
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2020/2153 DELLA COMMISSIONE, 14 ottobre 2020 (1)
G.U.U.E. 21 dicembre 2020, n. L 431
Regolamento che modifica il regolamento (UE) 2017/1939 del Consiglio per quanto riguarda le categorie di dati personali operativi e le categorie di interessati i cui dati personali operativi possono essere trattati dalla Procura europea.
Data modificata da Rettifica pubblicata nella G.U.U.E. 22 dicembre 2020, n. L 433.
Note sull'entrata in vigore e sull'applicabilità
Entrata in vigore il: 10 gennaio 2021
Applicabile dal: 10 gennaio 2021
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (UE) 2017/1939 del Consiglio, del 12 ottobre 2017, relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea (1), in particolare l'articolo 49, paragrafo 3,
considerando quanto segue:
1. La Procura europea («EPPO») è stata istituita per individuare, perseguire e portare in giudizio gli autori dei reati che ledono gli interessi finanziari dell'Unione, e i loro complici.
2. Il sistema automatico di gestione dei fascicoli dell'EPPO comprende un indice di tutti i fascicoli. I dati personali operativi contenuti nell'indice sono limitati ai dati necessari a identificare i casi o a stabilire le correlazioni tra i diversi fascicoli.
3. Occorre pertanto individuare le categorie di dati personali operativi e le categorie di interessati i cui dati personali operativi possono essere trattati nell'indice.
4. E' opportuno modificare di conseguenza il regolamento (UE) 2017/1939.
5. Il gruppo di esperti di cui all'articolo 20, paragrafo 4, del regolamento (UE) 2017/1939 è stato consultato l'8 maggio 2020.
6. Il Garante europeo della protezione dei dati ha espresso un parere il 31 luglio 2020,
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
GU L 283 del 31.10.2017.
Il testo che figura nell'allegato del presente regolamento è aggiunto quale allegato al regolamento (UE) 2017/1939.
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile negli Stati membri conformemente ai trattati.
Fatto a Bruxelles, il 14 ottobre 2020 (1)
Per la Commissione
La president
URSULA VON DER LEYEN
Data modificata da Rettifica pubblicata nella G.U.U.E. 22 dicembre 2020, n. L 433.
ALLEGATO
«ALLEGATO
Categorie di interessati e categorie di dati personali operativi di cui all'articolo 49, paragrafo 3
A. Categorie di interessati i cui dati personali operativi possono essere trattati nell'indice:
a) persone indagate o imputate in procedimenti penali dell'EPPO;
b) persone condannate in seguito a un procedimento penale dell'EPPO;
c) persone fisiche che hanno segnalato reati di competenza dell'EPPO o ne sono vittime;
d) persone in contatto o collegate a una delle persone di cui alle lettere a) e b).
B. Categorie di dati personali operativi delle categorie di interessati di cui alle lettere a) e b) della sezione A che possono essere trattati nell'indice:
a) cognome, cognome da nubile, nome ed eventuale alias o pseudonimo;
b) data e luogo di nascita;
c) cittadinanza;
d) sesso;
e) luogo di residenza, professione e luogo di soggiorno della persona interessata;
f) codici di previdenza sociale, codici di identificazione, patenti di guida, documenti d'identità, dati del passaporto, numero di identificazione doganale e numero identificativo fiscale;
g) descrizione e natura dei fatti contestati, data in cui sono stati commessi e qualifica penale dei reati;
h) informazioni concernenti persone giuridiche collegate a persone identificate o identificabili che sono oggetto di un'indagine condotta dalla Procura europea;
i) sospetto di appartenenza a un'organizzazione criminale;
j) dettagli dei conti detenuti presso banche e altri istituti finanziari;
k) numeri di telefono, numeri di carta SIM, indirizzi di posta elettronica, indirizzi IP e account e nomi utente utilizzati su piattaforme online;
l) dati relativi all'immatricolazione dei veicoli;
m) attività identificabili possedute o utilizzate dalla persona, quali criptoattività e immobili.
C. Categorie di dati personali operativi delle categorie di interessati di cui alla sezione A, lettera c), che possono essere trattati nell'indice, nella misura limitata a quanto necessario e proporzionato affinché l'EPPO possa svolgere i suoi compiti di indagine e di azione penale:
a) cognome, cognome da nubile, nome ed eventuale alias o pseudonimo;
b) data e luogo di nascita;
c) cittadinanza;
d) sesso;
e) luogo di residenza, professione e luogo di soggiorno della persona interessata;
f) codici di identificazione, documenti di identificazione e dati del passaporto;
g) descrizione e natura dei reati nei quali la persona interessata è coinvolta o che ha segnalato, data in cui sono stati commessi i reati e loro qualifica penale;
D. Categorie di dati personali operativi delle categorie di interessati di cui alla sezione A, lettera d), che possono essere trattati nell'indice, nella misura limitata a quanto necessario e proporzionato allo svolgimento dei compiti di indagine e di azione penale da parte dell'EPPO:
a) cognome, cognome da nubile, nome ed eventuale alias o pseudonimo;
b) data e luogo di nascita;
c) cittadinanza;
d) sesso;
e) luogo di residenza, professione e luogo di soggiorno della persona interessata;
f) codici di identificazione, documenti di identificazione e dati del passaporto.»