
ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DECRETO 10 marzo 2021, n. 217
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 19 marzo 2021, n. 11
Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica della Sicilia per l'anno scolastico 2021/2022.
DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DEL DIRITTO ALLO STUDIO
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 643/AREA 1^/S.G. del 29 novembre 2017 con cui viene nominato l'Assessore Regionale all'Istruzione e alla Formazione Professionale;
CONSIDERATA la necessità di dovere procedere per l'anno scolastico 2018/2019 al dimensionamento e alla razionalizzazione della rete scolastica della Sicilia;
VISTO il D.P.R. 14/05/1985 n. 246;
VISTO il Decreto Legislativo 16/04/1994 n. 297 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la Legge Regionale 24/02/2000 n. 6 "Provvedimenti per l'autonomia delle Istituzioni Scolastiche Statali e delle Istituzioni Scolastiche Regionali";
VISTO l'art. 64 del Decreto Legge 25/06/2008, n. 112, convertito dalla legge 06/08/2008, n. 133;
VISTA la Legge 15/07/2011, n. 111;
VISTO l'art. 4 comma 69 della legge n. 183 del 12/11/2011;
VISTA la sentenza della Corte Costituzionale n. 147 del 07/06/2012;
VISTO il decreto n. 58 del 17/04/2020 del Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia che individua gli istituti scolastici sottodimensionati;
VISTO il D.A. n. 2046 del 29 luglio 2020 - Indicazione dei criteri a cui dovranno attenersi le Conferenze Provinciali nella predisposizione della proposta di ciascun piano di dimensionamento provinciale della rete scolastica di ogni ordine e grado;
VISTA il comma 978 dell'art. 1 della legge 30/12/2020 n. 178 di ridefinizione dei parametri, per l'a.s. 2021/2020 per il dimensionamento delle istituzioni scolastiche;
RITENUTO per l'anno scolastico 2021/2022, provvedere al riconoscimento dell'autonomia e della personalità giuridica alle istituzioni scolastiche non aventi dimensioni idonee ai sensi delle norme sopracitate, utilizzando l'intero contingente dei dirigenti scolastici assegnato dal MIUR alla Regione Sicilia in coerenza a quanto previsto all'art. 4 comma 69 della legge n. 183 del 12/11/2011;
RITENUTO di salvaguardare, altresì, le specificità linguistiche presenti nel territorio regionale ai sensi della legge n. 482/1999 nonché le isole minori;
SENTITA, in esito delle indicazioni delle Conferenze provinciali, la Conferenza regionale di organizzazione della rete scolastica per la riorganizzazione della rete scolastica della Sicilia e acquisite le valutazioni dalla stessa espresse sul piano di dimensionamento della rete scolastica della Sicilia predisposto dall'Amministrazione regionale, per l'anno scolastico 2021/2022 secondo i criteri generali preventivamente fissati;
VISTA la nota prot. n. 259/GAB del 20.01.2021 relativa alla trasmissione della proposta del piano di dimensionamento rete scolastica della Regione Siciliana a.s. 2021/2022. Richiesta intesa ai sensi dell'art. 6, D.P.R. 14 maggio 19/85/ n. 246 [N.d.R. recte: D.P.R. 14 maggio 1985 n. 246] e successiva integrazione prot. n. 405/GAB del 03 febbraio 2021 e le successive note prot. n. 405/GAB del 03.02.2021 e prot. n. 652 del 23.02.2021;
ACQUISITA la prescritta intesa da parte dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia con nota prot. 4654 del 25.02.2021;
RITENUTO di dovere procedere, ad approvare il piano di dimensionamento della rete scolastica della Sicilia per l'anno scolastico 2021/2022 di cui allegato elenco, suddiviso per Provincia, che forma parte integrante e sostanziale del presente decreto e a rendere operativi gli interventi di dimensionamento compresi nello stesso piano con decorrenza dall'anno scolastico citato
Decreta:
E approvato il piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica della Sicilia per l'anno scolastico 2021/2022 di cui allegato elenco, suddiviso per Provincia, che forma parte integrante e sostanziale del presente decreto con attivazione dei relativi interventi di dimensionamento e razionalizzazione compresi nello stesso piano con decorrenza dall'anno scolastico citato.
Gli interventi di cui al precedente articolo 1) sono subordinati alla effettiva e concreta sussistenza delle previste condizioni contemplate dall'intera normativa di riferimento, con particolare riguardo alla presenza del prescritto numero degli alunni, alle necessarie delibere di assunzione degli oneri di legge da parte degli Enti Locali competenti, alla disponibilità di locali idonei nonché all'osservanza dei limiti indicati dalle vigenti disposizioni in materia di dotazione organica del personale docente, facendo carico l'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia della verifica delle condizioni suddette.
Il presente decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito del Dipartimento Istruzione, dell'Università e del diritto allo studio.
L'Assessore
ROBERTO LAGALLA