Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2021/1131 DELLA COMMISSIONE, 5 luglio 2021

G.U.U.E. 9 luglio 2021, n. L 244

Decisione che stabilisce la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali per il Fondo europeo di sviluppo regionale, il Fondo sociale europeo Plus e il Fondo di coesione nell'ambito dell'obiettivo «Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita» e dell'obiettivo «Cooperazione territoriale europea», la ripartizione annuale per Stato membro per categoria di regioni, la ripartizione annuale per Stato membro destinata ai finanziamenti supplementari per le regioni ultraperiferiche, gli importi da trasferire dalla dotazione del Fondo di coesione di ciascuno Stato membro al meccanismo per collegare l'Europa, la ripartizione annuale delle risorse globali per l'Iniziativa urbana europea, la ripartizione annuale delle risorse globali per la cooperazione transnazionale a sostegno di soluzioni innovative, la ripartizione annuale delle risorse globali per gli investimenti interregionali in materia di innovazione, la ripartizione annuale delle risorse globali per la componente «cooperazione transfrontaliera» dell'obiettivo «Cooperazione territoriale europea», la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali per la componente «cooperazione transnazionale» dell'obiettivo «Cooperazione territoriale europea», la ripartizione annuale delle risorse globali per la componente «cooperazione interregionale» dell'obiettivo «Cooperazione territoriale europea» e la ripartizione annuale delle risorse globali per la componente «cooperazione delle regioni ultraperiferiche» dell'obiettivo «Cooperazione territoriale europea» per il periodo 2021-2027. [notificata con il numero C(2021) 5003]

Note sull'entrata in vigore e sull'applicabilità

Adottata il: 5 luglio 2021

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2021, recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo per la Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti (1), in particolare l'articolo 109, paragrafo 2, e l'articolo 110, paragrafo 3, secondo comma,

visto il regolamento (UE) 2021/1059 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2021, recante disposizioni specifiche per l'obiettivo «Cooperazione territoriale europea» (Interreg) sostenuto dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dagli strumenti di finanziamento esterno (2), in particolare l'articolo 9, paragrafo 3,

considerando quanto segue:

1) Al fine di definire un quadro finanziario adeguato per i Fondi, è necessario stabilire la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali assegnate nell'ambito dell'obiettivo «Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita» e dell'obiettivo «Cooperazione territoriale europea» (Interreg).

2) E' necessario stabilire la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse specifiche destinate alle diverse categorie di regioni come specificato nell'obiettivo «Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita».

3) E' necessario stabilire la ripartizione annuale dei finanziamenti supplementari a favore delle regioni ultraperiferiche della Francia, della Spagna e del Portogallo e delle regioni della Finlandia e della Svezia che soddisfano i criteri di cui all'articolo 2 del protocollo n. 6 dell'atto di adesione del 1994.

4) Per motivi di trasparenza è opportuno stabilire la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse specifiche del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e del Fondo sociale europeo Plus (FSE+) tenendo conto che gli importi del FESR e del FSE+ assegnati a ciascuno Stato membro dovrebbero essere pari agli importi delle risorse specifiche destinate alle diverse categorie di regioni e delle risorse specifiche a favore delle regioni ultraperiferiche della Francia, della Spagna e del Portogallo e delle regioni della Finlandia e della Svezia che soddisfano i criteri di cui all'articolo 2 del protocollo n. 6 dell'atto di adesione del 1994 assegnate allo stesso Stato membro.

5) E' necessario stabilire la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse specifiche per il Fondo di coesione, al netto degli importi che gli Stati membri devono trasferire al meccanismo per collegare l'Europa.

6) E' necessario stabilire l'importo da trasferire dalla dotazione del Fondo di coesione di ciascuno Stato membro al meccanismo per collegare l'Europa (3).

7) Per motivi di trasparenza è opportuno stabilire la ripartizione annuale delle risorse specifiche dell'Iniziativa urbana europea in regime di gestione diretta o indiretta da parte della Commissione.

8) Per motivi di trasparenza è opportuno stabilire la ripartizione annuale delle risorse del FSE+ per l'obiettivo «Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita» per la cooperazione transnazionale a sostegno di soluzioni innovative in regime di gestione diretta o indiretta da parte della Commissione.

