Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 5 luglio 2022, n. 235

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 22 luglio 2022, n. 33

Atto di indirizzo relativo alla revoca delle somme assegnate, con D.D.G. n. 385/2015, agli enti di area vasta a titolo di contributo regionale destinato ad interventi sulla viabilità secondaria e non attivate da parte degli enti beneficiari.

L'ASSESSORE PER LE AUTONOMIE LOCALI E LA FUNZIONE PUBBLICA

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 5 aprile 2022, n. 9 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 recante norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana ed in particolare la lettera a) del comma 1 dell'art. 2;

VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i. e, in particolare, l'art. 158;

VISTO il comma 1 dell'art. 10 della citata legge regionale n. 9/2015 e s.m.i. con il quale, per l'esercizio finanziario 2015, è autorizzata la spesa di 30.000.000,00 di euro da destinare ai Liberi Consorzi comunali per l'attuazione di un programma straordinario di interventi sulle infrastrutture stradali di viabilità secondaria dell'Isola;

VISTO il comma 1 bis del suddetto art. 10 della legge regionale n. 9/2015 e s.m.i. che autorizza l'Assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, con proprio decreto e previo parere della Conferenza Regione-Autonomie locali, ad assegnare ai Liberi Consorzi comunali parte dello stanziamento di cui al comma 1 del medesimo e nel limite massimo di 10.000.000,00 euro per il pagamento della quota capitale delle rate di ammortamento dei mutui assunti dagli Enti per il finanziamento di spese di investimento;

VISTO il D.A. n. 379 del 30 dicembre 2015 con il quale - in conformità alle decisioni assunte dalla Conferenza Regione-Autonomie locali nella seduta del 29 dicembre 2015, trasmesso ai componenti della Conferenza medesima con nota n. 19668 del 29 dicembre 2015 - è stato approvato, tra l'altro, il riparto della somma di € 20.000.000,00 destinata ai Liberi Consorzi comunali per l'attuazione di interventi sulle infrastrutture stradali di viabilità secondaria dell'Isola, in attuazione del citato articolo 10 della legge regionale n. 9/2015 e s.m.i.;

VISTO il D.D.G n. 385 del 31 dicembre 2015 con il quale si è provveduto ad assegnare ed impegnare le somme spettanti ai Liberi Consorzi dell'Isola, in conformità al riparto della sopra richiamata somma complessiva di € 20.000.000,00;

VISTA la nota prot. n. 3461 dell'11 marzo 2016, con la quale il competente Assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica pro-tempore ha disciplinato le modalità per l'erogazione delle predette risorse assegnate con il D.D.G. n. 385 del 31 dicembre 2015 precisando, tra l'altro, che i trasferimenti medesimi si configurano quali contributi straordinari da rendicontare ai sensi dell'art. 158 del T.U.EE.LL.;

VISTA la nota prot. n. 10997 del 4 Luglio 2022 con la quale il Dipartimento regionale delle Autonomie locali ha evidenziato la necessità di integrare la disciplina relativa all'impiego delle risorse assegnate con il citato DDG n. 385/2015, con l'emanazione di un apposito atto di indirizzo che consenta di revocare delle stesse, nel caso in cui gli Enti assegnatari non pongano in essere gli adempimenti propedeutici di propria competenza;

RITENUTO, opportuno, per fini di certezza amministrativa e per garantire un corretto impiego delle risorse regionali, procedere all'emanazione del presente atto di indirizzo, accogliendo la proposta di cui alla citata nota prot. n. 10997/2022 del Dipartimento regionale delle Autonomie locali;

per le motivazioni in premessa

Decreta:

Art. 1

Le assegnazioni effettuate, in attuazione del comma 1 dell'art. 10 legge regionale 7 maggio 2015 n. 9 e s.m.i., con il DDG n. 385 del 31 dicembre 2015 sono revocate nell'ipotesi in cui gli Enti assegnatari non provvedano, entro il 31 dicembre 2022, a richiederne l'erogazione fornendo il relativo piano di utilizzo.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato sul sito internet della Regione Siciliana, in ossequio al disposto contenuto nell'art. 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i., e sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana.

Art. 3

Avverso il presente provvedimento è esperibile ricorso innanzi al T.A.R. entro 60 giorni o ricorso straordinario al Presidente della Regione siciliana entro 120 giorni dalla pubblicazione dello stesso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana

5 luglio 2022

L'Assessore per le Autonomie Locali e la Funzione Pubblica

MARCO ZAMBUTO