
ASSESSORATO DELL'ECONOMIA
CIRCOLARE 26 marzo 2020, n. 7
SUPPLEMENTO ORDINARIO G.U.R.S. 27 marzo 2020, n. 18
Decreto legge n. 18/2020 recante misure di potenziamento del SSN e di sostegno economico per le famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19.
AGLI ENTI PUBBLICI STRUMENTALI DELLA REGIONE
AGLI ORGANISMI STRUMENTALI DELLA REGIONE
AI COLLEGI DEI REVISORI DEI CONTI
C/O ENTI E ORGANISMI STRUMENTALI DELLA REGIONE
e, p.c. ALLA CORTE DEI CONTI SEZIONE DI CONTROLLO
ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE UFFICIO DI GABINETTO
AGLI ASSESSORI REGIONALI UFFICI DI GABINETTO
AI DIPARTIMENTI REGIONALI
Con il Decreto Legge n. 18 del 17/3/2020, pubblicato, in pari data, sulla GURI, edizione straordinaria, n. 70 sono state introdotte, per la necessità e l'urgenza legate all'emergenza epidemiologica COVID 19, alcune misure che riguardano anche codesti Enti.
In particolare:
- Art. 73 - Semplificazione in materia di organi collegiali.
Il comma 2 prevede che i presidenti degli Enti pubblici nazionali, fino alla data di cessazione dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei Ministri il 31 gennaio 2020 (sei mesi dalla data del predetto provvedimento) possono disporre lo svolgimento delle sedute dei predetti organi in videoconferenza, garantendo comunque la certezza dell'identificazione dei partecipanti e la sicurezza delle comunicazioni e provvedendo a tali adempimenti con le risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili sui propri bilanci. Dall'attuazione di detta disposizione, infatti, non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.
- Art. 103 - Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza.
Il comma 1 prevede che ai fini dei termini relativi allo svolgimento dei procedimenti amministrativi pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, non si tiene conto del periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 aprile 2020. Sono prorogati o differiti per il corrispondente tempo anche i termini per la formazione della volontà dell'amministrazione (silenzio-assenso o silenzio-rifiuto). Per i casi urgenti le Pubbliche amministrazioni si adoperano per la celere conclusione dei procedimenti.
Tali disposizioni non si applicano ai pagamenti di stipendi, pensioni, retribuzioni per prestazioni di lavoro, di opere, di servizi e forniture, di indennità di disoccupazione e di altre indennità da ammortizzatori sociali, di contributi, sovvenzioni, e agevolazioni alle imprese comunque denominate (comma 3).
Ai commi 4 e 5 vengono sospesi i termini anche per i procedimenti disciplinari per il personale e per l'esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili anche ad uso non abitativo.
- Art. 107 - Differimento di termini amministrativo-contabili.
Al comma 1 viene differito, per gli Enti e i loro Organismi strumentali destinatari delle disposizioni del titolo primo del D.LGS n. 118/2011. Per la Regione siciliana e i propri organismi strumentali vengono differiti rispettivamente al 31 maggio 2020 e al 30 settembre 2020 i termini per l'approvazione del rendiconto 2019 rispettivamente da parte della Giunta e del Consiglio regionale (ARS).
Parimenti per gli Enti strumentali della Regione siciliana l'approvazione dei Rendiconti o Bilanci d'esercizio per l'anno 2019 slitta al 31 maggio 2020.
Restano invariate, fino ad eventuale nuova disposizione normativa, le disposizioni della Regione siciliana di cui all'art 6 della L.R. n. 16/2017 e s. m. e i relative alla decadenza degli Organi e si ricorda che il comma 6 dell'art. 32 della L.R. n. 6/1997 e s.m.i., impedisce che la Regione eroghi la seconda semestralità del contributo regionale fino a quando l'Ente non abbia presentato il rendiconto della gestione dell'esercizio precedente.
- Art. 109 - Utilizzo avanzi per spese correnti di urgenza a fronte dell'emergenza COVID-19
Il comma 1 del suddetto articolo prevede che gli Enti e gli Organismi strumentali della Regione, limitatamente all'esercizio finanziario 2020, possano utilizzare, ferme restando le priorità relative alla copertura dei debiti fuori bilancio e alla salvaguardia degli equilibri, l'eventuale parte libera dell'Avanzo di Amministrazione relativa al Rendiconto 2019, per il finanziamento di spese correnti legate all'emergenza COVID 19.
Si invitano i Revisori dei conti a vigilare sulla corretta applicazione da parte degli Enti e degli Organismi delle nuove disposizioni.
La presente circolare sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e inserita sul sito internet consultabile al seguente indirizzo: http://www.regone.sicilia.it/bilancio.
Il ragioniere generale della Ragioneria generale della Regione: BOLOGNA