Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETO 30 dicembre 2020, n. 627

- Allegato al Comunicato Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili pubblicato nella G.U.R.I. 10 aprile 2021, n. 86

Istituzione della Commissione nazionale per il dibattito pubblico.

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, recante norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62 "Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165";

VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante Codice dei contratti pubblici, come modificato ed integrato dal decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56, ed in particolare l'articolo 22, rubricato "Trasparenza nella partecipazione di portatori di interessi e dibattito pubblico";

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 maggio 2018, n. 76, emanato ai sensi dell'articolo 22, comma 2, del predetto Codice, con il quale è stato adottato il "Regolamento recante modalità di svolgimento, tipologie e soglie dimensionali delle opere sottoposte a dibattito pubblico", e, in relazione ai nuovi interventi avviati dopo la data di entrata in vigore del medesimo decreto, sono fissati i criteri per l'individuazione delle opere di cui al comma 1 del predetto articolo 22, distinte per tipologia e soglie dimensionali, per le quali è obbligatorio il ricorso alla procedura di dibattito pubblico e sono altresì definiti le modalità di svolgimento e il termine di conclusione della medesima procedura;

VISTO l'articolo 4, comma 1, del predetto d.P.C.M. 10 maggio 2018, n. 76, il quale prevede che con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sia istituita presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti la Commissione nazionale per il dibattito pubblico cosi composta:

a) due rappresentanti, di cui uno con funzioni di Presidente, designati dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti;

b) tre rappresentanti designati dal Presidente del Consiglio dei Ministri;

c) cinque rappresentanti ciascuno designato, rispettivamente, dal Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, dal Ministro dello sviluppo economico, dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, dal Ministro della giustizia e dal Ministro della salute;

d) cinque rappresentanti nominati dalla Conferenza unificata, di cui due in rappresentanza delle regioni, uno dall'Unione delle Province d'Italia e due dall'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

VISTA la nota prot. n. 26964 in data 1° luglio 2020 con la quale il Capo di Gabinetto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha chiesto alle Amministrazioni interessate di indicare i nominativi dei propri rappresentanti, al fine di pervenire alla costituzione della citata Commissione nazionale per il dibattito pubblico;

VISTE le note prot. n. 14999 in data 7 luglio 2020 del Ministero dello sviluppo economico; prot. n. 17605 in data 13 luglio 2020 del Ministero per i beni e le attività culturali; prot. n. 12686 in data 30 luglio 2020 del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri; prot. n. 11701 in data 12 agosto 2020 del Ministro della salute; prot. n. 16709 in data 17 settembre 2020 del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare; prot. n. 32834 in data 29 settembre 2020 del Ministero della giustizia; prot. n. 15119 in data 25 novembre 2020 del Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri;

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica del 4 settembre 2019 di nomina dell'On. Paola De Micheli a Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del secondo Governo Conte, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 209 del 6 dicembre 2019;

RAVVISATA la necessità di procedere, ai sensi dell'articolo 4, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 maggio 2018, n. 76, all'istituzione della Commissione nazionale per il dibattito pubblico;

Decreta:

Art. 1

1. E' istituita, presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'articolo 4, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 maggio 2018, n. 76, la Commissione nazionale per il dibattito pubblico.

2. La Commissione di cui all'articolo 1, secondo quanto disposto dall'articolo 4, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 maggio 2018, n. 76, è cosi composta:

Su designazione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

- Dott.ssa Caterina Cittadino con funzioni di Presidente;

- Prof.ssa Stefania Ravazzi

Su designazione del Presidente del Consiglio dei Ministri

- Ing. Fabrizio Curcio

- Dott.ssa Rosaria Giordano

- Prof.ssa Andreina Scognamiglio

Su designazione del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare

- Dott. Oliviero Montanaro

Su designazione del Ministro dello sviluppo economico

- Ing. Alfredo Caporossi;

Su designazione del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo

- Dott.ssa Floriana Venera Di Mauro

Su designazione del Ministro della giustizia

- Dott. Ernesto Caggiano

Su designazione del Ministro della salute

- Dott.ssa Nicoletta Fusco

Su nomina della Conferenza Unificata

- Dott. Francesco di Giuseppe - Regione Abruzzo (in rappresentanza delle Regioni);

- Dott. Silvio Landonio - Regione Lombardia (in rappresentanza delle Regioni);

- Avv. Gaetano Palombelli (in rappresentanza dell'Unione delle Province d'Italia - UPI);

- Dott.ssa Veronica Nicotra (in rappresentanza dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani - ANCI);

- Dott.ssa Stefania Dota (in rappresentanza dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani - ANCI).

Art. 2

1. I compiti svolti della Commissione nazionale per il dibattito pubblico sono indicati all'articolo 4, commi da 5 a 8, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 maggio 2018, n. 76.

Art. 3

1. Ai sensi di quanto previsto dall'articolo 4, comma 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 maggio 2018, n. 76, l'incarico di componente della Commissione ha durata quinquennale, è rinnovabile una sola volta e decade, comunque, decorso il quinto anno dal primo insediamento della Commissione medesima.

2. L'istituzione della Commissione nazionale per il dibattito pubblico non comporta nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Ai sensi di quanto previsto dall'articolo 22, comma 2, del Codice dei contratti pubblici, per la partecipazione alle attività della Commissione, senza distinzione per provenienza dei partecipanti, non sono dovuti compensi, gettoni, emolumenti, indennità o rimborsi di spese comunque denominati.

Art. 4

1. Il presente decreto viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sul sito istituzionale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

PAOLA DE MICHELI