Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 1 settembre 2021, n. 850

G.U.R.S. 5 novembre 2021, n. 49

Approvazione della convenzione fra Regione siciliana - Assessorato della salute e CEFPAS Corso triennale di formazione specifica in medicina generale e adozione regolamento della Scuola di formazione specifica in medicina generale.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il D.lgs. 17/08/1999, n. 368 "Attuazione della direttiva 93/16/CEE in materia du libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli e delle direttive 97/50/CE, 98/21/CE e 99/46/CE che modificano la direttiva 93/16/CEE" e ss.mm.ii.;

VISTA il D.lgs. 08/07/2003, n. 277 di "Attuazione delle direttiva 2001/19/CE che modifica le direttive del Consiglio relative al sistema generale di riconoscimento delle qualifiche professionale e le direttive del consiglio concernenti le professioni di infermiere professionale, dentista, veterinario, ostetrica, architetto, farmacista e medico" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 239 del 14/10/2003 - Supplemento Ordinario n. 161;

VISTO il D.M. Sanità 07/03/2006 che all'art. 15, comma 1 prevede "Le regioni o province autonome gestiscono direttamente, attraverso i propri uffici, i corsi di formazione specifica in medicina generale. Per gli adempimenti relativi allo svolgimento del corso, esse possono avvalersi della collaborazione degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri dei rispettivi capoluoghi di regione, delle Università degli studi, di un apposito centro formativo regionale, ove presente,...";

VISTO in particolare il comma 2 dell'art. 15, D.M. 07/03/2006 che recita "Con apposito provvedimento regionale o provinciale sono definiti in dettaglio tutti gli aspetti organizzativi e gestionali dei corsi, stabilendone l'assetto organizzativo ed amministrativo, l'articolazione dei periodi della formazione in conformità a quanto stabilito dalle direttive comunitarie e ministeriali, con particolare riguardo: all'individuazione delle sedi nelle quali si svolgono le attività formative avendo cura di verificarne l'adeguatezza alla luce dei requisiti di idoneità prefissati..."

VISTO il D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n. 42";

VISTO il D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. "Codice dei contratti pubblici";

VISTA la L.R. n. 30/1993 e ss.mm.ii., Titolo III artt. 20 - 23 con la quale è istituto il CEFPAS - Centro per la Formazione Permanente e l'aggiornamento del Personale del servizio Sanitario con personalità giuridica di diritto pubblico per provvedere, tra l'altro, alla formazione permanente e all'aggiornamento professionale degli operatori socio-sanitari in accordo alla programmazione regionale sulla materia elaborata dall'Assessorato regionale della Sanità;

VISTA la L.R. n. 15/05/2000 n. 10;

VISTO l'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014 n. 21 "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'Attività Amministrativa", e ss.mm.ii.;

VISTA la Legge Regionale 15 aprile 2021 n. 9 - Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale;

VISTA la Legge Regionale 15 aprile 2021 n. 10 - Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2021/2023;

VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 168 del 21 aprile 2021 - Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2021/2023. Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni - Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale e Piano degli Indicatori";

VISTA la Circolare n. 11 del 1° luglio 2021 avente per oggetto: Articolo 9 della Legge Regionale n. 9 del 15 aprile 2021 recante "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale";

VISTA la convenzione tra l'Assessorato della Salute ed il CEFPAS per l'organizzazione, attuazione e gestione delle attività formative del corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale, approvata con D.A. n. 737 del 12/08/2020;

VISTO in particolare l'art. 10 della suddetta convenzione con il quale è stata prevista una fase transitoria di attuazione, coincidente con il primo anno di attività della Scuola di formazione specifica in Medicina Generale;

VISTO l'Accordo di Partenariato per la gestione delle attività didattico-pratiche-seminariali relative al corso di formazione specifica in Medicina Generale fra il CEFPAS nella persona del legale rappresentante Ing. Roberto Sanfilippo e l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo nella persona del legale rappresentante e Presidente Dott. Salvatore Amato, approvato con delibera CEFPAS n. 678 del 06/08/2021 e acquisito al prot. n. 0034998 del 09/08/2021;

VISTA la proposta del CEFPAS prot. n. 0006709 dell'11/08/2021, acquisita con prot. n. 0035313 in data 11/08/2021, di aggiornamento della convenzione approvata con D.A. Salute n. 737 del 12/08/2020;

