Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

DECRETO 12 luglio 2022, n. 1173

- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 22 luglio 2022, n. 33

Approvazione dell'Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all'art. 5 del codice del terzo settore - Accordi di programma 2020-2021.

DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI

Il DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTI la legge ed il regolamento sulla contabilità generale dello Stato;

VISTA la l.r. n. 22/1986 di riordino dei servizi e delle attività socio assistenziali;

VISTA la L. n. 328/2000 "Legge Quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali;

VISTO l'art. 11 della l.r. 13 gennaio 2015, n. 3 che dispone l'applicazione a decorrere dall'01/01/2015 del sopra citato del D.Lgs. n. 118/2011 e s. m. e integrazioni;

VISTA la legge 6 giugno 2016, n. 106, recante "Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale", e, in particolare, l'articolo 9, comma 1, lettera g), che prevede l'istituzione, attraverso i decreti legislativi di cui all'articolo 1 della legge stessa, presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di un Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo settore, disciplinandone altresì le modalità di funzionamento e di utilizzo delle risorse, destinato a sostenere lo svolgimento di attività di interesse generale di cui all'articolo 4, comma 1, lettera b), della medesima legge, attraverso il finanziamento di iniziative e progetti promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore;

VISTO il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, recante "Codice del Terzo settore", di seguito anche "Codice del Terzo settore" o "Codice" e, in particolare, l'articolo 72, comma 1, il quale prevede che il Fondo di cui all'articolo 9, comma 1, lettera g), della citata legge delega sia destinato a sostenere, anche attraverso le reti associative di cui all'articolo 41 del medesimo codice, lo svolgimento di attività di interesse generale di cui all'articolo 5 del Codice stesso, costituenti oggetto di iniziative e progetti promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore, iscritti nel Registro unico nazionale del Terzo settore;

VISTO l'articolo 73 del decreto legislativo n. 117 del 2017, che individua le ulteriori risorse finanziarie, già afferenti al Fondo nazionale per le politiche sociali, specificamente destinate alla copertura degli oneri relativi agli interventi in materia di Terzo settore di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, finalizzati al sostegno delle attività delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale, nonché all'erogazione di contributi per l'acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali;

RICHIAMATI i commi 3 e 4 dell'articolo 72 e i commi 2 e 3 dell'articolo 73 del decreto legislativo n. 117 del 2017, i quali, attribuiscono al Ministro del lavoro e delle politiche sociali la determinazione annuale, con proprio atto di indirizzo, degli obiettivi generali, delle aree prioritarie di intervento e delle linee di attività finanziabili nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, nonché, per le risorse di cui all'articolo 73, la specifica destinazione delle stesse, e agli uffici del Ministero del lavoro e delle politiche sociali l'individuazione dei soggetti attuatori degli interventi finanziabili o beneficiari delle risorse, mediante procedure poste in essere nel rispetto dei principi della legge 7 agosto 1990, n. 241;

VISTO l'atto indirizzo del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali D.M. 44 del 12/03/2020 recante l'individuazione degli obiettivi generali, delle aree prioritarie di intervento e delle linee di attività finanziabili attraverso il Fondo per il finanziamento di progetti e di attività di interesse generale nel Terzo settore, di cui all'articolo 72 del Codice del Terzo settore, nonché attraverso le altre risorse finanziarie specificamente destinate al sostegno degli enti del Terzo settore di cui all'articolo 73 del Codice medesimo ed assegna, secondo la tabella di ripartizione ad esso allegata, alla regione Siciliana € 1.731.803,00;

VISTO l'Accordo di Programma sottoscritto dalla Regione Siciliana il 17/06/2020 con in quale all'articolo 6 il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali sostiene l'esecuzione del programma con un finanziamento di € 1.731.803,00;

VISTI i DD.MM. nn. 93/2020 e 156/2020 con i quali il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a seguito dell'emergenza COVID 19, ha incrementato le somme destinate al Fondo del Terzo Settore, inserendo al contempo tra i beneficiari anche le Fondazione del Terzo Settore e destinando alla Regione Siciliana ulteriori risorse pari rispettivamente a € 3.251.974,00 e € 1.951.185,99.

