Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito del Ministero dell'Interno.

MINISTERO DELL'INTERNO

GABINETTO DEL MINISTRO

CIRCOLARE 7 maggio 2021, N. 15350/117/2/1 Uff.III-Prot.Civ.

Attività dei servizi di ristorazione (art. 4 del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52).

N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito del Ministero dell'Interno.

AI SIGG.RI PREFETTI DELLA REPUBBLICA

LORO SEDI

AI SIGG.RI COMMISSARI DEL GOVERNO PER LE PROVINCE DI TRENTO e BOLZANO

AL SIG. PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

AOSTA

e, per conoscenza

AL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

Segreteria del Dipartimento

SEDE

Si fa seguito alla circolare pari numero del 24 aprile u.s., con la quale sono state fornite indicazioni illustrative delle disposizioni introdotte dal decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19".

Al riguardo, d'intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, si fa presente che - considerata la portata di carattere generale e innovativo delle previsioni introdotte dall'art. 4, comma 1, del citato decreto-legge, relativamente alla riapertura delle attività dei servizi di ristorazione svolte da qualsiasi esercizio nella zona gialla - per i soggetti che, in tale zona, svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dal codice ATECO 56.3, la vendita per asporto è da ritenersi consentita anche oltre le ore 18,00, nel rispetto dei vigenti limiti orari agli spostamenti.

Si rammenta, infine, che restano comunque oggetto di divieto, ai sensi dell'art. 27, commi 1 e 2 del d.P.C.M 2 marzo 2021, sia il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici o aperti al pubblico dopo le ore 18,00, sia la consumazione sul posto o nelle adiacenze dei pubblici esercizi, in qualsiasi orario.

Si ringrazia per l'attenzione.

Il Capo di Gabinetto

FRATTASI