Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2021/913 DELLA COMMISSIONE, 3 giugno 2021

G.U.U.E. 7 giugno 2021, n. L 199

Decisione relativa alle norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2019/2022 e del regolamento delegato (UE) 2019/2017.

Note sull'entrata in vigore e sull'applicabilità

Adottata il:  3 giugno 2021

Entrata in vigore il: 7 giugno 2021

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea, che modifica le direttive 89/686/CEE e 93/15/CEE del Consiglio nonché le direttive 94/9/CE, 94/25/CE, 95/16/CE, 97/23/CE, 98/34/CE, 2004/22/CE, 2007/23/CE, 2009/23/CE e 2009/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione 87/95/CEE del Consiglio e la decisione n. 1673/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (1), in particolare l'articolo 10, paragrafo 6,

considerando quanto segue:

1) A norma dell'articolo 9, paragrafo 2, della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (2), gli Stati membri considerano il prodotto per il quale sono state applicate le norme armonizzate, i cui numeri di riferimento sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, conforme a tutte le pertinenti specifiche della misura di esecuzione applicabile cui tali norme si riferiscono. L'articolo 4 e l'allegato III del regolamento (UE) 2019/2022 della Commissione (3) stabiliscono i pertinenti requisiti di misurazione e calcolo per le lavastoviglie per uso domestico.

2) A norma dell'articolo 13 del regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio (4), dopo aver adottato, ai sensi dell'articolo 16 di tale regolamento, un atto delegato che stabilisce specifici requisiti di etichettatura, la Commissione, pubblica nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea i riferimenti alle norme armonizzate che soddisfano i pertinenti requisiti di misurazione e di calcolo dell'atto delegato. Laddove tali norme armonizzate si applichino durante la valutazione di conformità di un prodotto, il modello si presume conforme ai pertinenti requisiti di misurazione e di calcolo dell'atto delegato. L'articolo 3 e l'allegato IV del regolamento delegato (UE) 2019/2017 della Commissione (5) stabiliscono i requisiti di misurazione e calcolo per le lavastoviglie per uso domestico.

3) Con la decisione di esecuzione C(2020)4329 (6), la Commissione ha presentato al Comitato europeo di normazione (CEN), al Comitato europeo di normazione elettrotecnica (Cenelec) e all'Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (ETSI) una richiesta di revisione delle norme armonizzate esistenti per le lavastoviglie per uso domestico, le lavatrici per uso domestico e le lavasciuga biancheria per uso domestico a sostegno dei regolamenti (UE) 2019/2022 e (UE) 2019/2023 e dei regolamenti delegati (UE) 2019/2017 e (UE) 2019/2014.

4) Sulla base della richiesta di cui alla decisione di esecuzione C(2020)4329, il Cenelec ha elaborato la norma armonizzata EN 60436:2020 al fine di tener conto del progresso tecnico e scientifico. Il Cenelec ha inoltre adottato la modifica EN 60436:2020/A11:2020 e la rettifica EN 60436:2020/AC:2020-6 di tale norma.

5) La Commissione ha esaminato, di concerto con il Cenelec, la conformità con la richiesta di cui alla decisione di esecuzione C(2020)4329, della norma armonizzata EN 60436:2020, quale modificata dalla norma EN 60436:2020/A11:2020 e rettificata dalla norma EN 60436:2020/AC:2020-6.

6) La norma armonizzata EN 60436:2020, quale modificata dalla norma EN 60436:2020/A11:2020 e rettificata dalla norma EN 60436:2020/AC:2020-6, soddisfa i requisiti cui intende riferirsi e che sono stabiliti nel regolamento (UE) 2019/2022 e nel regolamento delegato (UE) 2019/2017.

7) E' necessario chiarire quali versioni delle norme di cui al punto «3 Modifica del punto 2 "riferimenti normativi"» della norma EN 60436:2020 debbano essere applicate ai fini della presunzione di conformità.

8) La colonna «Osservazioni/note*» della tabella ZZA.1 nella norma armonizzata EN 60436:2020 ai fini del regolamento delegato (UE) 2019/2017 e la colonna «Osservazioni/note*» della tabella ZZB.1 della norma armonizzata EN 60436:2020 ai fini del regolamento (UE) 2019/2022 dovrebbero essere escluse dalla pubblicazione a causa dell'incompatibilità di tali colonne con i requisiti del principale corpus normativo della norma e dell'incertezza giuridica derivante dall'interpretazione degli effetti legali della presunzione di conformità inclusa nella nota a piè di pagina di tali colonne.

9) E' pertanto opportuno pubblicare, con limitazioni, nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il riferimento alla norma armonizzata EN 60436:2020, quale modificata dalla norma EN 60436:2020/A11:2020 e rettificata dalla norma EN 60436:2020/AC:2020-6.