9) Per motivi di trasparenza è opportuno stabilire la ripartizione annuale delle risorse specifiche del FESR nell'ambito dell'obiettivo «Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita» per gli investimenti interregionali in materia di innovazione in regime di gestione diretta o indiretta a opera della Commissione.

10) E' necessario stabilire la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali per l'obiettivo «Cooperazione territoriale europea» (Interreg) e delle risorse specifiche per le quattro componenti di tale obiettivo conformemente all'articolo 9, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2021/1059.

11) Per motivi di trasparenza, le ripartizioni globali dovrebbero essere indicate sia in prezzi 2018 sia in prezzi correnti.

12) Per motivi di programmazione da parte degli Stati membri, le ripartizioni annuali specifiche dovrebbero essere indicate in prezzi correnti per riflettere l'indicizzazione in ragione del 2 % annuo conformemente all'articolo 109, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2021/1060 e stabilire le risorse effettivamente disponibili al netto del sostegno al meccanismo per collegare l'Europa, l'assistenza tecnica su iniziativa della Commissione, la dotazione per l'Iniziativa urbana europea in regime di gestione diretta o indiretta, la cooperazione transnazionale a sostegno di soluzioni innovative in regime di gestione diretta o indiretta a titolo del FSE+ e gli investimenti interregionali in materia di innovazione in regime di gestione diretta o indiretta,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

(1)

GU L 231 del 30.6.2021.

(2)

GU L 231 del 30.6.2021.

(3)

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio non ancora adottato.

Art. 1

1. La ripartizione annuale delle risorse globali per Stato membro a titolo dell'obiettivo «Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita» è stabilita nell'allegato I.

2. La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali assegnate alle regioni meno sviluppate nell'ambito dell'obiettivo «Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita» e disponibili per la programmazione è stabilita nell'allegato II.

3. La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali assegnate alle regioni in transizione nell'ambito dell'obiettivo «Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita» e disponibili per la programmazione è stabilita nell'allegato III.

4. La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali assegnate alle regioni più sviluppate nell'ambito dell'obiettivo «Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita» e disponibili per la programmazione è stabilita nell'allegato IV.

5. La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali destinate ai finanziamenti supplementari per le regioni ultraperiferiche di cui all'articolo 349 TFUE e per le regioni di livello NUTS 2 che soddisfano i criteri di cui all'articolo 2 del protocollo n. 6 dell'atto di adesione del 1994 nell'ambito dell'obiettivo «Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita» e disponibili per la programmazione è stabilita nell'allegato V.

6. La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali destinate al FESR nell'ambito dell'obiettivo «Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita» e disponibili per la programmazione è stabilita nell'allegato VI.

7. La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali destinate al FSE+ nell'ambito dell'obiettivo «Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita» e disponibili per la programmazione è stabilita nell'allegato VII.

8. La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali assegnate al Fondo di coesione nell'ambito dell'obiettivo «Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita» e disponibili per la programmazione è stabilita nell'allegato VIII.

9. La ripartizione annuale degli importi da trasferire dalla dotazione del Fondo di coesione di ciascuno Stato membro al meccanismo per collegare l'Europa è stabilita nell'allegato IX.

10. La ripartizione annuale delle risorse globali assegnate nell'ambito dell'Iniziativa urbana europea disponibili per la programmazione è stabilita nell'allegato X.

11. La ripartizione annuale delle risorse globali assegnate a titolo del FSE+ per la componente «cooperazione transnazionale» disponibili per la programmazione è stabilita nell'allegato XI.

12. La ripartizione annuale delle risorse globali assegnate nell'ambito degli investimenti interregionali in materia di innovazione disponibili per la programmazione è stabilita nell'allegato XII.

Art. 2

1. La ripartizione annuale delle risorse globali per Stato membro nell'ambito dell'obiettivo «Cooperazione territoriale europea» (Interreg) è stabilita nell'allegato XIII.

2. La ripartizione annuale delle risorse globali assegnate nell'ambito della componente «cooperazione transfrontaliera» dell'obiettivo «Cooperazione territoriale europea» e disponibili per la programmazione è stabilita nell'allegato XIV.

3. La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali assegnate nell'ambito della componente «cooperazione transnazionale» dell'obiettivo «Cooperazione territoriale europea» e disponibili per la programmazione è stabilita nell'allegato XV.

