
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Ministero della Salute.
MINISTERO DELLA SALUTE
DECRETO 2 gennaio 2021
Adozione del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2.
Testo con annotazioni alla data 15 marzo 2021
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Ministero della Salute.
IL MINISTRO DELLA SALUTE
VISTO l'articolo 32 della Costituzione;
VISTE le proprie comunicazioni rese in Parlamento in data 2 dicembre 2020, inerenti, in particolare, la presentazione delle linee guida del Piano strategico dell'Italia per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19;
TENUTO CONTO che il Parlamento in pari data ha approvato le relative risoluzioni;
VISTA l'informativa resa in data 16 dicembre 2020 sul documento "Vaccinazione anti-Sars-CoV-2/COVID-19 - Piano strategico Elementi di preparazione e di implementazione della strategia vaccinale", alla Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lettera e) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTA la presa d'atto sull'informativa, da parte della citata Conferenza, come da Repertorio atto n. 235/CSR;
VISTA la legge 30 dicembre 2020, n. 178 recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023 " ed, in particolare, l'articolo 1, comma 447, ai sensi del quale "per l'anno 2021, nello stato di previsione del Ministero della salute è istituito un fondo con una dotazione di 400 milioni di euro da destinare all'acquisto dei vaccini anti SARS-CoV-2 e dei farmaci per la cura dei pazienti con COVID-19" ed il successivo comma 449 che prevede che alla copertura degli oneri relativi al citato fondo "per 400 milioni di euro per l'anno 2021, si provvede con le risorse del Programma Next Generation EU";
VISTO il citato articolo 1, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, e, in particolare, il comma 457, il quale prevede che "per garantire il più efficace contrasto alla diffusione del virus SARS-CoV-2, il Ministro della salute adotta con proprio decreto avente natura non regolamentare il piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2, finalizzato a garantire il massimo livello di copertura vaccinale sul territorio nazionale";
VISTA la Tabella 1 - Stima della potenziale quantità di dosi di vaccino disponibili (in milioni) In Italia nel 2021, per trimestre (Q) e per azienda produttrice, in base ad accordi preliminari d'acquisto (APA) sottoscritti dalla Commissione europea e previa AIC, contenuta alla pagina 4 del citato documento "Vaccinazione anti-Sars-CoV-2/COVID-19 - Piano strategico - Elementi di preparazione e di implementazione della strategia vaccinale";
CONSIDERATO che la stima di cui alla citata Tabella 1 è suscettibile di variazioni in ragione dell'ottenimento dell'AIC e della relativa tempistica, nonché della sottoscrizione di nuovi ordini di acquisto previsti dai citati APA;
CONSIDERATO che, allo stato, in virtù della sottoscrizione di nuovi ordini di acquisto, il quantitativo di dosi di vaccino disponibile è incrementato a 226.169.382, rispetto all'originario numero di 202.573.000 di dosi;
RITENUTO, pertanto, necessario provvedere all'adozione del predetto Piano strategico nazionale, e alla contestuale sostituzione della citata Tabella 1, con la Tabella 1a, allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante;
Decreta:
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Ministero della Salute.
1. Ai sensi dell'articolo 1, comma 457, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, è adottato il Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2, allegato al presente decreto.
2. Il citato Piano potrà essere integrato in ragione di nuove evidenze scientifiche, modifiche nelle dinamiche epidemiche o elementi sopravvenuti ritenuti di rilievo per la strategia di contrasto all'epidemia da SARS-CoV-2. (1)
Si veda l'O.P.C.M. 15 marzo 2021, n. 2 e il D.M. Salute 12 marzo 2021.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Ministero della Salute.
1. La Tabella 1 - Stima della potenziale quantità di dosi di vaccino disponibili (in milioni) In Italia nel 2021, per trimestre (Q) e per azienda produttrice, in base ad accordi preliminari d'acquisto (APA) sottoscritti dalla Commissione europea e previa AIC contenuta nel citato documento "Vaccinazione anti-Sars-CoV-2/COVID-19 - Piano strategico - Elementi di preparazione e di implementazione della strategia vaccinale", è sostituita dalla Tabella 1a allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante.
Il presente decreto è inviato agli organi di controllo.
Roma, 2 gennaio 2021
Il Ministro
ROBERTO SPERANZA
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Ministero della Salute.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Ministero della Salute.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Ministero della Salute.
Le presenti "Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19" sono state pubblicate nel sito del Ministero della Salute a cura di Ministero della Salute, in collaborazione con Commissario Straordinario per l’emergenza COVID, AIFA, ISS e AGENAS.