Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

AGENZIA PER L'ITALIA DIGITALE

DETERMINAZIONE 25 giugno 2021, n. 455

- Allegato al Comunicato Agenzia per l'Italia Digitale pubblicato nella G.U.R.I. 5 luglio 2021, n. 159

Adozione del Regolamento sui criteri per la fornitura dei servizi di conservazione dei documenti informatici e relativi allegati, ai sensi dell'art. 34, comma 1bis, lett. b).

IL DIRETTORE GENERALE

VISTI gli articoli 19 (Istituzione dell'Agenzia per l'Italia Digitale), 21 (Organi e statuto), 22 (Soppressione di DigitPA e dell'Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione; successione dei rapporti e individuazione delle effettive risorse umane e strumentali) del decreto-legge n. 83 del 22 giugno 2012, recante "Misure urgenti per la crescita del Paese", convertito, con modificazioni, nella legge n. 134 del 7 agosto 2012 e s.m.i. e l'articolo 14-bis (Agenzia per l'Italia digitale) del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005 (Codice dell'amministrazione digitale) e s.m.i.;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 gennaio 2014 (pubblicato sulla GURI n. 37 del 14 febbraio 2014), che ha approvato lo Statuto dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID);

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 gennaio 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 9 aprile 2015, concernente la "Determinazione delle dotazioni delle risorse umane, finanziarie e strumentali dell'Agenzia per l'Italia digitale", adottato ai sensi dell'articolo 22, comma 6, del decreto-legge n. 83 del 2012;

VISTO il decreto 20 aprile 2021 del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, registrato dalla Corte dei Conti in data 28 aprile 2021 n. 996, con il quale è confermato l'incarico di Direttore Generale dell'Agenzia per l'Italia digitale all'ing. Francesco Paorici, conferito con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 gennaio 2020, ai sensi dell'art. 21, comma 2, del decreto legge 22 giugno 2012 n. 83, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012 n. 134;

VISTO l'art. 34, comma 1bis, lett. b), del decreto legislativo n. 82/2005, come integrato e modificato dall'art. 25, comma 1, lett. e), del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in base al quale le pubbliche amministrazioni possono procedere alla conservazione dei documenti informatici "affidandola, in modo totale o parziale, nel rispetto della disciplina vigente, ad altri soggetti, pubblici o privati che possiedono i requisiti di qualità, di sicurezza e organizzazione individuati, nel rispetto della disciplina europea, nelle Linee guida di cui all'art. 71 relative alla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici nonché in un regolamento sui criteri per la fornitura dei servizi di conservazione dei documenti informatici emanato da AgID, avuto riguardo all'esigenza di assicurare la conformità dei documenti conservati agli originali nonché la qualità e la sicurezza del sistema di conservazione.";

CONSIDERATE le esigenze di integrare le disposizioni contenute nelle «Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici», la cui applicazione è prevista a partire dal 1° gennaio 2022, e di fissare nuove regole per l'individuazione dei requisiti per la fornitura dei servizi di conservazione dei documenti informatici e il definitivo superamento della procedura di accreditamento dei conservatori;

Determina:

Art. 0

Articolo Unico

1. di adottare il Regolamento sui criteri per la fornitura dei servizi di conservazione dei documenti informatici e i relativi allegati, che formano parte integrante della presente determinazione;

2. di autorizzare la pubblicazione del suddetto Regolamento e dei relativi allegati sulla sezione Trasparenza del sito istituzionale di AgID.

3. di autorizzare la pubblicazione del comunicato di adozione del suddetto Regolamento e dei relativi allegati sulla Gazzetta Ufficiale.

FRANCESCO PAORICI