VISTO lo schema di Regolamento approvato dal Consiglio di Direzione della Scuola in data 14/07/2021 e trasmesso dal CEFPAS con nota prot. n. 0006709 dell'11/08/2021;

CONSIDERATO che è obiettivo della Regione Siciliana promuovere e coordinare tutte le attività di formazione in ambito sanitario, realizzare un'organizzazione in grado di creare, acquisire, trasferire le conoscenze, trasformare le conoscenze in competenze, nonché rispondere alle esigenze di tutti gli attori che operano nel Sistema sanitario Regionale e che interagiscono con esso;

CONSIDERATO che la Regione Siciliana intende organizzare la formazione specifica in medicina generale, avvalendosi, per gli adempimenti relativi allo svolgimento del corso, del CEFPAS, il quale garantirà, in partenariato con l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Palermo, la direzione ed il coordinamento delle attività didattiche pratiche e seminariali, assicurando omogeneità di contenuti nelle diverse sedi del corso, nel rispetto della normativa vigente in materia di contabilità pubblica e contratti pubblici;

ATTESO che la Regione Siciliana, responsabile della formazione specifica in Medicina Generale, provvede alle attività di vigilanza e programmazione, delegando al CEFPAS la gestione diretta delle attività didattico-pratiche-seminariali;

ATTESO che nella gestione delle attività formative affidate il CEFPAS, in partenariato con gli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri delle province di Catania, Messina e Palermo, questi ultimi rappresentati dal Presidente dell'Ordine del capoluogo di Regione, deve garantire, in conformità a quanto stabilito dalle direttive comunitarie e ministeriali, omogeneità dei contenuti nelle diverse sedi dei corsi, nonché il puntuale rispetto e l'applicazione delle norme vigenti in materia di trasparenza e di contratti pubblici;

DATO ATTO che il finanziamento delle attività previste dalla succitata convenzione grava sui capitoli del Bilancio regionale 417315 e 417341;

RITENUTO di accogliere la proposta formulata dal CEFPAS con nota prot. n. 0006709 dell'11/08/2021 per l'aggiornamento della convenzione approvata con D.A. Salute n. 737 del 12/08/2020;

RITENUTO di approvare la convenzione tra la Regione Siciliana - Assessorato della Salute ed il CEFPAS, per l'organizzazione, attuazione e gestione delle attività formative del corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale di cui al D.lgs. n. 368/99 e ss.mm.ii., sottoscritta dal Direttore del CEFPAS in data 30.08.2021 e dall'Assessore alla Salute in data 01.09.2021;

RITENUTO altresì, di adottare il Regolamento approvato dal Consiglio di Direzione della Scuola in data 14/07/2021;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni e le finalità espresse in premessa che si intendono integralmente riportate, è approvata la Convenzione, allegato 1 al presente decreto che ne costituisce parte integrante, tra la Regione Siciliana - Assessorato della Salute ed il CEFPAS, per l'organizzazione, attuazione e gestione delle attività formative del corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale di cui al D.lgs. n. 368/99 e ss.mm.ii., sottoscritta dal Direttore del CEFPAS in data 30.08.2021 e dall'Assessore alla Salute in data 01.09.2021. La suddetta convenzione ha durata quinquennale a decorrere dalla data del 01 settembre 2021 ed è prorogabile.

Art. 2

E' adottato il Regolamento approvato dal Consiglio di Direzione della Scuola in data 14/07/2021 allegato 2 al presente decreto che ne costituisce parte integrante. Il Regolamento entrerà in vigore a far data dal 1° settembre 2021.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito web dell'Assessorato della Salute e sarà trasmesso alla competente Ragioneria Centrale dell'Assessorato della Salute per la registrazione ai sensi dell'articolo 9 della legge regionale del 15 aprile 2021 n. 9.

Palermo, 1 settembre 2021.

RAZZA

N.B. - L'Allegato 2 al decreto contiene a sua volta 7 Allegati consultabili al seguente link: https://mmg.cefpas.it.

Registrato dalla Ragioneria centrale per l'Assessorato della salute in data 22 ottobre 2021 al n. 839

(1)

In attuazione dell'art. 5 della Convenzione di cui al presente, si rimanda al Decr. Dir. Salute 14 gennaio 2022, n. 19.