versamenti in conto residui attivi ammontano complessivamente ad euro 901.735.838,75.
3. I residui attivi, determinati alla chiusura dell'esercizio 2017 in euro 3.471.683.472,12 per effetto delle variazioni di entrate verificatesi nel corso della gestione 2018, degli incassi di cui al comma 2 nonché delle operazioni di riaccertamento ordinario previsto dal comma 4 dell'articolo 3 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni approvate con le delibere della Giunta regionale n. 195 del 16 maggio 2019 e n. 279 dell'8 agosto 2019, risultano determinati alla data del 31 dicembre 2018 in euro 4.481.714.484,82 secondo le risultanze che seguono:
Somme rimaste da riscuotere | Somme rimaste da versare | Totale | |
Gestione della competenza | 1.715.921.647,55 | 31.301,05 | 1.715.952.948,60 |
Gestione dei residui | 2.765.514.408,51 | 247.127,71 | 2.765.761.536,22 |
Residui attivi al 31/12/2018 | 4.481.714.484,82 |
.
Spese
1. Il totale delle spese impegnate nell'esercizio finanziario 2018, per la competenza propria dell'esercizio, risulta stabilito dal rendiconto generale del bilancio in euro 20.779.884.256,72, di cui euro 18.414.310.972,41 pagati, ed euro 2.365.573.284,31 da pagare.
2. I pagamenti in conto residui ammontano complessivamente ad euro 1.315.940.401,64.
3. I residui passivi, determinati alla chiusura dell'esercizio 2017 per complessivi euro 2.631.332.496,70, per effetto dei pagamenti di cui al comma 2 nonché delle operazioni di riaccertamento ordinario previsto dal comma 4 dell'articolo 3 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni approvate con le delibere della Giunta regionale n. 195 del 16 maggio 2019 e n. 279 dell'8 agosto 2019, risultano determinati alla data del 31 dicembre 2018 in euro 3.524.549.763,77 secondo le risultanze che seguono:
Totale somme rimaste da pagare | |
Gestione della competenza | 2.365.573.284,31 |
Gestione dei residui | 1.158.976.479,46 |
Residui passivi al 31/12/2018 | 3.524.549.763,77 |
.
Fondo di Cassa
1. Il Fondo di cassa alla chiusura dell'esercizio finanziario 2018 è accertato in euro 314.291.938,09, come risulta dai seguenti dati:
Fondo di cassa all'1 gennaio 2018 | 1.126.277.817,46 | ||
Gestione di bilancio | Residui | Competenza | Totale |
Incassi | 901.735.838,75 | 18.636.135.370,16 | 19.537.871.208,91 |
Pagamenti | 1.315.940.401,64 | 18.359.564.640,65 | 19.675.505.042,29 |
Saldo della gestione di bilancio | - 137.633.833,38 | ||
Gestione di tesoreria | Incassi | Pagamenti | |
Crediti di tesoreria | 28.666.327.558,24 | 28.666.711.959,99 | - 384.401,75 |
Debiti di tesoreria | 1.470.244.961,83 | 2.089.466.274,31 | - 619.221.312,48 |
Saldo della gestione di tesoreria | - 619.605.714,23 | ||
Pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre | - 54.746.331,76 | ||
Fondo di cassa al 31 dicembre 2018 | 314.291.938,09 |
.
Risultato di amministrazione
1. La gestione complessiva dell'esercizio finanziario 2018 evidenzia un risultato di amministrazione pari ad euro 357.341.383,68, secondo le risultanze che seguono:
Fondo di cassa al 31 dicembre 2018 | 314.291.938,09 | |
Residui attivi | 4.481.714.484,82 | |
Residui passivi | - 3.524.549.763,77 | |
Crediti di tesoreria | 2.530.466,45 | |
Debiti di tesoreria | 0,00 | |
Fondo pluriennale vincolato per spese correnti | 355.916.442,67 | |
Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale | 558.729.299,24 | |
Fondo pluriennale vincolato per spese per incremento attività finanziarie | 2.000.000,00 | |
Totale Fondo pluriennale vincolato Spesa | - 916.645.741,91 | |
Risultato di amministrazione al 31 dicembre 2018 | euro 357.341.383,68 |
.
