Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito dell'Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI

SERVIZIO 4 "TRASFERIMENTI REGIONALI AGLI ENTI LOCALI PER IL FINANZIAMENTO DELLE FUNZIONI"

CIRCOLARE 16 giugno 2021, n. 10, prot. n. 8858

Obbligo di cui al comma 1 dell'art. 6 della legge regionale 5/2014 e s.m.i. concernente l'attivazione di forme di democrazia partecipata in relazione ai trasferimenti regionali per l'anno 2019 - Trasmissione scheda di rilevazione dati.

N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito dell'Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica.

Ai Sindaci ed ai Commissari straordinari dei Comuni dell'isola

Alle Associazioni rappresentative delle Autonomie locali della Sicilia:

ANCI - Sicilia

ASACEL

ASAEL

Lega delle Autonomie

e, p.c. All'Ufficio di Gabinetto dell'On.le Assessore alle Autonomie locali e FP.

La legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 ha introdotto, al comma 1 dell'art. 6, la previsione dell'obbligo per i Comuni di destinare una quota non inferiore al due per cento dei trasferimenti regionali di parte corrente con forme di democrazia partecipata, ovvero utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza, per la scelta di azioni di interesse comune.

La presente circolare viene emanata al fine di acquisire da parte di codeste Amministrazioni le attestazioni riferite al rispetto dell'obbligo di che trattasi in relazione ai trasferimenti regionali per l'anno 2019, disposti in conformità al riparto definitivo approvato con il decreto interassessoriale n. 42 del 27 febbraio 2020 e successive modifiche, tenuto conto delle eventuali quote complementari del fabbisogno finanziario relativo ai contratti a tempo determinato e/o indeterminato non coperte con il Fondo di cui al comma 7 dell'art. 30 della L.r. n. 5/2014 e s.m.i..

Per fini di chiarezza nella tabella allegata (all. "A") vengono riepilogate le assegnazioni disposte per ciascun comune per l'anno 2019 che costituiscono la base di calcolo delle somme minime che codeste Amministrazioni avevano l'obbligo di destinare con forme di democrazia partecipata, al fine di non incorrere nella penale prevista dalla norma sopra richiamata, tenuto conto delle predette quote complementari.

Ai sensi della legge regionale n. 9/2020, art. 27 comma 2, dal 1° gennaio 2020, si applica il disposto del comma 1quater del richiamato art. 6 della L.r. n. 5/2014 e s.m.i. in virtù del quale gli obblighi di cui al medesimo articolo non si applicano ai comuni in dissesto alla data del provvedimento di assegnazione.

Premesso quanto sopra, si trasmette in allegato la scheda di rilevazione dati (all. "B") che le Amministrazioni in indirizzo, dovranno far pervenire allo scrivente Ufficio, debitamente compilata e sottoscritta, entro il giorno 15 Settembre 2021.

Si precisa, in particolare, che la predetta scheda dovrà essere trasmessa unicamente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata, compilata in ogni sua parte e firmata congiuntamente dal legale rappresentante (Sindaco o Commissario) e dal Responsabile dei servizi finanziari del Comune:

dipartimento.autonomie.locali@.certmail.regione.sicilia.it

I Comuni che - in relazione alla rilevazione oggetto della presente - rientrano nell'ipotesi di cui al sopra richiamato comma 1quater dell'art. 6 della L.r. n. 5/2014 e s.m.i., al fine della esclusione o della riduzione della eventuale penale, dovranno fornire riscontro alla presente, precisando gli estremi della delibera con la quale il dissesto è stato dichiarato, nonché l'eventuale data nella quale si è conclusa la procedura di risanamento.

Si evidenzia, inoltre, che per fini di semplificazione e celerità dell'attività amministrativa, già in tale fase di rilevazione delle informazioni riferite al rispetto dell'obbligo de quo in relazione ai predetti trasferimenti per l'anno 2019, codeste Amministrazioni comunali sono tenute a specificare gli estremi dei mandati di pagamento relativi alle spese effettuate in conformità alla richiamata disposizione di legge.

Nell'ipotesi in cui non dovessero pervenire allo scrivente Ufficio i dati riferiti ai pagamenti effettuati per la realizzazione di interventi individuati con il coinvolgimento della cittadinanza, si procederà ad operare le relative trattenute in sede di erogazione della terza trimestralità dei trasferimenti per l'anno 2021.

Si fa presente che lo scrivente Dipartimento si riserva di effettuare, nell'ambito delle proprie funzioni di vigilanza e controllo, verifiche a campione sulle dichiarazioni trasmesse.

Il Dirigente Generale

MARGHERITA RIZZA

Il Dirigente del Servizio

MARIA TERESA TORNABENE

L'Istruttore Direttivo

TERESA GIACALONE

ALLEGATO A

ALLEGATO B