
ASSESSORATO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
G.U.R.S. 18 settembre 2020, n. 48
Approvazione dell'Avviso pubblico in attuazione dell'Azione 3.1.1_04a del PO FESR Sicilia 2014/2020.
Con decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale delle attività produttive n. 1702 del 16 settembre 2020, registrato dalla Ragioneria centrale dell'Assessorato delle attività produttive al n. 1161 del 16 settembre 2020, è stato approvato un Avviso pubblico, in attuazione dell'azione 3.1.1_04a del PO FESR Sicilia 2014/2020.
L'aiuto è concesso con procedura a sportello sulla base di una valutazione automatica ai sensi dell'art. 4 del D.lgs. n. 123/1998, sulla base degli elementi dichiarati, tenendo conto dell'ordine cronologico di presentazione e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili.
L'obiettivo perseguito dalla Regione siciliana, in attuazione dell'articolo 10, comma 16, della legge regionale n. 9 del 12 maggio 2020, consiste nel sostenere le microimprese artigianali, commerciali, industriali e di servizi con sede operativa nel territorio della Regione siciliana, appartenenti ai settori colpiti dall'attuale crisi economico- finanziaria causata dall'emergenza sanitaria "Covid-19", che hanno avuto l'attività economica sospesa ai sensi dei D.P.C.M. 11 marzo 2020 e 22 marzo 2020 e delle ordinanze del Presidente della Regione siciliana emanate nell'ambito dell'emergenza Covid-19, tramite agevolazioni in forma di contributo a fondo perduto (sovvenzioni dirette), per rendere disponibile la liquidità necessaria per sostenere la riduzione di fatturato nel periodo di sospensione delle attività (c.d. lockdown).
L'ammontare delle risorse disponibili destinate al finanziamento del presente avviso è pari ad € 125.000.000, suddivisi su base provinciale, sulla base della popolazione residente al 31 dicembre 2019 (dati ISTAT)
Il contributo a fondo perduto che può essere concesso varia tra i 5.000,00 ed i 35.000,00 € per ciascuna impresa richiedente.
Dal giorno 21 settembre 2020, alle ore 9.00 e fino alle ore 23:59 del giorno 4 ottobre 2020 è possibile accedere al sistema (con credenziali SPID) e procedere alla compilazione della istanza collegandosi all'indirizzo https://siciliapei.regione.sicilia.it. Dalle ore 9.00 del giorno 5 ottobre 2020 alle ore 23:59 del giorno 9 ottobre 2020, è possibile procedere all'invio dell'istanza, che determina l'ordine cronologico di presentazione. Al raggiungimento di un numero di richieste di contributo pari al 120% della dotazione finanziaria lo sportello sarà chiuso e la piattaforma non accetterà più ulteriori istanze, anche se non è ancora scaduto il termine del 9 ottobre 2020.
Le istruzioni per la compilazione della richiesta di contributo sono pubblicate nella piattaforma disponibile al link https://siciliapei.regione.sicilia.it.
Il testo completo del D.D.G. n. 1702 del 16 settembre 2020 e dell'Avviso completo della relativa modulistica è pubblicato nel sito di Euroinfosicilia all'indirizzo: www.euroinfosicilia.it, nel sito istituzionale del Dipartimento regionale delle attività produttive reperibile al seguente indirizzo:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/ PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AttivitaProduttive/PIR_DipAttivita Produttive/PIR_POFESR20142020 e nel portale SiciliaPEI, reperibile al seguente indirizzo: https://siciliapei.regione.sicilia.it.
N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 16 settembre 2020, n. 1702, tratto dal sito del Dipartimento regionale delle attività produttive.