10) La norma armonizzata EN 60436:2020 sostituisce la norma armonizzata EN 50242:2016, pubblicata nella comunicazione 2016/C 416/05 della Commissione (7). E' quindi opportuno abrogare la comunicazione suddetta.

11) La conformità a una norma armonizzata conferisce una presunzione di conformità ai corrispondenti requisiti di cui alla normativa di armonizzazione dell'Unione a decorrere dalla data di pubblicazione del riferimento di tale norma nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. E' pertanto opportuno che la presente decisione entri in vigore il giorno della pubblicazione,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

(1)

GU L 316 del 14.11.2012.

(2)

Direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia (GU L 285 del 31.10.2009).

(3)

Regolamento (UE) 2019/2022 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavastoviglie per uso domestico in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (UE) n. 1016/2010 della Commissione (GU L 315 del 5.12.2019).

(4)

Regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2017, che istituisce un quadro per l'etichettatura energetica e che abroga la direttiva 2010/30/UE (GU L 198 del 28.7.2017).

(5)

Regolamento delegato (UE) 2019/2017 della Commissione, dell'11 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura energetica delle lavastoviglie per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 della Commissione (GU L 315 del 5.12.2019).

(6)

Decisione di esecuzione C4329 della Commissione, del 1° luglio 2020, relativa a una richiesta di normazione rivolta al Comitato europeo di normazione, al Comitato europeo di normazione elettrotecnica e all'Istituto europeo per le norme di telecomunicazione per quanto riguarda i requisiti di progettazione ecocompatibile e di etichettatura energetica per le lavastoviglie per uso domestico, le lavatrici per uso domestico e le lavasciuga biancheria per uso domestico a sostegno dei regolamenti (UE) 2019/2022 e (UE) 2019/2023 della Commissione e dei regolamenti delegati (UE) 2019/2017 e (UE) 2019/2014 della Commissione.

(7)

Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 1016/2010 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavastoviglie a uso domestico e del regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia delle lavastoviglie per uso domestico (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (GU C 416 dell'11.11.2016).

Art. 1

Il riferimento alla norma armonizzata per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia delle lavastoviglie per uso domestico redatta a sostegno del regolamento delegato (UE) 2019/2017 e riportato nell'allegato I della presente decisione è pubblicato, con limitazioni, nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Il riferimento alla norma armonizzata per quanto riguarda la progettazione ecocompatibile delle lavastoviglie per uso domestico redatta a sostegno del regolamento (UE) 2019/2022 e riportato nell'allegato II della presente decisione è pubblicato, con limitazioni, nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Art. 2

La comunicazione 2016/C 416/05 è abrogata.

Art. 3

La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Fatto a Bruxelles, il 3 giugno 2021

Per la Commissione

La presidente

URSULA VON DER LEYEN

ALLEGATO I

Riferimento alla norma armonizzata elaborata a sostegno del regolamento delegato (UE) 2019/2017

EN 60436:2020

Lavastoviglie elettriche per uso domestico - Metodi di misurazione delle prestazioni

EN 60436:2020/A11:2020

EN 60436:2020/AC:2020-6

Limitazioni:

a) ai fini del punto «2 riferimenti normativi» si applicano le seguenti versioni delle norme armonizzate:

i) EN 50564:2011;

ii) EN 50643:2018, quale modificata dalla norma EN 50643:2018/A1:2020;

iii) EN 60704-2-3:2019;

iv) EN 60704-2-3:2019 quale modificata dalla norma EN 60704-2-3:2019/A11:2019;

v) EN 60705:2015, quale modificata dalla norma EN 60705:2015/A2:2018;

vi) EN 60734:2012;

vii) ISO 607:1980.

b) la presente pubblicazione non riguarda la colonna «Osservazioni/Note *» della tabella ZZA.1.

.

ALLEGATO II

Riferimento alla norma armonizzata elaborata a sostegno del regolamento (UE) 2019/2022

EN 60436:2020

Lavastoviglie elettriche per uso domestico - Metodi di misurazione delle prestazioni

EN 60436:2020/A11:2020

EN 60436:2020/AC:2020-6

Limitazioni:

a) ai fini del punto «2 riferimenti normativi» si applicano le seguenti versioni delle norme armonizzate:

i) EN 50564:2011;

ii) EN 50643:2018, quale modificata dalla norma EN 50643:2018/A1:2020;

iii) EN 60704-2-3:2019;

iv) EN 60704-2-3:2019 quale modificata dalla norma EN 60704-2-3:2019/A11:2019;

v) EN 60705:2015, quale modificata dalla norma EN 60705:2015/A2:2018;

vi) EN 60734:2012;

vii) ISO 607:1980.

b) la presente pubblicazione non riguarda la colonna «Osservazioni/Note *» della tabella ZZB.1.

.