
AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO
DETERMINA 15 dicembre 2021, n. 10
G.U.R.I. 23 dicembre 2021, n. 304
Medicinali la cui autorizzazione all'immissione in commercio risulta decaduta ai sensi dell'articolo 38 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni. (Determina n. 10/2021).
Testo con annotazioni alla data 13 aprile 2022
IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO MONITORAGGIO DELLA SPESA FARMACEUTICA E RAPPORTI CON LE REGIONI
Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante la «Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59»;
Visto l'art. 48 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269 convertito nella legge 24 novembre 2003, n. 326, che istituisce l'Agenzia italiana del farmaco;
Visto il decreto 20 settembre 2004 n. 245 del Ministro della salute, di concerto con i Ministri della funzione pubblica e dell'economia e delle finanze: «Regolamento recante norme sull'organizzazione ed il funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco, a norma dell'art. 48, comma 13, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326», così come modificato dal decreto 29 marzo 2012 n. 53 del Ministro della salute, di concerto con i Ministri per la pubblica amministrazione e la semplificazione e dell'economia e delle finanze: «Modifica al regolamento e funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA), in attuazione dell'art. 17, comma 10, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111»;
Visto il regolamento di organizzazione, del funzionamento e dell'ordinamento del personale e la nuova dotazione organica, definitivamente adottati dal consiglio di amministrazione dell'AIFA, rispettivamente, con deliberazione 8 aprile 2016, n. 12, e con deliberazione 3 febbraio 2016, n. 6, approvate ai sensi dell'art. 22 del decreto 20 settembre 2004, n. 245, del Ministro della salute di concerto con il Ministro della funzione pubblica e il Ministro dell'economia e delle finanze, della cui pubblicazione sul proprio sito istituzionale è stato dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Serie generale, n. 140 del 17 giugno 2016;
Visto il decreto del Ministro della salute del 15 gennaio 2020, con cui il dott. Nicola Magrini è stato nominato direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco e il relativo contratto individuale di lavoro sottoscritto in data 2 marzo 2020 e con decorrenza in pari data;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche» e successive modificazioni ed integrazioni;
Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145, recante «Disposizioni per il riordino della dirigenza statale e per favorire lo scambio di esperienze e l'interazione tra pubblico e privato»;
Vista la determina n. 666/2020, con cui il direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco ha conferito al dott. Francesco Trotta l'incarico dirigenziale ad interim dell'Ufficio monitoraggio della spesa farmaceutica e rapporti con le regioni, con decorrenza dal 22 giugno 2020;
Visto l'art. 38 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni, recante «Attuazione della direttiva 2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano, nonchè della direttiva 2003/94/CE», e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto, in particolare, il comma 5 dell'art. 38 succitato, il quale prevede che i dati relativi alle autorizzazioni alla immissione in commercio (AIC) decadute sono pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana a cura dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA);
Visto il decreto ministeriale 15 luglio 2004 concernente «Istituzione presso l'Agenzia italiana del farmaco, di una banca dati centrale finalizzata a monitorare le confezioni dei medicinali all'interno del sistema distributivo»;
Visto l'art. 130, comma 11, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, come modificato dall'art 10, comma 1, lettera c) del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito in legge 8 novembre 2012, n. 189;
Viste le linee guida Sunset Clause in vigore dal 1° settembre 2015, pubblicate sul portale AIFA in data 3 marzo 2015, secondo cui, al fine di stabilire il giorno di decadenza, si considera il giorno in cui risulta l'immissione del medicinale nel canale distributivo nazionale dopo la sua produzione, in conformità all'orientamento reso dalla Commissione europea con riferimento al Notice to applicants (Volume 2A, Procedures for marketing authorisation - CHAPTER 1 Marketing Authorisation, §2.4.2);
Visto il «Warning di prossima decadenza» del 30 aprile 2021, pubblicato sul portale internet dell'AIFA in pari data, che copre il periodo dal 1° luglio 2021 al 30 settembre 2021;
Preso atto, altresì, dell'intervenuta decadenza dei medicinali INFLUPOZZI SUBUNITA' A.I.C. n. 025984 e OMEGOIL A.I.C. n. 040711 per effetto della loro mancata commercializzazione sul territorio nazionale per tre anni consecutivi, come stabilito dal citato art. 38;
Viste le controdeduzioni inviate da talune società titolari delle A.I.C. dei medicinali oggetto del surriferito «Warning di prossima decadenza»;
Considerato che le controdeduzioni sono state accolte limitatamente ai casi in cui la documentazione di tipo fiscale presentata (fatture di vendita o documenti di accompagnamento di merce viaggiante) era idonea a dimostrare la commercializzazione del medicinale entro la data di presunta decadenza;
Tenuto conto, altresì, che talune società titolari delle A.I.C. dei medicinali oggetto del già citato Warning di decadenza non hanno inviato controdeduzioni relativamente a quanto specificato nello stesso;
Visto che alcune società titolari di A.I.C. hanno presentato domanda di esenzione dalla decadenza, alcune delle quali, sussistendo i presupposti di cui alle citate linee guida, sono state accolte.
