Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO - SERVIZIO CENTRALE PER IL PNRR

CIRCOLARE 29 ottobre 2021, n. 25

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Rilevazione periodica avvisi, bandi e altre procedure di attivazione degli investimenti.

N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Alle Amministrazioni centrali dello Stato titolari di interventi PNRR

e per conoscenza

PCM - Segreteria tecnica Cabina di regia PNRR

LORO SEDI

Nell'ambito delle funzioni di coordinamento e monitoraggio sull'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, di concerto con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha attivato il portale Italia Domani, attraverso cui si dà seguito, tra l'altro, agli obblighi di informazione, comunicazione e pubblicità previsti dalla normativa europea.

L'accesso al portale consente ai cittadini, alle imprese e a tutti gli interessati di ottenere informazioni sulla struttura del Piano, sia nelle sue articolazioni in missioni e componenti, sia nel dettaglio delle linee di investimento e di riforma, fornendo indicazioni utili anche sulle procedure attivabili per la sua realizzazione e sul relativo stato di avanzamento.

Al fine di arricchire i contenuti del portale, venendo incontro anche ad esigenze da più parti rappresentate, è stata sviluppata ed è in linea dal 29 ottobre una nuova sezione dedicata ai bandi ed avvisi pubblici ed altre procedure di attivazione degli investimenti, emanate dalle Amministrazioni centrali titolari degli interventi per la selezione dei progetti da finanziare attraverso il PNRR e/o l'individuazione di beneficiari e soggetti attuatori.

Attraverso tale sezione si intende assicurare la più ampia diffusione e conoscibilità delle procedure di attuazione delle misure del Piano, garantendo massima trasparenza e immediatezza nella reperibilità delle relative informazioni nel sito ufficiale del portale italiadomani.gov.it a cui tutti gli interessati potranno accedere per prendere cognizione dei bandi ed avvisi e avere accesso, tramite lo stesso portale, ai siti istituzionali delle singole Amministrazioni per poter scaricare la relativa documentazione per la partecipazione agli stessi.

Ciò premesso, al fine di consentire la tempestiva acquisizione delle informazioni necessarie ad alimentare la predetta sezione del portale, si invitano le Amministrazioni in indirizzo a trasmettere allo scrivente Dipartimento le informazioni riguardanti:

- bandi/avvisi già emessi alla data odierna (anche se scaduti), in modo da darne evidenza sul portale anche come dato storicizzato;

- bandi/avvisi di prossima emanazione (in anteprima o in concomitanza con la data di emanazione);

- bandi/avvisi programmati entro 2022 (con un sotto insieme più minimale di informazioni).

Dette informazioni dovranno essere inviate alla casella di posta elettronica dedicata pubblicazionebandi.pnrr@mef.gov.it tramite il modulo A allegato alla presente, scaricabile anche nella sezione Documenti del portale Italia domani all'indirizzo https://italiadomani.gov.it/it/documenti-pnrr.html.

Al fine di assicurare un'ampia diffusione delle informazioni relative alle procedure attraverso cui si dà attuazione agli interventi del PNRR, consentendo ai potenziali interessati di organizzare al meglio e per tempo la propria partecipazione, ciascuna Amministrazione è altresì invitata a programmare con congruo anticipo la pubblicazione degli avvisi e dei bandi di propria competenza, soprattutto quelli riferibili a traguardi e obiettivi (milestones e target) del PNRR, dandone tempestiva comunicazione allo scrivente che provvederà a darne adeguata pubblicizzazione attraverso il portale.

Si confida nella fattiva collaborazione di codeste Amministrazioni, segnalando che eventuali e ulteriori indicazioni tecniche riferite alla rilevazione periodica di avvisi, bandi saranno trasmesse con successive circolari.

Il Ragioniere generale dello Stato

BIAGIO MAZZOTTA

MODULO A