Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

INTESA 30 marzo 2022

Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della Legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sullo schema di decreto del Ministro della salute che approva lo schema di contratto istituzionale di sviluppo (CIS) e lo schema di Piano operativo. (Rep. Atti n. 40/CSR 30 marzo 2022).

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

Nella odierna seduta del 30 marzo 2022:

VISTO l'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, il quale prevede che il Governo può promuovere la stipula di intese in sede di Conferenza Stato-Regioni, dirette a favorire l'armonizzazione delle rispettive legislazioni o il raggiungimento di posizioni unitarie o il conseguimento di obiettivi comuni;

VISTO il Piano Nazionale di ripresa e Resilienza (PNRR), approvato con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021 e notifica all'Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21 del 14 luglio 2021, e in particolare la Missione 6;

VISTO l'articolo 6 del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 88 "Disposizioni in materia di risorse aggiuntive ed interventi speciali per la rimozione di squilibri economici e sociali, a norma dell'articolo 16 della legge 5 maggio 2009, n. 42", che definisce e disciplina il Contratto istituzionale di Sviluppo;

VISTO l'articolo 9-bis del decreto-legge 22 giugno 2013 n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, il quale prevede che "per accelerare la realizzazione di nuovi progetti strategici, sia di carattere infrastrutturale sia di carattere immateriale, di rilievo nazionale, interregionale e regionale, aventi natura di grandi progetti o di investimenti articolati in singoli interventi tra loro funzionalmente connessi, in relazione a obiettivi e risultati, finanziati con risorse nazionali, dell'Unione europea e del Fondo per lo sviluppo e la coesione di cui all'articolo 4 del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 88, le amministrazioni competenti possono stipulare un contratto istituzionale di sviluppo";

VISTO l'articolo 56, comma 2, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, concernente la governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)) e le misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure, che individua il Contratto Istituzionale di Sviluppo quale strumento di attuazione rafforzata degli interventi finanziati dal PNRR di competenza del Ministero della salute ed il comma 2-bis, che dispone che per l'attuazione di quanto previsto al comma 2, il Ministro della salute promuove e stipula appositi contratti istituzionali di sviluppo e ne coordina la successiva attuazione; 

VISTO il decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 15 settembre 2021 di istituzione dell'Unità di Missione del Ministero della salute, titolare di interventi del PNRR, ai sensi dell'articolo 8 del citato decreto-legge n. 77 del 2021;

VISTI gli obblighi di assicurare il conseguimento di target e milestone previsti nella Componente e nell'Investimento del PNRR;

VISTO il decreto del Ministro della salute del 20 gennaio 2022, avente ad oggetto la ripartizione delle risorse del PNRR e del PNC a favore dei soggetti attuatori Regioni e Provincie autonome;

VISTA la nota del 16 febbraio 2022, con la quale il Ministero della Salute ha inviato, ai fini del perfezionamento dell'intesa da parte della Conferenza Stato Regioni lo schema del provvedimento indicato in oggetto e nella quale si segnala che sullo stesso è stato acquisito l'assenso tecnico del Ministero dell'economia e delle finanze e che il provvedimento costituisce una specifica milestone UE del Piano nazionale di ripresa e resilienza;

VISTA la nota DAR n. 2668 del 18 febbraio 2022, con la quale l'Ufficio di Segreteria di questa Conferenza ha diramato alle Regioni e Province Autonome il provvedimento in argomento, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il 23 febbraio 2022, nel corso della quale sono stati acquisiti dall'ufficio di Segreteria di questa Conferenza gli emendamenti regionali, diramati in pari data con nota DAR n. 3893;

TENUTO CONTO che, nel corso della suddetta riunione, il Ministero della salute ha esaminato gli emendamenti presentati dalle Regioni, accogliendo alcune delle richieste e riservandosi congiuntamente con il Ministero dell'economia e delle finanze, di trasmettere una nuova stesura del testo;

VISTA la nota dell'8 marzo 2022, con la quale il Ministero della Salute ha inviato, ai fini del perfezionamento dell'intesa da parte della Conferenza Stato Regioni, una nuova versione dello schema di contratto istituzionale (CIS) e dello schema di Piano operativo, modificati a seguito delle osservazioni e proposte emendative formulate dalle Regioni e condivise con il Ministero dell'economia e delle finanze, diramata con nota DAR n. 3893 del 9 marzo 2022;

TENUTO CONTO che il provvedimento, iscritto alla seduta della Conferenza del 16 marzo 2022, è stato rinviato;

VISTA la nota del 29 marzo 2022, diramata con nota prot. DAR n. 5074 in pari data, con la quale la Commissione salute ha espresso l'assenso tecnico sul provvedimento in epigrafe e la contestuale richiesta di "accludere ai Piani Operativi Regionali, quale parte integrante e sostanziale, le FAQ relative al DNSH pubblicate sul sito ministeriale"; 

CONSIDERATO che, nel corso dell'odierna seduta di questa Conferenza, le Regioni e le Province Autonome hanno espresso avviso favorevole al perfezionamento dell'Intesa, con la richiesta di accludere ai Piani Operativi Regionali, quali parte integranti e sostanziali, le FAQ pubblicate sul sito ministeriale;

ACQUISITO, quindi, l'assenso del Governo, delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano;

SANCISCE INTESA

nei termini di cui in premessa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della Legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sullo schema di decreto del Ministro della salute che approva lo schema di contratto istituzionale di sviluppo (CIS) e lo schema di Piano operativo, nella versione diramata il 9 marzo 2022.

Il Presidente 

MARIASTELLA GELMINI

Il Segretario

ERMENEGILDA SINISCALCHI