Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 24 luglio 2007, n. 182 

G.U.R.I. 2 novembre 2007, n. 255

Regolamento contabile della Consulta generale per l'autotrasporto e per la logistica.

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Visto l'articolo 87 della Costituzione;

Visto l'articolo 17, comma 1, lettera a), della legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri;

Vista la legge 1° marzo 2005, n. 32, recante delega al Governo per il riassetto normativo del settore dell'autotrasporto di persone e cose;

Visto l'articolo 8, commi 2 e 3, del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 284, recante riordino della Consulta generale per l'autotrasporto e del Comitato centrale per l'Albo nazionale degli autotrasportatori;

Visto il decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2006, n. 233, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri;

Visto il decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, ed in particolare l'articolo 17, comma 3-ter, che stanzia risorse per il funzionamento della Consulta generale per l'autotrasporto;

Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 16 marzo 2007;

Udito il parere del Consiglio di Stato espresso dalla sezione consultiva per gli atti normativi nell'adunanza del 21 maggio 2007;

Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 15 giugno 2007;

Sulla proposta del Ministro dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze;

Emana

il seguente regolamento:

Art. 1

Finalità

1. Il presente regolamento disciplina la gestione autonoma, da parte della Consulta generale per l'autotrasporto e per la logistica, di seguito denominata: «Consulta», delle spese occorrenti per il proprio funzionamento, stabilendo altresì i gettoni di presenza per le riunioni degli organi della Consulta, i rimborsi delle spese ed ogni altra indennità.

Art. 2

Autonomia gestionale

1. La Consulta costituisce centro di responsabilità amministrativa secondo quanto disposto dall'articolo 3 del decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 279.

2. Gli stanziamenti destinati alla Consulta sono iscritti in apposita unità previsionale di base dello stato di previsione del Ministero dei trasporti.

3. Le risorse assegnate alla Consulta sono costituite:

a) dagli stanziamenti di cui all'articolo 17, comma 3-ter, della legge 24 novembre 2003, n. 326, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269;

b) dalle entrate derivanti dagli eventuali proventi delle attività della Consulta come: vendita di pubblicazioni, cessione e vendita di oggetti e materiali fuori uso, contributi volontari;

c) dalle entrate previste da eventuali ulteriori disposizioni di legge.

4. Le risorse di cui al comma 3, lettere b) e c), sono versate in apposita unità previsionale di base, da istituirsi nello stato di previsione dell'entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnate, in via continuativa, all'unità previsionale di base di cui al comma 2.

5. Per le destinazioni delle risorse finanziarie, su proposta del Segretario generale, la Consulta si dota di un bilancio preventivo e consuntivo di spesa che devono essere approvati dall'Assemblea generale.

Art. 3

Gettoni di presenza, rimborsi spese e indennità

1. Nel limite di spesa previsto dagli stanziamenti per il funzionamento della Consulta, quota parte dell'ammontare delle risorse assegnate è destinato alla corresponsione di gettoni di presenza, rimborsi spese e indennità, secondo quanto previsto dai successivi commi e negli importi indicati nella tabella A allegata al presente decreto.

2. Per la partecipazione dei membri, titolari o supplenti, alle riunioni dell'Assemblea generale, del Comitato scientifico e dell'Osservatorio sulle attività di autotrasporto, è previsto un gettone di presenza individuale.

3. Per la partecipazione dei membri titolari o supplenti, estranei alla pubblica amministrazione, che non risiedono nel luogo ove si tengono le sedute, alle riunioni dell'Assemblea generale del Comitato scientifico e dell'Osservatorio sulle attività di autotrasporto, è previsto il rimborso delle spese di viaggio e pernottamento secondo i criteri e le modalità previste per i dipendenti statali con qualifica di dirigente generale.

4. Ai soggetti che rivestono gli incarichi di seguito indicati è attribuita un'indennità annua lorda, secondo le modalità stabilite con decreto del Ministro dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze:

a) Presidente della Consulta;

b) Segretario Generale;

c) Presidente del Comitato scientifico;

d) Segretario del Comitato scientifico.

5. Con il medesimo decreto di cui al comma 4 e nel limite massimo complessivo indicato nella tabella A allegata, è disciplinata la determinazione analitica dell'ammontare dell'onere destinato alle spese per il personale della Consulta.

6. Le disposizioni di cui ai commi 2 e 3 si applicano anche per le riunioni delle commissioni tematiche costituite nell'ambito dell'Assemblea generale della Consulta.

Art. 4

Disposizioni finali e transitorie

1. Dall'attuazione del presente regolamento non derivano nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato.

Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Dato a Roma, addì 24 luglio 2007 NAPOLITANO

PRODI, Presidente del Consiglio dei Ministri

BIANCHI, Ministro dei trasporti

PADOA SCHIOPPA, Ministro dell'economia e delle finanze

Visto, il Guardasigilli: MASTELLA

Registrato alla Corte di conti il 26 ottobre 2007 Ufficio controllo atti Ministeri delle infrastrutture ed assetto del territorio, registro n. 9, foglio n. 155

ALLEGATO

(previsto dall'articolo 3, comma 1)

Tabella A

  Voce di spesa Importo
1 Gettone di presenza 100 euro
2 Presidente della Consulta 45.000 euro
3 Segretario Generale 25.000 euro
4 Presidente del Comitato scientifico 25.000 euro
5 Segretario del Comitato scientifico 15.000 euro
6 Personale 60.000 euro

.