Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

PRESIDENZA

G.U.R.S. 14 febbraio 2020, n. 8

Costituzione del Comitato tecnico regionale sui DSA (Disturbi specifici di apprendimento).

Con decreto presidenziale n. 2/Serv. 1°/SG del 21 gennaio 2020, è stato costituito il Comitato tecnico regionale sui DSA (Disturbi specifici di apprendimento), con funzioni di coordinamento delle azioni preordinate al perseguimento delle finalità di cui all'articolo 1 della legge regionale 12 luglio 2018, n. 13.

Il Comitato tecnico regionale sui DSA è così composto:

- Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale o suo delegato con funzioni di presidente;

- Assessore regionale per la salute o suo delegato;

- dott.ssa Giovanna Saieva, in rappresentanza dell'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali ed il lavoro, quale suo delegato;

- dott. Cosimo Maurizio Gentile, in rappresentanza dell'Ufficio scolastico regionale (USR);

- prof.ssa Agata Maltese, in rappresentanza della Università degli studi di Palermo;

- prof.ssa Paolina Mulè, in rappresentanza della Università degli studi di Catania;

- prof. Adriano Schimmenti, in rappresentanza della Università studi di Enna "Kore";

- prof.ssa Giuseppa Filippello, in rappresentanza della Università degli studi di Messina;

- dott.ssa Leonarda Sabrina Bono, n.q. di coordinatrice regionale e presidente della sezione AID Palermo, in rappresentanza dei genitori di persone con DSA;

- dott.ssa Giuseppina Molino, n.q. di presidente della sezione AID di Catania in rappresentanza dei genitori di persone dislessico/adulto/genitore, indicato dall'Associazione italiana dislessia (AID);

- dott.ssa Tommasa Maimone, n.q. di presidente della sezione AID di Siracusa in rappresentanza dei genitori di persone con DSA e/o dislessici adulti, indicato dall'Associazione italiana dislessia (AID);

- dott. Gaetano Rappo, quale rappresentante regionale del CNIS - Comitato nazionale insegnanti specializzati.

Il Comitato tecnico regionale sui DSA (Disturbi specifici di apprendimento) svolge le proprie funzioni presso l'Assessorato regionale dell'istruzione e della formazione professionale, così come previsto dall'art. 3, comma 4, della legge regionale 12 luglio 2018, n. 13.

Le funzioni di presidente del Comitato tecnico regionale sui DSA (Disturbi specifici di apprendimento), sono attribuite all'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale o ad un suo delegato che, per gli adempimenti di segreteria, si avvale dei competenti uffici del Dipartimento.

La partecipazione al Comitato non prevede alcun compenso così come previsto dall'art. 3, comma 6, della legge regionale 12 luglio 2018, n. 13, né rimborsi spese.

Con successivo provvedimento si procederà ad integrare il Comitato tecnico regionale sui DSA (Disturbi specifici di apprendimento) con i componenti di cui alle lett. "f" ed "h" dell'art. 3 della legge regionale 12 luglio 2018, n. 13, designati dall'Assessorato regionale della salute.