Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 24 gennaio 2022, n. 61

G.U.R.S. 18 febbraio 2022, n. 8

Delimitazione dei territori danneggiati da avversità atmosferiche eccezionali nel corso dell'anno 2021, per l'applicazione dell'art. 1, comma 1079, della legge n. 296 del 27 dicembre 2006.

L'ASSESSORE PER L'AGRICOLTURA, LO SVILUPPO RURALE E LA PESCA MEDITERRANEA

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la Legge regionale 8 luglio 1977 n. 47 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la Legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 01 del 4/01/2021, con il quale si è proceduto alla nomina dell'Assessore Antonino Scilla, preposto all'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 2518 dell'8/06/2020, con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell'Agricoltura, dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea al Dott. Dario Cartabellotta in esecuzione della deliberazione della Giunta Regionale n. 200 del 28/05/2020;

VISTO il D.D.G. n. 676 del 6/04/2020, con cui è stato conferito al Dott. Gaetano D'Anna l'incarico di Dirigente del Servizio 2 "Interventi relativi alle produzioni agricole e zootecniche";

VISTO il decreto legislativo 29 Marzo 2004 n. 102 "interventi a sostegno delle imprese agricole, a norma dell'art. 1, comma 2, lett. i - della legge 7 marzo 2003 n. 38";

VISTO il comma 1079, art. 1 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, che ha stabilito: "per l'attuazione dell'art. 21 della legge 23 luglio 1991, n. 223, ai fini del trattamento di integrazione salariale in favore dei lavoratori agricoli nelle aree agricole colpite da avversità atmosferiche eccezionali, comprese nel Piano di gestione dei rischi in agricoltura Annuale di cui all'art. 4 del decreto legislativo 29 marzo 2004 n. 102, alla delimitazione delle aree colpite provvedono le regioni";

VISTO il comma 6, art. 21, legge 23 luglio 1991, n. 223, norme in materia di trattamenti per i lavoratori appartenenti al settore dell'agricoltura;

VISTO il comma 65, art. 1, legge 24 dicembre 2007, n. 247 che prevede: "ai lavoratori agricoli a tempo determinato che siano stati per almeno cinque giornate, come risultanti dalle iscrizioni degli elenchi anagrafici, alle dipendenze di imprese agricole di cui all'art. 1, comma 1079, della legge 27 dicembre 2006 n. 296, e che abbiano beneficiato degli interventi di cui all'articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, è riconosciuto ai fini previdenziali e assistenziali, in aggiunta alle giornate di lavoro prestate, un numero di giornate necessarie al raggiungimento di quelle lavorative effettivamente svolte alle dipendenze dei medesimi datori di lavoro nell'anno precedente a quello di fruizione dei benefici di cui al citato art. 1 del D.lgs. n. 102/04";

VISTO il decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali n. 9402305 del 29/12/2020 di approvazione del Piano di gestione dei rischi in agricoltura Annuale per l'anno 2021;

CONSIDERATE le segnalazioni pervenute dagli Ispettorati dell'Agricoltura, relative alla delimitazione delle aree del territorio siciliano danneggiate nel periodo aprile 2021 - novembre 2021, da eccezionali calamità o avversità atmosferiche anche ai fini del sopracitato comma 1079 art. 1 delle legge 296/96 [N.d.R. recte: legge 296/2006] e s. m. i.;

VISTA la Delibera n. 506 del 2/12/2021 con cui la Giunta Regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di delimitazione delle zone danneggiate a seguito dell'evento avverso "grandinata" verificatosi nel territorio della provincia di Trapani il 18 aprile 2021;

VISTA la Delibera n. 507 del 2/12/2021 con cui la Giunta Regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di delimitazione delle zone danneggiate a seguito dell'evento avverso "venti sciroccali" accompagnati da "caldo torrido" verificatosi nel territorio della provincia di Catania nel periodo giugno/luglio 2021;

VISTA la Delibera n. 508 del 2/12/2021 con cui la Giunta Regionale ha espresso parere favorevole sulla delimitazione delle zone danneggiate a seguito dell'evento avverso "eccessi termici e siccità" verificatosi nel territorio della provincia di Siracusa nel periodo da maggio ad agosto 2021;

