Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

DECRETO 14 gennaio 2022

G.U.R.I. 14 febbraio 2022, n. 37

Attuazione della direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020, riguardante la definizione di metodi di determinazione degli effetti nocivi del rumore ambientale, e della direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020, riguardante i metodi comuni di determinazione del rumore.

IL MINISTRO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELLA SALUTE E IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI

Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante «Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri»;

Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, recante «Istituzione del Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale»;

Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante «Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59» ed in particolare gli articoli da 35 a 40 relativi alle attribuzioni e all'ordinamento del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare;

Vista la legge 17 luglio 2006, n. 233, recante «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri. Delega al Governo per il coordinamento delle disposizioni in materia di funzioni e organizzazione della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri»;

Vista la legge 22 aprile 2021, n. 55, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri», ed in particolare l'art. 2, comma 1, che dispone che il «Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare» è ridenominato «Ministero della transizione ecologica»;

Vista la direttiva 2002/49/CE del 25 giugno 2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla determinazione e gestione del rumore ambientale;

Vista la direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020, che modifica l'allegato III della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione di metodi di determinazione degli effetti nocivi del rumore ambientale;

Vista la direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato II della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi comuni di determinazione del rumore;

Visto il decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194, recante «Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale», ed in particolare l'art. 9, comma 1, che prevede che con decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con i Ministri della salute e delle infrastrutture e dei trasporti, sentita la Conferenza unificata, sono modificati gli allegati al decreto legislativo al fine di adeguarli alle disposizioni adottate a livello comunitario o a sopravvenute conoscenze tecniche;

Visto il decreto legislativo 17 febbraio 2017, n. 42, recante «Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico, a norma dell'art. 19, comma 2, lettere a), b), c), d), e), f) e h) della legge 30 ottobre 2014, n. 161»;

Vista la legge 26 ottobre 1995, n. 447, recante «Legge quadro sull'inquinamento acustico»;

Ritenuta la necessità di dare attuazione alla direttiva delegata (UE) 2021/1226, nonchè alla direttiva (UE) 2020/367, assicurando l'applicazione di quanto stabilito dai rispettivi allegati;

Acquisito il concerto del Ministero della salute, reso con nota prot. 6857 del 28 ottobre 2021;

Acquisito il concerto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, reso con nota prot. 38457 del 21 ottobre 2021;

Acquisito il parere della Conferenza unificata di cui all'art. 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, reso nella seduta del 2 dicembre 2021;

Decreta:

Art. 1

Modifica dell'allegato 2 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194

1. Ai fini dell'applicazione dell'allegato 2 «Metodi di determinazione dei descrittori acustici» del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194, si applicano i metodi di determinazione dei descrittori acustici ivi previsti, con le modifiche introdotte dall'allegato alla direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020.

Art. 2

Sostituzione dell'allegato 3 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194

1. In luogo dell'applicazione dell'allegato 3 «Metodi di determinazione degli effetti nocivi» del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 194, si applicano i metodi per la determinazione degli effetti nocivi stabiliti, a norma della direttiva 2002/49/CE, dall'allegato alla direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020 e successiva rettifica pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 110 dell'8 aprile 2020.

Il presente decreto è inviato ai competenti organi di controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 14 gennaio 2022

Il Ministro della transizione ecologica

CINGOLANI

Il Ministro della salute

SPERANZA

Il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

GIOVANNINI

Registrato alla Corte dei conti l'8 febbraio 2022

Ufficio di controllo sugli atti del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e del Ministero della transizione ecologica, reg. n. 188