Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DECRETO 18 gennaio 2022, n. 32

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 28 gennaio 2022, n. 5

Attivazione nuovi indirizzi di studio nella scuola secondaria di secondo grado statale a.s. 2022/2023.

DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DEL DIRITTO ALLO STUDIO

L'ASSESSORE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il D.P.R. del 14/05/1985, n. 246;

VISTO il D. Lgs del 16/04/1994, n. 297 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la legge 27.12.2006, n. 196 [N.d.R. recte: legge 27.12.2006, n. 296] e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la L.R. del 24.02.2000, n. 6;

VISTO l'art. 64 del D.L. del 25.06.2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6.08.2008, n. 133;

VISTO il Piano programmatico emanato dal Ministero della Pubblica Istruzione di concerto con il Ministero dell'Economia e della Finanze ai sensi dell'art. 64 del D.L. del 25.06.2008, n. 112;

VISTO il D.P.R. del 15.03.2010 n. 88 con il quale è stato emanato il regolamento concernente il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dell'art. 64 del D.L. del 25.06.2008, n. 112 convertito con modificazioni dalla legge 6.08.2008, n. 133;

VISTO il D.P.R. del 15.03.2010 n. 89 con il quale è stato emanato il regolamento concernente la revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei Licei ai sensi dell'art. 64 del D.L. del 25.06.2008, n. 112 convertito con modificazioni dalla legge 6.08.2008, n. 133;

VISTO il Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 61 con il quale è stato emanato il regolamento concernente il riordino degli Istituti Professionali;

VISTA la Circolare n. 13 del 16/07/2021 relativa all'offerta formativa dei nuovi Indirizzi di studio per l'anno scolastico 2022/2023;

VISTA la richiesta di intesa formulata, ai sensi dell'art. 6 DPR 14/05/1985, dall'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale prot. n. 3562/GAB del 30/12/2021 per l'attivazione nuovi Indirizzi di studio per l'a.s. 2022/2023 e successiva integrazione nota prot. 140/GAB del 13/01/2022;

VISTA la nota prot. n. 1074 del 14/01/2022 del Ministero dell'Istruzione - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione - di delega alla sottoscrizione dell'Intesa ex legge regionale della Regione Siciliana n. 6 del 24/02/2000 al Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale della Regione Sicilia;

ACQUISITA l'intesa con il MIUR resa dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia con nota prot. MIUR.A00DGPER.REGISTRO UFFICIALE(U) n. 1735 del 18 gennaio 2022;

RITENUTO di dovere attivare dall'anno scolastico 2022-2023 i nuovi indirizzi di studio, di cui allegato elenco suddiviso per Provincia che forma parte integrante e sostanziale del presente decreto, per i quali si è conseguita intesa con il MIUR in coerenza alla riforma dell'istruzione secondaria superiore di cui ai DD.PP.RR. nn. 87, 88 e 89 del 15-03-2010 e al D.Lgs. n. 61 del 13 aprile 2017 sopra richiamati

Decreta:

Art. 1

Con decorrenza dall'anno scolastico 2022-2023, sono attivati i nuovi indirizzi di studio nella scuola secondaria di secondo grado come da allegato elenco, suddiviso per ambiti provinciali, che forma parte integrante e sostanziale del presente decreto.

Art. 2

L'attivazione dei nuovi indirizzi di studio, di cui al precedente art. 1, è subordinata alla effettiva concreta sussistenza delle previste condizioni contemplate dall'intera normativa di riferimento, con particolare riguardo alla presenza del prescritto numero degli alunni, alle necessarie delibere di assunzione degli oneri di legge da parte dell'Ente Locale competente, alla disponibilità di locali idonei, nonché all'osservanza dei limiti indicati dalle vigenti disposizioni in materia di dotazione organica del personale docente, facendo carico al Dirigente Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia della verifica delle condizioni suddette.

Art. 3

Per i nuovi indirizzi di studio di cui al precedente art. 1, per i quali non dovessero sussistere le condizioni citate all'art. 2 relativamente alla presenza del prescritto numero di alunni, la decorrenza dell'attivazione sarà posticipata all'anno scolastico 2023-2024.

Il presente decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito web del Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del diritto allo studio.

L'Assessore

ROBERTO LAGALLA

(1)

Per le integrazioni al presente si rimanda ai DD.AA. Istruzione e Formazione Professionale 25 gennaio 2022, n. 401 febbraio 2022, n. 65 e 7 marzo 2022, n. 471.