VISTA la Delibera n. 509 del 2/12/2021 con cui la Giunta Regionale ha espresso parere favorevole sulla delimitazione delle zone danneggiate a seguito dell'evento avverso "venti sciroccali ed eccessi termici" verificatosi nel territorio della provincia di Ragusa nel periodo dal 20 giugno al 20 luglio 2021;

VISTA la Delibera n. 510 del 2/12/2021 con cui la Giunta Regionale ha espresso parere favorevole sulla delimitazione delle zone danneggiate a seguito dell'evento avverso "venti sciroccali, siccità ed eccessi termici" verificatosi nel territorio della provincia di Messina nel periodo dal 15 giugno al 15 agosto 2021;

VISTA la Delibera n. 520 del 2/12/2021 con cui la Giunta Regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria della eccezionalità dell'evento avverso "Ciclone Apollo - Piogge alluvionali", verificatosi nel territorio della provincia di Siracusa dal 24 al 31 ottobre 2021;

VISTA la Delibera n. 521 del 2/12/2021 con cui la Giunta Regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria della eccezionalità dell'evento avverso "Piogge alluvionali", verificatosi nel territorio della provincia di Catania dal 24 al 26 ottobre 2021;

VISTA la Delibera n. 551 del 18/12/2021 con cui la Giunta Regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria della eccezionalità dell'evento avverso "Tromba d'aria - grandinata", verificatosi nel territorio della Provincia di Agrigento e parte della Provincia di Palermo il 5 ottobre 2021;

VISTA la Delibera n. 552 del 18/12/2021 con cui la Giunta Regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria della eccezionalità dell'evento avverso "Piogge alluvionali", verificatosi nel territorio della Provincia di Palermo dall'8 all'11 novembre 2021;

VISTA la Delibera n. 553 del 18/12/2021 con cui la Giunta Regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria della eccezionalità dell'evento avverso "Piogge alluvionali", verificatosi nel territorio della Provincia di Trapani dall'8 all'11 novembre 2021;

VISTA la Delibera n. 585 del 29/12/2021 con cui la Giunta Regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria della eccezionalità dell'evento avverso "Piogge alluvionali intense e persistenti", verificatesi nel territorio della Provincia di Caltanissetta dal 19 ottobre al 21 novembre 2021;

VISTA la Delibera n. 586 del 29/12/2021 con cui la Giunta Regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria della eccezionalità dell'evento avverso "Grandine", verificatasi nel territorio della Provincia di Caltanissetta i giorni 16 e 17 novembre 2021;

VISTA la Delibera n. 587 del 29/12/2021 con cui la Giunta Regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria della eccezionalità dell'evento avverso "Piogge alluvionali", verificatesi nel territorio della Provincia di Catania dal 10 al 17 novembre 2021;

Decreta:

Art. 1

Ai sensi dell'art. 1, comma 1079 della legge 296/2006, che prevede per l'attuazione del comma 6, art. 21, Legge 223/91, come sostituito dal comma 65, art. 1 Legge 247/2007, ai fini del trattamento di integrazione salariale in favore dei lavoratori agricoli a tempo determinato iscritti negli elenchi anagrafici dei Comuni colpiti da eccezionali calamità o avversità atmosferiche compresi nel Piano di gestione dei rischi in agricoltura di cui all'art. 4 del D.Lgs 102/2004, si riportano di seguito le aree delimitate in accordo al D.Lgs 102/2004 e ss.mm.ii.:

Provincia di TRAPANI

- Grandinata del 18 aprile 2021 nel territorio del Comune di:

Mazara del Vallo (fogli nn. 1 - 3 - 4 - 17)

Provincia di CATANIA

- Venti sciroccali accompagnati da caldo torrido nel periodo giugno/luglio 2021 nel territorio del Comune di:

Caltagirone (fogli nn. dal 280 al 304)

Licodia Eubea (Intero territorio)

Mazzarrone (Intero territorio)

Provincia di SIRACUSA

- Eccessi termici e siccità da maggio ad agosto 2021 nel territorio del Comune di:

