
CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO
ACCORDO 28 aprile 2022
Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, lett. b) del Decreto del Ministro della Salute 27 settembre 2018, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento "Piano pluriennale dei controlli sul mercato dei prodotti cosmetici". (Rep. Atti n. 55/CSR del 28 aprile 2022).
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO
Nella odierna seduta del 28 aprile 2022:
VISTO l'articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 28 agosto 197, n. 281 [N.d.R. recte: articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281], che affida a questa Conferenza il compito di promuovere e sancire accordi tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano, in attuazione del principio di leale collaborazione, al fine di coordinare l'esercizio delle rispettive competenze e svolgere attività di interesse comune;
VISTO il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il Decreto del Ministro della salute 27 settembre 2018 recante "Procedure di controllo del mercato interno dei prodotti cosmetici, ivi inclusi i controlli dei prodotti stessi, degli operatori di settore e delle buone pratiche di fabbricazione, nonché degli adempimenti e delle comunicazioni che gli operatori del settore sono tenuti ad espletare nell'ambito dell'attività di vigilanza e sorveglianza di cui agli articoli 7, 21, 22 e 23 del regolamento (CE) n. 1223/2009 e ss.mm.ii. del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici" e, in particolare, l'articolo 4 che stabilisce che il Ministero della salute definisce il piano pluriennale di controllo, da approvare con accordo in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano;
VISTA la nota del Ministero della salute del 28 febbraio 2022, con la quale è stato inviato lo schema di accordo sul Piano pluriennale di controlli indicato in oggetto, ai fini del previsto accordo in sede di Conferenza Stato - Regioni;
VISTA la nota dell'Ufficio di Segreteria di questa Conferenza, prot. DAR n. 3464 del 3 marzo 2022, di diramazione della suddetta documentazione e contestuale convocazione di una riunione tecnica per il 15 marzo 2022;
VISTA la nota in data 14 marzo 2022, tempestivamente diramata con nota prot. DAR n. 4173 in pari data, con cui il Coordinamento interregionale in sanità ha inviato un documento contenente emendamenti al testo del provvedimento in parola;
CONSIDERATO che, nel corso della succitata riunione tecnica, si è svolto un confronto tra le Regioni e i Ministeri interessati ed è stata illustrata dalle Regioni la proposta di modifica al testo;
VISTA la nota del 17 marzo 2022, con la quale il Coordinamento interregionale in sanità, alla luce di quanto emerso in sede tecnica, ha inviato all'Ufficio di Segreteria della Conferenza un documento di osservazioni ed emendamenti, diramato ai Ministeri interessati con nota prot. DAR n. 4388 in pari data;
VISTA la nota prot. DAR n. 5497 del 5 aprile 2022, con la quale è stata diramata una nuova versione del testo dello schema di Accordo e del Piano pluriennale, pervenuta in data 4 aprile 2022, in cui il Ministero della salute ha provveduto ad inserire le richieste emendative concordate in sede di riunione tecnica;
VISTA la nota in data 7 aprile 2022, con cui il Coordinamento interregionale in sanità ha comunicato l'assenso tecnico sull'ultima stesura del testo;
VISTA la nota in data 14 aprile 2022, con cui il Ministero dell'economia e delle finanze ha comunicato l'assenso tecnico sul testo dell'Accordo e del Piano pluriennale diramati in data 5 aprile e sugli allegati al Piano diramati con nota del 3 marzo 2022;
CONSIDERATO che, nel corso dell'odierna seduta di questa Conferenza, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole;
ACQUISITO, quindi, l'assenso del Governo, delle Regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano;
SANCISCE ACCORDO
tra il Governo, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento "Piano pluriennale dei controlli sul mercato dei prodotti cosmetici", Allegato A) parte integrante del presente accordo, nei termini di seguito indicati:
- il Piano pluriennale dei controlli sul mercato dei prodotti cosmetici viene emanato per il quadriennio 2023/2026;
- il Ministero della salute entro il 31 dicembre 2022, sentiti preventivamente i rappresentanti dei referenti regionali indicati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, presenta ai referenti regionali il programma della iniziale formazione del personale che sarà individuato dalle Regioni e dalle Province Autonome di Trento e Bolzano;
- le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano provvedono, entro il 30 giugno 2023, a trasmettere al Ministero della salute - Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico le indicazioni utili per l'implementazione degli allegati da 2 a 5 al "Piano pluriennale dei controlli sul mercato dei prodotti cosmetici". Il Ministero della salute conseguentemente aggiorna gli allegati ai sensi del punto 2.4, ultimo periodo, del medesimo Piano;
- la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano approva la proposta di rinnovo del Piano da presentare almeno 6 mesi prima della scadenza;
- all'attuazione del Piano pluriennale dei controlli sul mercato dei prodotti cosmetici si provvede con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.
Il Presidente
MARIASTELLA GELMINI
Il Segretario
SAVERIO LORUSSO