Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI

DECRETO 9 agosto 2021

G.U.R.I. 20 settembre 2021, n. 225

Modifica del decreto n. 344/2020. Ripartizione delle risorse per la progettazione e realizzazione di ciclostazioni e interventi concernenti la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina.

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI

Visto il decreto ministeriale n. 344 del 12 agosto 2020, con il quale sono state assegnate delle risorse di cui all'autorizzazione di spesa recata dall'articolo 1, comma 640 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 e dei suoi successivi rifinanziamenti, pari ad euro 137.244.458,00, di cui euro 51.444.458,00 per l'anno 2020 ed euro 85.800.000,00 per l'anno 2021 per la progettazione e realizzazione - da parte di città metropolitane, comuni capoluogo di città metropolitane, comuni capoluogo di regione o di provincia, comuni con popolazione superiore ai 50.000 abitanti e comuni di cui all'articolo 3, comma 2 dello citato decreto - di ciclostazioni e di interventi concernenti la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina, quali l'ampliamento della rete ciclabile e la realizzazione di corsie ciclabili, effettuati in coerenza con i relativi aspetti urbani degli strumenti di programmazione regionale, i PUMS e i Piani urbani della mobilità ciclistica denominati «biciplan», qualora adottati, al fine di far fronte all'incremento elevato della medesima mobilità a seguito delle misure adottate per limitare gli effetti dell'emergenza epidemiologica da COVID-19;

Visto che la Città metropolitana di Cagliari e i Comuni di: Cagliari, Palermo, Bolzano, Sassari, Vittoria, Caltanissetta, Benevento, Cuneo, Teramo, Rovigo, Biella, Gorizia, Vibo Valentia, Oristano e Isernia di cui all'allegato al decreto ministeriale n. 344 del 12 agosto 2020, hanno presentato la domanda per l'assegnazione delle risorse oltre il termine previsto dall'articolo 5, comma 1 del citato decreto; mentre le Città metropolitane di Napoli e Palermo e i Comuni di: Como, Aosta, Verbania e Enna non hanno presentato istanza di anticipazione;

Ritenuto necessario procedere ad una ricognizione circa il permanere dell'interesse da parte dei suddetti enti all'utilizzo delle risorse di cui al decreto ministeriale n. 344 del 12 agosto 2020, al fine di valutare la riprogrammazione delle risorse eventualmente non utilizzate;

Considerato che il predetto decreto ministeriale non prevede termini a pena di decadenza per l'accesso alle risorse;

Acquisita l'intesa in Conferenza unificata nella seduta dell'8 luglio 2021, rep. Atti n. 75/CU;

Decreta:

Art. 1

1. Le città metropolitane e i comuni indicati in premessa entro dieci giorni dalla comunicazione da parte della Direzione generale per il trasporto pubblico locale, la mobilità pubblica sostenibile e gli interventi nel settore del trasporto ferroviario regionale dell'avvenuta registrazione del presente decreto devono presentare al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili - Direzione generale per il trasporto pubblico locale, la mobilità pubblica sostenibile e gli interventi nel settore del trasporto ferroviario regionale apposita istanza per l'utilizzo delle risorse di cui al decreto ministeriale n. 344 del 12 agosto 2020, e di cui risultano beneficiari, fermo restando i termini fissati nell'articolo 4 del medesimo decreto per la realizzazione degli interventi e la rendicontazione delle spese.

2. La mancata presentazione dell'istanza nei termini sopra indicati o eventuale ritardo nella presentazione comporterà la decadenza dal finanziamento.

3. Le risorse eventualmente non assegnate ai sensi del comma precedente saranno riprogrammate per le medesime finalità del decreto ministeriale n. 344 del 12 agosto 2020.

Art. 2

1. L'articolo 5 del decreto ministeriale n. 344, 12 agosto 2020, è così modificato:

a) art. 5, comma 3, lett. c) soppresso;

b) art. 5, comma 3, lett. e) così modificato «Attestazione che la documentazione relativa al pagamento dei costi di ciascun intervento è disponibile presso il sistema di monitoraggio di cui al successivo articolo 6».

Il presente decreto è trasmesso agli organi di controllo per gli adempimenti di competenza e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 9 agosto 2021

Il Ministro: GIOVANNINI

Registrato alla Corte dei conti il 19 agosto 2021

Ufficio di controllo sugli atti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell'ambiente, della tutela del territorio e del mare, n. 2629