Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELL'INTERNO

DECRETO 22 gennaio 2022

G.U.R.I. 31 gennaio 2022, n. 25

Ripartizione del fondo, con una dotazione di 12,95 milioni di euro per l'anno 2021, per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dall'esonero, dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, dei titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico, dal pagamento del canone di cui all'articolo 1, commi 816 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, al fine di promuovere la ripresa dello spettacolo viaggiante e delle attività circensi danneggiate dall'emergenza epidemiologica da COVID-19.

IL MINISTRO DELL'INTERNO DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Visto il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, recante misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali;

Visto, in particolare, l'art. 65, comma 6 che prevede che al fine di promuovere la ripresa dello spettacolo viaggiante e delle attività circensi danneggiate dall'emergenza epidemiologica da COVID-19, i soggetti che esercitano le attività di cui all' art. 1 della legge 18 marzo 1968, n. 337, titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico, tenuto conto di quanto stabilito dall'art. 4, comma 3-quater, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8, sono esonerati, dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, dal pagamento del canone di cui all' art. 1, commi 816 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n. 160;

Visto, inoltre, il successivo comma 7 del citato art. 65 che stabilisce che per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dal comma 6, è istituito, nello stato di previsione del Ministero dell'interno, un fondo con una dotazione di 12,95 milioni di euro per l'anno 2021;

Considerato che alla ripartizione del fondo tra gli enti interessati si provvede con uno o più decreti del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, previa intesa in sede di Conferenza Stato-città ed autonomie locali;

Acquisite, in modalità telematica, le istanze inviate dagli enti interessati con la relativa attestazione della perdita di gettito per le minori entrate derivanti dall'esonero, dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, dal pagamento del canone di cui all' art. 1, commi 816 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n. 160;

Esaminate le istanze pervenute e accertato, a seguito delle conseguenti verifiche, che le richieste dei comuni, ammissibili al ristoro, ammontano ad euro 3.276.390,43;

Ritenuto, pertanto, di dover procedere al ristoro previsto dal menzionato comma 7 dell'art. 65 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106;

Acquisita l'intesa in sede di Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 16 dicembre 2021;

Decreta:

Art. 1

Il fondo di 12,95 milioni di euro per l'anno 2021, previsto dall'art. 65, comma 7 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 ai fini del ristoro, in favore dei comuni per le minori entrate derivanti dall'esonero, dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, dal pagamento del canone di cui all'art. 1, commi 816 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 da parte dei soggetti che esercitano le attività di cui all' art. 1 della legge 18 marzo 1968, n. 337, titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico, tenuto conto di quanto stabilito dall' art. 4, comma 3-quater, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8, è ripartito per euro 3.276.390,43, secondo gli importi indicati nell'allegato A e sulla base delle modalità definite nell'allegato B «Nota metodologica».

Art. 2

Con successivi provvedimenti si potrà procedere a ulteriori riparti sulla base di documentazione integrativa prodotta dai comuni a dimostrazione del mancato gettito inerente le fattispecie previste dalla normativa oggetto del decreto.

Art. 3

Per i comuni delle Regioni a statuto speciale Friuli Venezia-Giulia e Valle d'Aosta e delle Province autonome di Trento e di Bolzano gli importi, come specificati nell'allegato A, sono erogati per il tramite delle autonomie speciali.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 22 gennaio 2022

Il Ministro dell'interno

LAMORGESE

Il Ministro dell'economia e delle finanze

FRANCO