
ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
CIRCOLARE 11 marzo 2020, n. 8
G.U.R.S. 20 marzo 2020, n. 16
Attuazione dell'art. 15, comma 6, della legge regionale n. 23/2019 "Istituzione del sistema regionale della formazione professionale - Procedura per la conferma dell'iscrizione all'albo di cui all'art. 14 della legge regionale n. 24/1976.
L'art. 24 della legge regionale 14 dicembre 2019, n. 23 "Istituzione del sistema regionale della formazione professionale" ha previsto dalla data di sua entrata in vigore l'abrogazione della legge regionale 6 marzo 1976, n. 24 fermo restando l'efficacia degli atti e dei provvedimenti adottati in applicazione della stessa.
L'art. 15 della medesima legge regionale n. 23/2019 dispone al comma 6 che "ai fini del reclutamento del personale iscritto all'albo di cui all'articolo 14 della legge regionale 6 marzo 1976, n. 24 si applicano, fino al 31 dicembre 2030, le previsioni di cui all'articolo 5 della legge regionale n.10/2018 anche in deroga ai requisiti di cui al comma 3. Il personale di cui al presente comma dovrà esplicitamente confermare la propria iscrizione all'albo a seguito di procedura di evidenza pubblica che sarà disposta dal Dipartimento regionale competente entro 120 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge. Il mancato riscontro individuale sarà considerato equivalente a rinuncia e il nominativo del soggetto ritenuto rinunciatario potrà essere trasferito al registro di cui al comma 5, su eventuale e successiva richiesta dell'interessato".
In esecuzione di quanto previsto da tale ultima disposizione con la presente circolare si indicano le modalità e termini per la predetta attività di conferma d'iscrizione all'albo di cui all'articolo 14 della legge regionale n. 24/1976 da parte dei soggetti interessati.
Procedura
L'interessato dovrà accedere al Sistema albo registro formatori digitando l'indirizzo sarf.formasicilia.it, e procedere alla registrazione inserendo i propri dati anagrafici, l" indirizzo di posta elettronica ed il codice fiscale.
N.B. Il Richiedente Iscrizione dovrà possedere obbligatoriamente un indirizzo di posta elettronica certificata, propedeutica per le comunicazioni da e verso il portale.
Verranno attribuite delle credenziali: user i.d. e password (provvisoria) con cui sarà possibile effettuare il primo LOGIN nella propria pagina personale al sistema SARF.
Primo Accesso
Per potere procedere è necessario che il Richiedente Iscrizione (RI) provveda all'accettazione dei consensi:
- Accettazione informativa sulla privacy;
- Assunzione di responsabilità personale sulle informazioni fornite in caso di dichiarazioni mendaci.
N.B. Il mancato consenso determinerà l'arresto della procedura d'iscrizione.
Modalità d'iscrizione
Dopo che il RI avrà dato il consenso alla privacy ed all'assunzione delle proprie responsabilità, il sistema SARF provvederà al controllo del codice fiscale inserito.
Se successivamente a detta verifica, il codice fiscale digitato non dovesse essere riconosciuto dal sistema, al RI verrà mostrato un AVVISO con espresso invito a contattare questa Amministrazione ad un indirizzo di posta elettronica dedicato: dipartimento.istruzione.formazio ne1@certmail.regione.sicilia.it
Il RI non potrà effettuare alcun'altra operazione al Sistema.
Se il RI viene riconosciuto dal sistema vedrà comparire la pagina "Conferma iscrizione in albo". Nella stessa pagina verrà chiesto al RI di dichiarare sotto la propria responsabilità se possiede in atto rapporto di lavoro a tempo indeterminato-pieno in settori diversi da quello della formazione professionale.
N.B: Questa informazione è obbligatoria per proseguire la procedura d'iscrizione.
In caso di errata digitazione il sistema prevede l'opzione "modifica dichiarazione".
Se il RI dichiara di essere destinatario di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato-pieno in settori diversi dalla formazione professionale, il sistema mostrerà un AVVISO in cui viene motivata l'esclusione dall'albo ai sensi dell'art. 15, comma 10, della legge regionale n. 23/2019 e, pertanto, non sarà possibile definire la pratica al sistema.
In caso contrario il RI potrà continuare con la compilazione dei dati richiesti dal sistema:
- Dati residenza;
- Dichiarazioni;
- Documenti.
La procedura di conferma iscrizione prevede il completamento progressivo di n. 3 passaggi propedeutici all'inoltro. Dopo avere inserito i dati richiesti dal sistema per poter accedere al passaggio successivo è necessario confermare mediante l'uso della funzione "procedi".
Al terzo passaggio il sistema chiederà al RI di caricare nella pratica d'iscrizione obbligatoriamente in formato pdf n. 3 tipi di documenti:
1. Autocertificazione con firma autografa, (scaricare il modello dell'autocertificazione precompilato dal S.ARF, firmarlo, provvedere alla scansione dopo avere apposto la propria firma ed allegare il file);
2. Documento d'identità in corso di validità;
3. Codice fiscale.
Completati correttamente i tre step di avanzamento d'inserimento dati e documenti, prima di procedere all'inoltro, il RI potrà verificare nella pagina di riepilogo la correttezza dei dati inseriti ed eventualmente modificarli.
Effettuata detta verifica, il RI inoltrerà la propria iscrizione avvalendosi dell'apposito tasto, visibile in fondo alla pagina "Inoltra iscrizione" ed il sistema provvederà all'attribuzione del numero di protocollo.
N.B: Da questo momento in poi, nessuna ulteriore azione sarà possibile per il RI e la pratica acquisisce lo status di "inoltrata".
Il sistema SARF invierà in automatico all'indirizzo di posta elettronica certificata indicata dal RI al momento della registrazione, un messaggio di testo con cui si conferma l'avvenuto inoltro della richiesta d'iscrizione con indicazione del numero e della data di protocollo alla stessa attribuita, nonché l'indicazione relativa al tipo di pratica.
Per verificare lo stato relativo alla propria pratica (da completare e/o inoltrata) il RI dovrà consultare la propria pagina personale.
Termini
La procedura sopra descritta sarà operativa:
- apertura del sistema SARF - lunedi 23 marzo 2020 ore 9:00;
- chiusura del sistema SARF - lunedi 20 aprile 2020 ore 24:00 (1).
Al fine di evitare il sovraccarico del sistema informatico nella fase di caricamento che potrebbe determinare il rallentamento o il blocco dell'intera procedura si raccomanda di organizzare gli accessi in modo graduale evitando di concentrarli soprattutto in prossimità del termine temporale previsto per la chiusura della procedura di conferma d'iscrizione al portale.
Per facilitare l'utilizzo del sistema, si informano i destinatari della presente circolare che sul lato destro dell" homepage sono visibili le icone relative ai Contatti, al Manuale d'Uso e per quanto riguarda i dubbi più frequenti una sezione dedicata alle FAQ.
Il responsabile del procedimento è il dirigente del servizio VI "Sistema di accreditamento e delle competenze della formazione professionale" dott.ssa Giovanna Ferrauto.
La presente circolare sarà pubblicata nel sito del Dipartimento regionale dell'istruzione e della formazione professionale e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.
Il dirigente generale del Dipartimento regionale dell'istruzione e della formazione professionale: TAORMINA
Per la proroga del termine annotato fino a venerdì 15 maggio p.v. ore 24,00, si rimanda al Comunicato Istruzione e Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 24 aprile 2020, n. 24.