4. La ripartizione annuale delle risorse globali assegnate nell'ambito della componente «cooperazione interregionale» dell'obiettivo «Cooperazione territoriale europea» e disponibili per la programmazione è stabilita nell'allegato XVI.

5. La ripartizione annuale delle risorse globali assegnate nell'ambito della componente «cooperazione delle regioni ultraperiferiche» dell'obiettivo «Cooperazione territoriale europea» e disponibili per la programmazione è stabilita nell'allegato XVII.

Art. 3

Gli Stati membri sono destinatari della presente decisione.

Fatto a Bruxelles, il 5 luglio 2021

Per la Commissione

ELISA FERREIRA

Membro della Commissione

ALLEGATO V

Ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali destinate ai finanziamenti supplementari per le regioni ultraperiferiche di cui all'articolo 349 TFUE e per le regioni di livello NUTS 2 che soddisfano i criteri di cui all'articolo 2 del protocollo n. 6 dell'atto di adesione del 1994 nell'ambito dell'obiettivo «Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita» e disponibili per la programmazione

(in EUR, prezzi correnti)

  2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 Totale
Spagna 90 537 744 92 350 502 94 199 518 96 085 855 98 009 912 99 972 449 101 974 252 673 130 232
Francia 91 963 419 93 804 723 95 682 855 97 598 895 99 553 250 101 546 691 103 580 015 683 729 848
Portogallo 21 166 474 21 590 272 22 022 547 22 463 545 22 913 364 23 372 178 23 840 171 157 368 551
Finlandia 61 864 705 63 103 368 64 366 806 65 655 744 66 970 459 68 311 467 69 679 303 459 951 852
Svezia 25 250 755 25 756 328 26 272 015 26 798 109 27 334 724 27 882 071 28 440 368 187 734 370
Totale 290 783 097 296 605 193 302 543 741 308 602 148 314 781 709 321 084 856 327 514 109 2 161 914 853

.

ALLEGATO X

Ripartizione annuale delle risorse globali assegnate nell'ambito dell'Iniziativa urbana europea disponibili per la programmazione

(in EUR, prezzi correnti)

  2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 Totale
Totale 60 640 457 61 853 266 63 090 331 64 352 138 65 639 181 66 951 964 68 291 004 450 818 341

.

ALLEGATO XI

Ripartizione annuale delle risorse globali assegnate a titolo del FSE+ per la cooperazione transnazionale a sostegno di soluzioni innovative disponibili per la programmazione

(in EUR, prezzi correnti)

  2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 TOTALE
Totale 26 530 200 13 530 402 30 308 100 30 860 140 31 423 222 31 997 566 32 583 395 197 233 025

.

ALLEGATO XII

Ripartizione annuale delle risorse globali assegnate nell'ambito degli Investimenti interregionali in materia di innovazione disponibili per la programmazione

(in EUR, prezzi correnti)

  2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 Totale
Totale 75 800 571 77 316 583 78 862 915 80 440 173 82 048 976 83 689 956 85 363 755 563 522 929

.

ALLEGATO XVI

Ripartizione annuale delle risorse globali assegnate nell'ambito della componente «cooperazione interregionale» dell'obiettivo «Cooperazione territoriale europea» e disponibili per la programmazione

(in EUR, prezzi correnti)

  2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 Totale
Totale 74 284 560 75 770 251 77 285 656 78 831 369 80 407 997 82 016 157 83 656 479 552 252 469

.

ALLEGATO XVII

Ripartizione annuale delle risorse globali assegnate nell'ambito della componente «cooperazione delle regioni ultraperiferiche» dell'obiettivo «Cooperazione territoriale europea» e disponibili per la programmazione

(in EUR, prezzi correnti)

  2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 Totale
Spagna 18 883 118 19 260 781 19 645 996 20 038 915 20 439 693 20 848 487 21 265 457 140 382 447
Francia 19 180 465 19 564 075 19 955 356 20 354 463 20 761 552 21 176 783 21 600 318 142 593 012
Portogallo 4 414 613 4 502 905 4 592 963 4 684 821 4 778 517 4 874 088 4 971 570 32 819 477
Totale 42 478 196 43 327 761 44 194 315 45 078 199 45 979 762 46 899 358 47 837 345 315 794 936

.