
LEGGE 24 settembre 2021, n. 142
SUPPLEMENTO ORDINARIO n. 35 G.U.R.I. 14 ottobre 2021, n. 246
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2020.
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
PROMULGA
la seguente legge:
Entrate
1. Le entrate tributarie, extratributarie, per alienazione e ammortamento di beni patrimoniali e riscossione di crediti, nonchè per accensione di prestiti, accertate nell'esercizio finanziario 2020 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite in euro 943.492.341.507,37.
2. I residui attivi delle Amministrazioni centrali dello Stato, determinati alla chiusura dell'esercizio 2019 in euro 216.161.040.889,69, non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2020.
3. I residui attivi al 31 dicembre 2020 ammontano complessivamente a euro 211.181.898.810,79 così risultanti:
Somme versate | Somme rimaste da versare | Somme rimaste da riscuotere | Totale | |
(in euro) | ||||
Accertamenti | 860.402.239.012,85 | 29.781.184.546,70 | 53.308.917.947,82 | 943.492.341.507,37 |
Residui attivi dell'esercizio 2019 | 32.705.203.581,43 | 16.364.814.074,41 | 111.726.982.241,86 | 160.796.999.897,70 |
211.181.898.810,79 |
.
Spese
1. Le spese correnti, in conto capitale e per rimborso di passività finanziarie, impegnate nell'esercizio finanziario 2020 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite in euro 1.076.085.913.801,20.
2. I residui passivi delle Amministrazioni centrali dello Stato, determinati alla chiusura dell'esercizio 2019 in euro 114.014.253.456,81, non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2020.
3. I residui passivi al 31 dicembre 2020 ammontano complessivamente a euro 196.916.533.981,17 così risultanti:
Somme pagate | Somme rimaste da pagare | Totale | |
(in euro) | |||
Impegni | 949.003.073.867,91 | 127.082.839.933,31 | 1.076.085.913.801,20 |
Residui passivi dell'esercizio 2019 | 31.581.903.341,23 | 69.833.694.047,86 | 101.415.597.389,09 |
196.916.533.981,17 |
.
Disavanzo della gestione di competenza
1. Il disavanzo della gestione di competenza dell'esercizio finanziario 2020, di euro 132.593.572.293,83, risulta stabilito come segue:
(in euro)
Entrate tributarie | 480.774.444.812,76 | |
Entrate extra-tributarie | 84.672.569.320,43 | |
Entrate provenienti dall'alienazione ed ammortamento di beni patrimoniali e dalla riscossione di crediti | 3.760.894.724,32 | |
Accensione di prestiti | 374.284.432.649,86 | |
Totale entrate | 943.492.341.507,37 | |
Spese correnti | 670.870.066.399,51 | |
Spese in conto capitale | 169.204.410.618,95 | |
Rimborso di passività finanziarie | 236.011.436.782,76 | |
Totale spese | 1.076.085.913.801,20 | |
Disavanzo della gestione di competenza | 132.593.572.293,83 |
.
Situazione finanziaria
1. Il disavanzo finanziario del conto del Tesoro alla fine dell'esercizio 2020 di euro 324.242.790.623,97 risulta stabilito come segue:
(euro)
Disavanzo della gestione di competenza | 132.593.572.293,83 | ||
Disavanzo finanziario del conto del Tesoro dell'esercizio 2019 | 103.767.795.726,88 | ||
Diminuzione nei residui attivi lasciati dall'esercizio 2019: | |||
Accertati: | |||
al 1° gennaio 2020 | 216.161.040.889,69 | ||
al 31 dicembre 2020 | 211.181.898.810,79 | ||
4.979.142.078,90 | |||
Aumento nei residui passivi lasciati dall'esercizio 2019: | |||
Accertati: | |||
al 1° gennaio 2020 | 114.014.253.456,81 | ||
al 31 dicembre 2020 | 196.916.533.981,17 | ||
82.902.280.524,36 | |||
Disavanzo al 31 dicembre 2020 | 191.649.218.330,14 | ||
Disavanzo finanziario al 31 dicembre 2020 | 324.242.790.623,97 |
.
Allegati
1. Sono approvati l'allegato n. 1, annesso alla presente legge, previsto dall'articolo 28, comma 4, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, nonchè l'allegato n. 2 relativo alle eccedenze di impegni risultate in sede di consuntivo per l'esercizio 2020 sul conto della competenza, relative alle unità di voto degli stati di previsione della spesa dei Ministeri.
Risultati generali della gestione patrimoniale
1. La situazione patrimoniale dell'Amministrazione dello Stato, al 31 dicembre 2020, resta stabilita come segue:
(in euro)
Attività | ||
Attività finanziarie | 671.530.436.457,18 | |
Attività non finanziarie prodotte | 328.503.253.754,06 | |
Attività non finanziarie non prodotte | 4.048.435.685,02 | |
1.004.082.125.896,26 | ||
Passività | ||
Passività finanziarie | 3.219.388.069.562,11 | |
3.219.388.069.562,11 | ||
Eccedenza passiva al 31 dicembre 2020 | 2.215.305.943.665,85 |
.
Rendiconto
1. Il rendiconto generale delle Amministrazioni dello Stato per l'esercizio 2020 è approvato nelle risultanze di cui ai precedenti articoli.
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sarà inserita nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.
Data a Roma, addì 24 settembre 2021
MATTARELLA
DRAGHI, Presidente del Consiglio dei ministri
FRANCO, Ministro dell'economia e delle finanze
Visto, il Guardasigilli: CARTABIA