2. Il disavanzo finanziario alla chiusura dell'esercizio 2018, considerate le quote accantonate e vincolate del risultato di amministrazione, è accertato nella somma di euro 7.313.398.073,97 di cui:
Risultato di amministrazione al 31.12.2018 | 357.341.383,68 | |
Parte accantonata | ||
Fondo crediti di dubbia esigibilità | 121.897.644,42 | |
Accantonamenti residui perenti | 520.966.376,29 | |
Fondo anticipazioni di liquidità D.L. 35 del 2016 e successive modifiche e rifinanziamenti | 2.438.598.061,20 | |
Fondo perdite società partecipate | 4.778.010,26 | |
Fondo rischi contenzioso | 201.223.228,10 | |
Altri accantonamenti | 159.642.911,69 | |
Totale parte accantonata | - 3.447.106.231,96 | |
Parte vincolata | ||
Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili - contratti derivati | 20.500.542,78 | |
Vincoli derivanti da trasferimenti | 3.623.154.256,58 | |
Vincoli formalmente attribuiti dall'ente | 299.473.482,85 | |
Altri vincoli | 255.856.393,83 | |
Totale parte vincolata | - 4.198.984.676,04 | |
Parte destinata agli investimenti | 24.648.549,65 | |
Totale parte destinata agli investimenti | - 24.648.549,65 | |
Totale Disavanzo (parte disponibile) | - 7.313.398.073,9 |
.
Situazione finanziaria per natura fondi
1. L'avanzo finanziario di euro 357.341.383,68 di cui all'articolo 6 è così composto:
Disavanzo finanziario di cui |
euro 6.105.931.614,06 | |
Fondi ordinari della Regione | euro 6.105.931.614,06 | |
Avanzo finanziario di cui |
euro 6.463.272.997,74 | |
Fondi non regionali | euro 4.024.674.936,54 | |
Fondo anticipazioni di liquidità | euro 2.438.598.061,20 | |
Avanzo finanziario complessivo al 31 dicembre 2018 | 357.341.383,68 |
.
Risultati generali della gestione patrimoniale
1. La situazione patrimoniale della Regione al 31 dicembre 2018 è determinata:
ATTIVITA' | ||
Attività finanziarie | euro 6.294.120.761,71 | |
Attività non finanziarie | euro 1.947.586.905,13 | 8.241.707.666,84 |
PASSIVITA' | ||
Passività finanziarie | euro 13.293.791.539,45 | |
ECCEDENZA delle passività sulle attività al 31 dicembre 2018 | euro 5.052.083.872,61 |
.
Effetti della parificazione del rendiconto generale dell'esercizio finanziario 2018
1. La Regione apporta le rettifiche contabili, secondo il giudizio di parificazione del rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2018, emesso con la deliberazione n. 6/2019/SS.RR./PARI del 13 dicembre 2019 dalla Corte dei Conti Sezioni riunite per la Regione siciliana, sulle partite dichiarate irregolari di cui agli allegati "A", "B" e "C".
Approvazione del rendiconto consolidato della Regione
1. E' approvato il rendiconto consolidato della Regione per l'esercizio finanziario 2018 secondo le risultanze che seguono:
ENTRATE | ACCERTAMENTI | RISCOSSIONI |
Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa | 11.746.443.147,96 | 11.949.196.559,69 |
Titolo 2 - Trasferimenti correnti | 3.345.666.515,48 | 3.239.372.670,54 |
Titolo 3 - Entrate extratributarie | 526.265.837,02 | 484.436.389,95 |
Titolo 4 - Entrate in conto capitale | 669.290.195,21 | 263.204.989,13 |
Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie | 88.466.215,39 | 53.899.323,58 |
Titolo 6 - Accensione di prestiti | 0 | 0 |
Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro | 4.032.132.753,17 | 3.603.846.279,76 |
Totale entrate dell'esercizio | 20.408.264.664,23 | 19.593.956.212,65 |
USCITE | IMPEGNI | PAGAMENTI |
Titolo 1 - Spese correnti | 15.217.223.203,54 | 15.308.230.265,95 |
Titolo 2 - Spese in conto capitale | 1.136.849.077,05 | 858.924.100,36 |
Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie | 172.461.858,27 | 124.315.338,41 |
Titolo 4 - Rimborso di prestiti | 266.056.198,90 | 266.056.198,90 |
Titolo 7 - Spese per conto di terzi e partite di giro | 4.032.127.746,14 | 3.219.201.333,82 |
Totale uscite dell'esercizio | 20.824.718.083,90 | 19.776.727.237,44 |
Risultato di amministrazione | 438.824.974,55 | |
Fondo di cassa al 31/12/2018 | 400.989.325,50 | |
Residui attivi al 31/12/2018 | 4.485.526.185,60 | |
Residui passivi al 31/12/2018 | 3.529.847.135,26 |
.
Entrata in vigore
1. La presente legge sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana ed entrerà in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione.
2. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione.
Palermo, 28 dicembre 2019.
MUSUMECI
Assessore regionale per l'economia
ARMAO
Per la sostituzione dei modelli contenuti nell'Allegato annotato, si rimanda all'art. 26, comma 1, della L.R. 9/2020.
Per la sostituzione dei modelli contenuti nell'Allegato annotato, si rimanda all'art. 26, comma 1, della L.R. 9/2020.