Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito dell'Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI

SERVIZIO 4 "TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI PER IL FINANZIAMENTO DELLE FUNZIONI"

CIRCOLARE 2 novembre 2020, n. 22, prot. n. 13111

Riparto delle riserve sui trasferimenti regionali di parte corrente anno 2020 destinate al rimborso delle spese di trasporto interurbano degli alunni delle scuole medie superiori. Trasmissione schede per acquisizione dati.

N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito dell'Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica.

Ai Sindaci ed ai Commissari Straordinari dei Comuni della Sicilia

e, p.c. All'Assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica

All'Assessore regionale per la Pubblica Istruzione e della formazione professionale

All'Assessore Regionale per l'Economia

All'ANCI - Sicilia

All'ASAEL

All'ASACEL

Alla Lega delle Autonomie - Sicilia

LORO SEDI

In applicazione delle disposizioni recate dal comma 3 dell'art. 15 della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8 e s.m.i., dal comma 3 dell'art. 7 della legge regionale 22 febbraio 2019, n. 1 e dal comma 5 dell'art. 12 della legge regionale 28 maggio 2019, n. 10 [N.d.R. recet: legge regionale 20 giugno 2019, n. 10], anche per il corrente anno, in sede di riparto dei trasferimenti regionali di cui al comma 1 dell'art. 6 della L.r. n. 5/2014 e s.m.i., è riservata una quota pari a 6.500 migliaia di euro da destinare al rimborso ai Comuni delle spese sostenute per il trasporto interurbano degli alunni delle scuole medie superiori e da ripartire in proporzione alla spesa sostenuta nell'anno precedente.

Inoltre, ai sensi del comma 16 dell'art. 1 della legge regionale 14 maggio 2020, n. 9 [N.d.R. recte: legge regionale 12 maggio 2020, n. 9], è stata autorizzata per l'anno in corso l'ulteriore spesa di 1.600 migliaia di euro, destinata ai comuni in stato di dissesto finanziario e da assegnare per le medesime finalità.

In considerazione di quanto sopra, al fine di provvedere all'elaborazione del riparto delle risorse in questione - da sottoporre alle determinazioni del competente Assessore regionale per le Autonomie Locali e la Funzione Pubblica e della Conferenza Regione-Autonomie Locali - è necessario acquisire l'importo delle spese sostenute da parte di codeste Amministrazioni comunali, nell'anno 2019, per il rimborso delle spese di trasporto degli alunni delle scuole medie superiori.

Si ritiene opportuno precisare che per "spese sostenute nell'anno precedente", oggetto della presente rilevazione, devono intendersi quelle impegnate dall'Ente nel bilancio 2019, comprendendo sia quelle già liquidate e/o erogate, sia quelle ancora da liquidare e/o pagare.

A tal fine è stata predisposta l'allegata scheda di rilevazione che, debitamente compilata e firmata dal legale rappresentante e dal responsabile dei servizi finanziari del Comune, deve essere trasmessa con la massima urgenza al seguente indirizzo di posta elettronica certificata:

dipartimento.autonomie.locali@certmail.regione.sicilia.it

Si sottolinea che il ritardo nella trasmissione dei dati anche da parte di un solo comune comporta il differimento dell'elaborazione della proposta di riparto delle assegnazioni regionali, con il conseguente posticipo dei relativi trasferimenti.

Nel raccomandare di porre attenzione nella rilevazione dei dati medesimi, si precisa che lo scrivente Dipartimento si riserva, nell'ambito delle proprie funzioni di vigilanza e di controllo, di effettuare verifiche a campione sulle attestazioni trasmesse.

*****

Si coglie l'occasione per informare che - in materia di finanziamento delle spese di trasporto degli studenti, ai sensi del comma 1 dell'art. 12 della L.r. 20 giugno 2019, n. 10 - è prevista la gratuità del trasporto per gli studenti in maggiori condizioni di disagio socio economico; si evidenzia al riguardo che la medesima norma recita testualmente "Al fine di consentire la frequenza di ogni tipo di percorso di studio... l'Assessore Regionale per le Autonomie Locali e la Funzione Pubblica, di concerto con l'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale, previa delibera della Giunta regionale, provvede a determinare le modalità per il finanziamento delle spese di trasporto degli studenti riservate nell'ambito delle assegnazioni delle autonomie locali, garantendo la gratuità del trasporto per gli studenti in maggiori condizioni di disagio socio economico".

In considerazione di quanto sopra, si fa presente che si potrà procedere all'assegnazione delle risorse in argomento, soltanto a seguito dell'emanazione del previsto provvedimento assessoriale.

Nel rimanere in attesa di sollecito riscontro, si fa presente che ulteriori chiarimenti potranno essere richiesti alla D.ssa Arcangela Vella - funzionario responsabile dell'attività istruttoria del procedimento di che trattasi - la quale è reperibile in ufficio nei giorni di Lunedì e Martedì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, al numero telefonico 091 7074641.

Negli altri giorni, le eventuali richieste di chiarimento potranno essere inviate esclusivamente a mezzo e-mail, all'indirizzo arcangela.vella@regione.sicilia.it specificando anche il riferimento telefonico da contattare per la risposta.

Il Dirigente Generale

MARGHERITA RIZZA

Il Dirigente del Servizio

MARIA TERESA TORNABENE

ALLEGATO