Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 26 novembre 2020

G.U.R.S. 11 dicembre 2020, n. 61

Accordo integrativo regionale con i medici di medicina generale per il rafforzamento delle attività territoriali di diagnostica di primo livello e di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio sanitario nazionale;

Visto il D.L.vo n. 502/92 come modificato ed integrato dal D.L.vo n. 517/93 ed ulteriormente modificato con il D.L.vo n. 229/99;

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 17 del 17 aprile 2009;

Visto l'Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, reso esecutivo in data 23 marzo 2005, come rinnovato il 29 luglio 2009, l'8 luglio 2010 e successivamente in data 21 giugno 2018 e 18 giugno 2020;

Visto l'Accordo integrativo regionale di assistenza primaria, reso esecutivo con D.A. n. 2151 del 6 settembre 2010, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 45 del 15 ottobre 2010, che individua gli istituti la cui disciplina è demandata alla contrattazione decentrata regionale;

Vista la legge 27 dicembre 2019, n. 160, ed, in particolare, l'art. 1, commi 449 e 450, con il quale lo Stato ha disposto uno specifico finanziamento al fine di far fronte al fabbisogno di apparecchiature sanitarie finalizzate a garantire l'espletamento delle prestazioni di competenza dei medici di medicina generale, il miglioramento del processo di presa in cura dei pazienti nonché a ridurre il fenomeno delle liste di attesa;

Vista la direttiva 14 ottobre 2020, con la quale il Ministero della salute ha demandato al commissario straordinario per l'emergenza Covid-19 il compito di procedere all'acquisto e alla distribuzione delle suddette apparecchiature sanitarie, dando compito alle Regioni di distribuire tali apparecchiature anche attraverso opportuni AA.II.RR. per la medicina generale e la pediatria di libera scelta;

Visto il decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137, contenente "Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (20G00166)" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28 ottobre 2020, il quale ha stabilito che i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta eseguano i tamponi antigenici rapidi, con modalità stabilite dagli Accordi collettivi nazionali di settore;

Visto l'Accordo collettivo nazionale "per il rafforzamento delle attività territoriali di diagnostica di primo livello e di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV- 2", del 30 ottobre 2020 sancito ai sensi dell'articolo 8 del D.Lgs. n. 502 del 1992 e successive modificazioni ed integrazioni;

Considerato che il suddetto Accordo prevede il coinvolgimento dei medici di medicina generale nel rafforzamento dell'attività di indagine epidemiologica attraverso l'accertamento diagnostico, al fine di contribuire ad identificare rapidamente i focolai e ad isolare i casi, nonché il potenziamento dei servizi erogati dagli stessi medici attraverso strumenti di diagnostica di primo livello nel rafforzamento delle attività di prevenzione;

Considerato che in data 12 novembre 2020, tra l'Assessorato regionale della salute e le Organizzazioni sindacali firmatarie dell'ACN e rappresentative a livello regionale della medicina generale FIMMG e Intesa Sindacale, è stato sottoscritto l'accordo per il rafforzamento delle attività territoriali di diagnostica di primo livello e di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2, in applicazione di quanto previsto dall'ACN di MG del 30 ottobre 2020 e dal D.L. 28 ottobre 2020, n. 137;

Ritenuto di dover approvare con atto formale il suddetto accordo integrativo regionale;

Decreta:

Art. 1

E' approvato l'Accordo integrativo regionale, che si allega al presente decreto di cui costituisce parte integrante, per il rafforzamento delle attività territoriali di diagnostica di primo livello e di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2, sottoscritto in data 12 novembre 2020, tra l'Assessorato regionale della salute e le Organizzazioni sindacali firmatarie dell'ACN e rappresentative a livello regionale della medicina generale FIMMG e Intesa Sindacale, in applicazione di quanto previsto dall'ACN di MG del 30 ottobre 2020 e dal D.L. 28 ottobre 2020, n. 137.

Art. 2

Le risorse economiche di cui al presente accordo trovano capienza nella quota attribuita alle Aziende sanitarie provinciali a seguito della ripartizione alle Regioni dello specifico finanziamento previsto dall'art. 1, comma 449, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, nonché da eventuali ulteriori finanziamenti derivanti dalla previsione di cui all'art. 5 dell'ACN del 30 ottobre 2020.

Art. 3

Il presente decreto è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on line, e sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Palermo, 26 novembre 2020.

RAZZA