VISTO il D.M. n. 9 del 29/01/2021 con il quale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato l'atto di indirizzo relativo all'annualità 2021, assegnando alla Regione Siciliana la somma di € 1.237.002,00 per il finanziamento di progetti e di attività di interesse generale nel Terzo settore, di cui all'articolo 72 del Codice del Terzo settore, realizzate da organizzazioni di volontariato, da associazioni di promozione sociale e da Fondazioni del Terzo Settore iscritti al R.U.N.T.S. o, nelle more di detta iscrizione, già in possesso dell'iscrizione nei rispettivi registri.

VISTO l'Accordo di Programma sottoscritto dalla Regione Siciliana il 10/06/2021 con in quale all'articolo 6 il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali sostiene l'esecuzione del programma con un finanziamento di € 1.237.002,00;

PRESO ATTO degli indirizzi emanati dall'Assessore per la Famiglia, per le Politiche Sociali e per il Lavoro in ordine agli obiettivi generali e alle relative Aree prioritarie di intervento da realizzare attraverso il presente Avviso in attuazione dei due Accordi di Programma 2020- 2021, così come riportato in calce alla proposta di programmazione inoltrata dal Servizio 5 "Terzo settore, pari opportunità, antidiscriminazione e violenza di genere" con f.v. 25 dell'11/05/2022;

VISTO il D.P.Reg. n. 9 del 5 Aprile 2022, pubblicato sulla GURS n. 25, parte I, del 1° Giugno 2022 con il quale é stato emanato il "Regolamento di attuazione del Titolo II della Legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'art. 13, comma 3 della L.R. 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il D.P. Reg n. 1441 del 26/04/2022 con il quale è stato conferito alla D.ssa Di Liberti Maria Letizia l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, di cui alla Deliberazione della Giunta regionale n. 225 del 20/04/2022;

VISTO il D.D.G. n. 941 del 14/06/2022 con il quale viene conferito l'incarico dirigenziale di responsabile del Servizio 5 "Legge n. 328/2000 e succ. mod. e integr. - Ufficio Piano Terzo Settore, Pari Opportunità, Antidiscriminazione e Violenza di Genere" del Dipartimento Famiglia e Politiche Sociali alla d.ssa Felicia Guastella;

VISTO il Decreto n. 517/GAB del 7 marzo 2022, con il quale il Presidente della Regione ha adottato il "Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza" (P.T.P.C.T.) 2022/2024;

VISTA la legge regionale 25.05.2022, n. 13 "Legge di stabilità regionale 2022-2024";

VISTA la legge regionale 25.05.2022, n. 14 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il biennio 2022-2024";

RITENUTO pertanto di dovere procedere all'approvazione dell'avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale e Fondazioni del Terzo Settore, per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all'art. 5 del Codice del Terzo Settore - Accordi di programma 2020-2021",di cui all'allegato A al presente provvedimento

Decreta:

Art. 1

1. Per quanto nelle premesse riportato, è approvato l'Avviso Pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Fondazioni del Terzo Settore per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all'art. 5 del Codice del Terzo Settore - Accordi di Programma 2020-2021", allegato "A", parte integrante del presente decreto.

2. Fanno parte dell'avviso i seguenti allegati:

(a) Modello A - Domanda di contributo

(b) Modello A1 - Dichiarazione di partenariato

(c) Modello A2 - Dichiarazione di collaborazione

(d) Modello B - Dichiarazione sostitutiva D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 artt. 46 e 47

(e) Modello C - Scheda anagrafica

(f) Modello D - Formulario- Scheda di progetto

(g) Modello E - Piano finanziario

(h) Modello F - Richiesta liquidazione anticipo contributo

(i) Modello F1 - Fac-simile Polizza Fidejussoria.

Art. 2

Alla suddetta iniziativa si farà fronte con le risorse assegnate con i Decreti Ministeriali n. 44/2020 - n. 93/2020 - n. 156/2020 e n. 9/2021 pari complessivamente a € 8.171.964,00 in attuazione degli Accordi di Programma tra la Regione Siciliana ed il Ministero del Lavoro e le Politiche sociali come meglio descritto in premessa, intestate sul capitolo 183815 del bilancio della Regione Siciliana 2022.

Art. 3

Il presente decreto sarà pubblicato integralmente sull'homepage del Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali e sotto forma di comunicato sulla GURS. Lo stesso produrrà i suoi effetti a decorrere dal primo giorno utile dopo la pubblicazione sul sito.

Il Dirigente Generale

MARIA LETIZIA DI LIBERTI