Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 31 luglio 2020, n. 692

- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 28 agosto 2020, n. 45

Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID- 2019: Istituzione di un gruppo di lavoro ingegneria clinica.

DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

L'ASSESSORE

Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Visto legge 23 dicembre 1978 n. 833 di istituzione del Servizio Sanitario Nazionale;

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la delibera della Giunta Regionale n. 116 del 6 marzo 2018;

Considerato che l'organizzazione mondiale della sanità il 30 gennaio 2020 ha dichiarato l'epidemia da Covid-19 un'emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale;

Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 31/01/2020, con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;

Visto il D. Lgs. n. 33/2013 di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni;

Vista la L.R. n. 21/2014 e ss.mm.ii. e relativa alle norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa;

Considerato che le forniture di attrezzature e beni di consumo fatte per fronteggiare l'emergenza pandemica a favore delle Aziende del SSR sono state espletate dalla Protezione Civile Nazionale, dal Commissario straordinario per emergenza Covid-19 e dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile;

Valutato che le procedure di accettazione e collaudo delle attrezzature e beni di consumo forniti alle Aziende del SSR per fronteggiare l'emergenza pandemica sono molteplici e diversificate anche all'interno del singolo Accordo Quadro stipulato da Consip su mandato della Protezione Civile Nazionale o del Commissario straordinario per emergenza Covid-19;

Ritenuto che è necessario adottare in tutti gli Enti Sanitari del SSR procedure omogenee ed univoche in merito all'accettazione ed al collaudo delle attrezzature e beni di consumo forniti per fronteggiare la predetta emergenza; ravvisata, pertanto, l'esigenza e la necessità di creare un Gruppo di lavoro composto da professionalità multidisciplinari dell'Assessorato Regionale della Salute e degli Enti Sanitari, che, con la propria specifica competenza, possano contribuire a promuovere le soluzioni tecniche/amministrative per il superamento delle criticità in atto vigenti e ad intraprendere le iniziative propositive necessarie per l'attuazione dei risultati prefissati, attraverso il coordinamento degli aspetti operativi e la diffusione di direttive univoche ai predetti Enti del Sistema Sanitario Regionale;

Decreta:

Art. 1

Istituzione e compiti

Per i motivi esposti in premessa, che qui si intendono integralmente riportati e trascritti, è istituito, presso il Dipartimento per la Pianificazione Strategica, un Gruppo di lavoro composto da professionalità multidisciplinari dell'Assessorato Regionale della Salute e degli Enti Sanitari, con la finalità di:

- predisporre linee guida in merito all'accettazione ed al collaudo delle attrezzature e beni di consumo forniti per fronteggiare l'emergenza pandemica dalla Protezione Civile Nazionale, dal Commissario Straordinario per emergenza Covid-19 e dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile da trasmettere a tutti gli Enti Sanitari;

- supportare il Dipartimento per la Pianificazione Strategica nella valutazione delle caratteristiche tecniche di eventuali ed ulteriori apparecchiature elettromedicali, che potrebbe essere necessario acquisire per fronteggiare l'emergenza COVID-19, verificando la conformità delle stesse alle normative vigenti e l'ottemperanza da parte dei fabbricanti (o di loro delegati) agli obblighi di comunicazione e informazione previsti dal Decreto Ministeriale del 21 dicembre 2009;

- verificare, anche attraverso accertamenti ispettivi, gli adempimenti posti in essere dai richiamati Enti.

Art. 2

Composizione

Il Gruppo di lavoro di cui al precedente Art. 1 è così composto:

- Dirigente responsabile dell'Area 2 "Controllo di gestione del S.S.R." del DPS, in qualità di Coordinatore del Gruppo;

- Dirigente responsabile della U.O.B. A2.1 "Monitoraggio acquisti in ambito sanitario" DPS;

- ing. Noemi Carlassarre dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Messina;

- ing. Flavia Costa dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo;

- ing. Teresa Maisto dell'Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello di Palermo;

- dott. Emanuele Di Paola, funzionario direttivo dell'U.O.B. A.2.1 "Monitoraggio acquisti in ambito sanitario".

Art. 3

Oneri di funzionamento

Ai componenti del Gruppo di lavoro non spetta alcun compenso e dal funzionamento del medesimo Gruppo non discenderanno nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica regionale, ad eccezione del rimborso delle spese di missione nella misura prevista dalla normativa vigente, che sarà a carico degli Enti di appartenenza.

Il provvedimento è trasmesso al Responsabile del Procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on line e successivamente alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la relativa pubblicazione.

Il Dirigente Generale del DPS

MARIO LA ROCCA