Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ECONOMIA

CIRCOLARE 28 gennaio 2020, n. 1

G.U.R.S. 7 febbraio 2020, n. 7

Decreto di individuazione degli organismi strumentali della Regione al fine della predisposizione del Rendiconto consolidato della Regione per l'esercizio 2019.

AI DIPARTIMENTI REGIONALI

ED UFFICI EQUIPARATI

e p.c. AL PRESIDENTE DELLA REGIONE

UFFICIO DI GABINETTO

AGLI ASSESSORI REGIONALI

UFFICI DI GABINETTO

Com'è noto la Regione siciliana, ai sensi del comma 8 dell'art. 11 del D.Lgs n. 118/2011 e s.m.i. (di seguito Decreto) è tenuta ad approvare contestualmente al Rendiconto generale anche "il rendiconto consolidato con i propri organismi strumentali".

Vengono definiti organismi strumentali della Regione ai sensi dell'art. 1, comma 2, lett. b), del decreto le articolazioni organizzative della Regione prive di personalità giuridica, dotate di autonomia gestionale e contabile e per espressa disposizione legislativa, tra queste si annoverano le gestioni fuori bilancio autorizzate da legge.

Ai sensi dell'art. 47 del sopra citato D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., gli organismi strumentali adottano il medesimo sistema contabile della Regione, costituito dalla contabilità finanziaria affiancata dalla contabilità economicopatrimoniale.

Nell'ambito della Regione siciliana possono essere, quindi, individuate diverse tipologie di organismi strumentali:

- 1) le articolazioni territoriali in senso stretto, dotate di propri organi;

- 2) le gestioni fuori bilancio autorizzate da legge, quali fondi la cui gestione è affidata a soggetti terzi, pubblici o privati;

- 3) i fondi di rotazione, intesi quale sub fattispecie delle gestioni fuori bilancio autorizzate da legge di cui al precedente punto, caratterizzate da processi di reintegro automatico delle disponibilità.

Con il D.A. n. 635 del 3 aprile 2019 sono stati individuati gli organismi della Regione siciliana per la redazione del Rendiconto consolidato per l'esercizio 2018, ora occorre procedere all'aggiornamento del predetto Decreto al fine della redazione del Rendiconto consolidato per l'esercizio 2019.

A tal fine si chiede a codesti Dipartimenti di trasmettere un elenco aggiornato degli organismi strumentali sottoposti alla loro tutela e/o vigilanza e di comunicarlo a questo Dipartimento all'indirizzo di posta elettronica certificata dipartimento.bilancio@certmail.regione.sicilia.it entro e non oltre il 15 febbraio 2020.

La presente circolare sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e inserita nel sito internet del Dipartimento bilancio e tesoro - Ragioneria generale della Regione, nella sezione dedicata alle circolari http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/ PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoEconomia /PIR_DipBilancioTesoro/PIR_Circolari1/PI.

Il Ragioniere generale della Ragioneria generale della Regione: BOLOGNA