Provincia di RAGUSA

- Venti sciroccali ed eccessi termici dal 20 giugno al 20 luglio 2021 nel territorio del Comune di:

Acate (fogli nn. dal 1 al 21 e dal 24 al 31)

Comiso (Intero territorio)

Chiaramonte Gulfi (Intero territorio)

Vittoria (fogli nn. 8 - 58 - 188)

Provincia di MESSINA

- Venti sciroccali, siccità ed eccessi termici nel periodo dal 15 giugno al 15 agosto 2021 nel territorio del Comune di:

Intero territorio di: Alcara Li Fusi, Antillo, Basicò, Brolo, Caprileone, Casalvecchio Siculo, Castell'Umberto, Castroreale, Ficarra, Fondachelli Fantina, Francavilla di Sicilia, Frazzanò, Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Librizzi, Longi, Malvagna, Militello Rosmarino, Mirto, Mistretta, Mojo Alcantara, Montagnareale, Montalbano Elicona, Motta Camastra, Motta D'Affermo, Naso, Novara di Sicilia, Patti, Pettineo, Piraino, Raccuja, Reitano, Roccella Valdemone, San Salvatore di Fitalia, Santa Domenica Vittoria, San Piero Patti, San Marco D'Alunzio, Sant'Angelo di Brolo, Sinagra, Tortorici, Tripi, Ucria

Provincia di SIRACUSA

- Ciclone Apollo - Piogge alluvionali nel periodo dal 24 al 31 ottobre 2021 nel territorio del Comune di:

Augusta (Intero territorio)

Avola (Intero territorio)

Buccheri (Intero territorio)

Carlentini (Intero territorio)

Floridia (Intero territorio)

Francofonte (Intero territorio)

Lentini (Intero territorio)

Melilli (Intero territorio)

Priolo Gargallo (Intero territorio)

Siracusa (Intero territorio)

Solarino (Intero territorio

Sortino (Intero territorio)

Provincia di CATANIA

- Piogge alluvionali nel periodo dal 24 al 26 ottobre 2021 nel territorio del Comune di:

Bronte (Fogli 26-27-28; da 31 a 39; da 48 a 51; - 68-69-70-76-101-105; da 109 a 113; 122- 127)

Maletto (Fogli 2-14)

Maniace (Fogli da 14 a 17)

Randazzo (Fogli 11-16-17-18-19-25-26-29-63)

Ramacca (Fogli 112-114-141 da 144 a 152- 155-156-157)

Palagonia (Fogli da 1 a 19; da 25 a 31)

Scordia (Fogli da 3 a 11; da 13 a 20, da 22 a 30)

Militello Val di Catania (Fogli da 1 a 20; da 22 a 24; da 32 a 37; da 45 a 59)

Catania (Fogli 46; da 50 a 67)

Paternò (Fogli da 91 a 102)

Belpasso (Fogli 79-82-96- 97-103-104-105)

Provincia di AGRIGENTO e parte della Provincia di PALERMO

- Tromba d'aria - grandinata del 5 ottobre 2021 nel territorio del Comune di:

Alessandria della Rocca (Intero territorio)

Bivona (Intero territorio)

Santo Stefano di Quisquina (Intero territorio)

Calamonaci (Fogli nn. 6 - 11 - 15 - 16 - 18 - 19)

Cammarata (Foglio n. 53)

Casteltermini (Fogli nn. 2 - 4 - 5 - 20 - 21 - 27 - 29 - 31 - 40 - 44 - 49 - 63 - 72)

Cianciana (Fogli nn. 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 8 - 9 - 10 - 13 - 15)

Lucca Sicula (Fogli nn. 2 - 3 - 5 - 6 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 17)

San Biagio Platani (Fogli nn. 2 - 13)

Villafranca Sicula (Foglio n. 4)

Palazzo Adriano (Fogli nn. 7 - 50 - 52 - 54 - 58 - 63)

Provincia di PALERMO

- Piogge alluvionali nel periodo dall'8 all'11 novembre 2021 nel territorio del Comune di:

Alia (Foglio n. 8)

Caccamo (Fogli nn. 57 - 62 - 67 - 71 - 73 - 75 - 81 - 82 - 84 - 85)