Tenuto conto dei dati di commercializzazione dei medicinali consolidati alla data del 26 ottobre 2021, da cui risulta che i medicinali descritti nell'elenco non sono stati commercializzati per tre anni consecutivi;
Considerato che, secondo quanto disposto dall'art. 38, commi 5, 6 e 7 del decreto legislativo n. 219/2006 e successive modificazioni ed integrazioni, le autorizzazioni all'immissione in commercio dei medicinali non commercializzati per tre anni consecutivi decadono;
Determina:
I medicinali di cui all'elenco allegato alla presente determina risultano decaduti alla data indicata per ciascuno di essi, ai sensi dell'art. 38 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni, recante «Attuazione della direttiva 2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano, nonchè della direttiva 2003/94/CE», e successive modificazioni ed integrazioni.
La presente determina si riferisce ai medicinali la cui data di decadenza è compresa nel periodo che va dal 1° luglio 2021 al 30 settembre 2021, ad eccezione dei medicinali «Influpozzi Subunità» A.I.C. n. 025984 e «Omegoil» A.I.C. n. 040711, la cui data di decadenza era prevista, rispettivamente, per il 1° dicembre 2019 e per il 1° luglio 2020.
Il presente provvedimento, unitamente all'allegato, è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Roma, 15 dicembre 2021
Il dirigente: TROTTA
ALLEGATO (1)
N. | AIC | MEDICINALE | TITOLARE AIC | DECADENZA |
1. | 040322 | ALIPZA | KOWA PHARMACEUTICAL EUROPE GMBH | 01/08/2021 |
2. | 039853 | AMLODIPINA BLUEFISH | BLUEFISH PHARMACEUTICALS AB | 01/07/2021 |
3. | 045163 | AMLODIPINA E VALSARTAN FARMAPROJECTS | FARMAPROJECTS, S.A.U. | 01/09/2021 |
4. | 024130 | BACACIL | MEDA PHARMA S.P.A. | 01/09/2021 |
5. | 038153 | CALCIO E MAGNESIO CLORURO S.A.L.F. | S.A.L.F. SPA LABORATORIO FARMACOLOGICO | 01/07/2021 |
6. | 035669 | CEFTRIAXONE GLAXOSMITHKLINE | GLAXOSMITHKLINE S.P.A. | 04/07/2021 |
7. | 045565 | DEFERIPRONE DOC | DOC GENERICI SRL | 01/09/2021 |
8. | 045543 | DESOGESTREL E ETINILESTRADIOLO ARISTO | ARISTO PHARMA GMBH | 01/08/2021 |
9. | 045544 | DESOGESTREL E ETINILESTRADIOLO ARISTO PHARMA | ARISTO PHARMA GMBH | 01/08/2021 |
10. | 033574 | DIARZERO | FARMAKOPEA S.P.A. | 01/08/2021 |
11. | 030153 | DIAZEPAM ITALFARMACO | ITALFARMACO S.P.A. | 01/09/2021 |
12. | 020917 | DICYNONE | VIFOR FRANCE | 01/07/2021 |
13. | 045547 | EUVASCOR | LES LABORATOIRES SERVIER | 01/07/2021 |
14. | 033631 | FDP FISIOPHARMA | FISIOPHARMA S.R.L. | 13/09/2021 |
15. | 027567 | FRAURS | FRANCIA FARMACEUTICI INDUSTRIA FARMACO BIOLOGICA S.R.L. | 1/09/2021 |
16. | 030331 | FUCSINA FENICA MARCO VITI | MARCO VITI FARMACEUTICI S.P.A. | 01/07/2021 |
17. | 025984 | INFLUPOZZI SUBUNITA' | SEQIRUS S.R.L. | 01/12/2019 |
18. | 023540 | ISCHEMOL A | THEA FARMA S.P.A. | 01/08/2021 |
19. | 038457 | KETOPROFENE SALE DI LISINA ARISTO | ARISTO PHARMA GMBH | 01/08/2021 |
20. | 045884 | MOMETASONE FUROATO SANDOZ | SANDOZ S.P.A. | 01/08/2021 |
21. | 040711 | OMEGOIL | IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L | 01/07/2020 |
22. | 045503 | PIOGLITAZONE E METFORMINA TECNIGEN | TECNIGEN S.R.L. | 01/09/2021 |
23. | 040506 | POLINAIL | POLICHEM S.R.L. | 01/07/2021 |
24. | 029814 | PROMETAZINA SELLA | LABORATORIO CHIMICO FARMACEUTICO A. SELLA S.R.L. | 01/08/2021 |
25. | 044160 | RASAGILINA TECNIGEN | TECNIGEN S.R.L. | 01/08/2021 |
26. | 022437 | SANDOMIGRAN | PHOENIX LABS | 01/09/2021 |
27. | 043692 | SODIO CROMOGLICATO SANOFI | SANOFI S.R.L. | 01/07/2021 |
28. | 046092 | SOLIFENACINA LESVI | LABORATORIOS LESVI, S.L. | 01/07/2021 |
29. | 042334 | STROMALIDAN | SANDOZ S.P.A. | 01/07/2021 |
30. | 045687 | TADALAFIL CIPLA | CIPLA EUROPE NV | 01/07/2021 |
31. | 036774 | TESTIM | ENDO VENTURES LIMITED | 01/07/2021 |
32. | 045521 | YCOMWYA | KRKA D.D. NOVO MESTO | 01/09/2021 |
.
Ai sensi dell'art. 3, comma 1, della Determina AIFA 13 aprile 2022, n. 1, la presente è parzialmente annullata, nella parte in cui, risulta inserito il medicinale "DEFERIPRONE DOC".