
CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO
ACCORDO 23 novembre 2020
Atto di rettifica dell'Atto Repertorio n. 185/CSR del 5 novembre 2020 "Accordo, ai sensi dell'articolo 7, comma 2, della legge 11 gennaio 2018, n. 3, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente l'istituzione della professione sanitaria dell'Osteopata". (Rep. Atti n. 190/CSR 23 novembre 2020).
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO
VISTO l'Atto di questa Conferenza del 5 novembre 2020, Rep. Atti n. 185/CSR "Accordo, ai sensi dell'articolo 7, comma 2, della legge 11 gennaio 2018, n. 3, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente l'istituzione della professione sanitaria dell'Osteopata";
CONSIDERATO che il suddetto atto presenta un refuso al comma 1 dell'articolo 2, in quanto il contenuto di detto comma non riporta esattamente quanto indicato nel testo dell'Accordo diramato con nota DAR Prot. n. 17870 del 4 novembre 2020;
RITENUTO, pertanto, necessario procedere ad una rettifica del citato Atto Rep. n. 185/CSR al comma 1 dell'articolo 2;
RETTIFICA
il comma 1 dell'articolo 2 del citato Atto Rep. n. 185/CSR come segue:
"1. L'osteopata, in riferimento alla diagnosi di competenza medica, e all'indicazione al trattamento osteopatico, dopo aver interpretato i dati clinici, riconosce l'indicazione o la controindicazione al trattamento osteopatico ed effettua la valutazione osteopatica attraverso l'osservazione, la palpazione percettiva e i test osteopatici per individuare la presenza di segni clinici delle disfunzioni somatiche del sistema muscolo scheletrico".
Il Presidente
FRANCESCO BOCCIA
Il Segretario
ELISA GRANDE