Campofelice di Fitalia (Fogli nn. 7 - 11 - 13 - 14 - 15)

Camporeale (Intero territorio)

Contessa Entellina (Fogli nn. 8 - 9 - 11 - 15 - 16 - 17 - 27 - 28 - 29 - 38)

Castronovo di Sicilia (Fogli nn. 5 - 7 - 9 - 10 - 15 - 17 - 18 - 20 - 30 - 31 - 32 - 39 - 44 - 48 - 49 - 51 - 52 - 62 - 63)

Lercara Friddi (Fogli nn. 20 - 21)

Monreale (Fogli nn. 67 - 73 - 74 - 91 - 95 - 98 - 113 - 114 - 115 - 120 - 121 - 139 - 141 - 144 - 156 - 178 - 179 - 180 - 182 - 184 - 186 - 187 - 190 - 191 - 196)

Partinico (Fogli nn. 3 - 5 - 6 - 54 - 92 - 108)

Piana degli Albanesi (Intero territorio)

Polizzi Generosa (Foglio n. 71)

Roccamena (Fogli nn. 11 - 13)

Roccapalumba (Fogli nn. 11 - 12 - 14 - 15 - 18)

Santa Cristina Gela (Intero territorio)

San Cipirello (Intero territorio)

San Giuseppe Jato (Intero territorio)

Sciara (Fogli nn. 4 - 6 - 8 - 10 - 11 - 12)

Termini Imerese (Fogli nn. 22 - 47 - 51 - 62 - 63)

Vicari (Fogli nn. 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 7 - 9 - 11)

Provincia di TRAPANI

- Piogge alluvionali nel periodo dall'8 all'11 novembre 2021 nel territorio del Comune di:

Alcamo (4 - 6 - 14 - 25 - 29 - 32 - 39 - 49 - 50 - 63 - 66 - 76 - 81 - 86 - 97 - 98 - 111 - 112 - 115 - 122 - 123)

Calatafimi Segesta (1 - 2 - 3 - 10 - 11 - 21 - 39 - 41 - 43 - 47 - 48 - 64 - 68 - 69 - 85 - 88 - 115)

Campobello di Mazara (1B - 3B - 4B - 6B - 8A - 8B - 18 A - 19A - 20A - 22A - 23A - 24 - 27B)

Castellammare del Golfo (16 - 51 - 58 - 62 - 64 - 71 - 78 - 79 -84 - 85 - 86)

Castelvetrano (1- 2 - 3 - 5 - 7- 11 - 14 - 16 - 17 - 18 - 20 - 21 - 22 -24 - 26 - 28 - 29 - 30 - 35 - 36 - 37 - 40 - 41 - 42 - 45 - 46 - 49 - 56 -67 - 73 - 75 - 77 - 79 - 86 -87 - 88 - 89 - 90 - 91 - 92 - 94 - 97 - 98 -100 - 101 - 102 - 103 - 106 - 108 - 110 - 114 - 116 - 118 -119 - 122 - 123 - 124 - 129 - 130 - 131 - 132 - 135 - 136 - 137 - 138 - 139 - 140 - 143 - 144 - 145 - 146 - 147 - 151 - 152 - 153 - 154 -155 - 156 - 157 - 158 - 161 - 162- 167 - 168 - 169 - 173 - 207 - 213)

Custonaci (20 - 111)

Marsala (24 - 25 -34 - 43 - 46 - 58 - 59 - 60 - 73 - 74 - 75 - 90 - 91 - 92 - 108 - 110 - 126 - 131 - 135 - 136 - 150 - 151 - 163 - 164 - 168 - 181 - 189 - 190 - 240 - 243 - 244)

Mazara del Vallo (1 - 3 - 19 - 22 - 32 - 46 - 51 - 52 - 53 - 63 - 66 - 67 - 68 - 69 - 81 - 82 - 83 - 86 - 87 - 101 - 103 - 104 - 108 - 121 - 122 - 126 - 128 - 130 - 131 - 132 - 138 - 139 - 140 - 144 -161 -166 - 167 - 181 - 186 - 187 - 201 -202 -203 - 204 - 205 - 211 - 213)

