Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELL'INTERNO

DECRETO 1 febbraio 2021

G.U.R.I. 5 febbraio 2021, n. 30

Attribuzione dei contributi a favore dei comuni capoluogo delle città metropolitane che hanno deliberato il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale o la dichiarazione di dissesto finanziario, per l'importo complessivo pari a 12.176.468,00 euro, per l'anno 2020.

IL MINISTRO DELL'INTERNO DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Visto il decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante «Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi», convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58;

Visto, in particolare, l'art. 38, comma 1-septies, del citato decreto-legge n. 34 del 2019, che istituisce nello stato di previsione del Ministero un fondo denominato «Fondo per il concorso al pagamento del debito dei comuni capoluogo delle città metropolitane» ed alimentato con un importo commisurato ai minori esborsi eventualmente derivanti da operazioni di rinegoziazione dei mutui in essere con istituti di credito di competenza della gestione commissariale di cui all'art. 78 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, effettuate dopo la data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge n. 34/2019;

Considerato che ai sensi dell'art. 38, comma 1-decies, del citato decreto-legge n. 34 del 2019, il Fondo di cui al comma 1-septies è annualmente ripartito, su richiesta dei comuni interessati, tra i comuni capoluogo delle città metropolitane che hanno deliberato il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale o la dichiarazione di dissesto finanziario, ai sensi rispettivamente degli articoli 243-bis e 246 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, o che hanno deliberato un piano di interventi pluriennale monitorato dalla competente sezione della Corte dei conti;

Considerato, altresì, che il fondo è ripartito, con decreto del Ministro dell'interno di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, in proporzione all'entità delle rate annuali di rimborso del debito;

Visto il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, DMT 185842 2020, con il quale sono state assegnate nello stato di previsione del Ministero dell'interno le risorse destinate ad alimentare il Fondo di cui al sopracitato art. 38, comma 1-septies, del citato decreto-legge n. 34 del 2019;

Constatato che gli enti interessati, di cui all'allegato «A», hanno comunicato l'entità della rata annuale di rimborso del debito;

Sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 17 dicembre 2020;

Decreta:

Art. 1

Ai comuni capoluogo delle città metropolitane, di cui all'Allegato «A», che hanno deliberato il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale o la dichiarazione di dissesto finanziario, ai sensi rispettivamente degli articoli 243-bis e 246 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, o che hanno deliberato un piano di interventi pluriennale monitorato dalla competente sezione della Corte dei conti sono ripartiti, in proporzione all'entità della rata annuale di rimborso del debito comunicata dai medesimi enti, euro 12.176.468,00 per l'anno 2020, a valere sul Fondo di cui all'art. 38, comma 1-septies del decreto-legge n. 34 del 2019, per il concorso al pagamento del debito dei medesimi comuni capoluogo delle città metropolitane.

Art. 2

L'Allegato «A» di cui al precedente art. 1 è parte integrante del presente decreto.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 1° febbraio 2021

Il Ministro dell'interno

LAMORGESE

Il Ministro dell'economia e delle finanze

GUALTIERI

ALLEGATO A

Comune Prov. Importo rata comunicato Importo contributo
Napoli NA 145.228.343,57 3.727.275,43
Catania CT 37.593.833,27 964.843,14
Reggio Calabria RC 34.401.126,98 882.902,55
Torino TO 244.254.113,04 6.268.764,97
Messina ME 12.962.509,23 332.681,91 
Totale   474.439.926,09 12.176.468,00

.