
ASSESSORATO DELL'ECONOMIA
G.U.R.S. 14 dicembre 2021, n. 57
Approvazione dello schema di Avviso pubblico "Contributi a fondo perduto a fronte di finanziamenti erogati da banche/intermediari finanziari in favore delle imprese con sede in Sicilia danneggiate dall'emergenza epidemiologica da Covid-19".
Con decreto dell'Assessore regionale per l'economia n. 82 del 9 dicembre 2021, è stato approvato lo schema di Avviso pubblico relativo ai "Contributi a fondo perduto a fronte di finanziamenti erogati da banche/intermediari finanziari in favore delle imprese con sede in Sicilia danneggiate dall'emergenza epidemiologica da Covid-19".
L'aiuto è concesso con procedura valutativa a sportello secondo l'ordine cronologico di presentazione e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili.
Destinatari della misura sono le Piccole, Medie e Microimprese (come definite nell'allegato 1 del Regolamento UE n. 651/2014) aventi sede legale o operativa in Sicilia, cui è stato erogato un finanziamento da banche o intermediari finanziari iscritti all'albo ex articolo 106 TUB, che hanno subito danni economici dall'emergenza epidemiologica Covid 19 consistenti nella riduzione del fatturato 2020 su 2019 non inferiore al 30%.
L'ammontare delle risorse dedicate è pari a euro 100.000.000,00 e comunque nei limiti delle somme disponibili, da cui dovranno dedursi i costi e le commissioni da riconoscere al soggetto gestore.
Le risorse sono provenienti dalla riprogrammazione delle risorse del Patto per la Sicilia (FSC 2014-2020) prevista dalla deliberazione della Giunta regionale n. 137 del 31 marzo 2021.
L'agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto associato ad un finanziamento erogato da banche o intermediari finanziari a condizioni di mercato.
La misura del contributo è pari al 10% del finanziamento bancario e nel limite massimo di € 30.000.
Le domande possono essere presentate dalle ore 10:00 del giorno 15 dicembre 2021 sino alle ore 17:00 del 28 febbraio 2022, collegandosi all'indirizzo https://sportelloincentivi.irfis.it ed accedendo alla piattaforma digitale dedicata mediante SPID (livello 2) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
La piattaforma non sarà più accessibile dopo le ore 17:00 del 28 febbraio 2022 o qualora la dotazione finanziaria dedicata risulti completamente impegnata prima di tale data.
Il testo completo dell'Avviso corredato della relativa modulistica è pubblicato nel sito di Euroinfosicilia all'indirizzo: www. euroinfosicilia.it, nel sito dell'Irfis all'indirizzo: www.irfis.it e nel sito istituzionale del Dipartimento delle finanze e del credito dell'Assessorato regionale dell'economia della Regione Sicilia, all'indirizzo:www. regione.sicilia.it.
N.d.R.: Si riporta di seguito l'Avviso pubblico, tratto dal sito di Euroinfosicilia.