Partanna (14 - 15 - 16 - 25 - 30- 35 - 43 - 40 - 44 - 45 - 57 - 58 - 60 - 63 - 71 - 72 - 73 - 74 - 76 - 79 - 80 - 82 - 86 - 87 - 91 - 110 - 118)

Poggioreale (4 - 7 - 8 - 10 - 13 - 14 - 19 - 22 - 25 -28 - 35 - 37 - 39 - 40 - 41 - 42)

Salaparuta (27 - 32 - 35 - 36 - 37)

Salemi (10 - 16 - 19 - 25 - 27 - 34 - 84 - 95 - 111 - 115 - 116 - 122 - 128 - 137 - 138 - 139 - 149 - 150 - 157 - 159 - 163 - 165 - 166 - 167)

Santa Ninfa (15 - 28 - 34 - 36 - 47 - 52 - 56)

Trapani (144 - 153 - 164 -165 - 167 - 194 - 198 - 199 - 207 - 211 - 212 - 224 - 225 - 226 - 241- 242 - 243 - 253 - 315)

Provincia di CALTANISSETTA

- Piogge alluvionali intense e persistenti nel periodo dal 19 ottobre al 21 novembre 2021 nel territorio del Comune di:

Butera (Fogli nn. 52-53-183-219-220-221-222-225-227)

Gela (Fogli nn. 9-11-16-17-18-19-20-47-48-49-50-51-53-55-58-59-60-61-62-63-66-82-83-85-86-87-89-90-92-98-99-100-122-152-153-165-166-167-219-250)

Mazzarino (Fogli nn. 190-191-193-201-210-214)

Niscemi (Fogli nn. 4-5-6-7-9-10-12-13-27-28-30-45-46-64-67-71-72-79-80-82-85)

Provincia di CALTANISSETTA

- Grandinata nel periodo 16 e 17 novembre 2021 nel territorio del Comune di:

Gela (Fogli nn. 131 - 170 - 172 - 228 - 239 - 248 - 249 - 250)

Provincia di CATANIA

- Piogge alluvionali nel periodo dal 10 al 17 novembre 2021 nel territorio del Comune di:

Catania (Fogli nn. 32-33-37-48-52-53)

Adrano (Fogli nn. da 10 a 19 dal 35 al 47 dal 61 al 67; 69 -70)

Belpasso (Fogli nn. 85-da 87 a 95; 99-101-106)

Biancavilla (Fogli nn. 43 dal 50 al 61)

Bronte (Fogli nn. 100-106-123)

Caltagirone (Fogli nn. 65-73-76-79-80-81-82-84-94-95-119-120-124-125-163-168-218-226-236-297)

Castel di Judica (Fogli nn. 1-5-6-15-26-27-28-33-43-44-45-46-63)

Grammichele (Fogli nn. dal 5 al 7)

Maletto (Foglio n. 8)

Maniace (Fogli nn. 12-13)

Mascali (Foglio n. 41)

Mazzarrone (Foglio nn. da 3 a 11- 15- 16)

Mineo (Fogli nn. da 5 a 9; 16-18-20-22-29- 32 da 44 a 51; 57 - 58- da 60 a 66; 71-78-79-84-91-93-94-217)

Misterbianco (Fogli nn. 22-24-25-27-28-30-31-32-34-36-60-64)

Motta Sant'Anastasia (Fogli nn. dal 17 al 24)

Palagonia (Fogli nn. 113-114)

Paternò (Fogli nn. 56-63-73)

Raddusa (Fogli n. da 9 a 12)

Ramacca (Fogli nn. 2-6-19-49-61-62-63-64-65-75-93-94-95-96-97-100-110-113-115-125-127-135)

Randazzo (Fogli nn. 12-20-23-24-27-28 - 30-35; da 47 a 51; 58-94)

Riposto (Foglio n. 16)

Santa Maria di Licodia (Fogli nn. 14-17-18 dal 22 al 33)

Il presente decreto sarà trasmesso al responsabile della pubblicazione per l'assolvimento dell'obbligo previsto dall'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014, n. 21, nonché alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 24 gennaio 2022.

SCILLA