
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
DECRETO 20 luglio 2022
G.U.R.I. 1 agosto 2022, n. 178
Riscossione dei contributi per l'attività ispettiva posti a carico delle imprese sociali non costituite in forma cooperativa.
IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DI CONCERTO CON IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante «Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art. 11, della legge 15 marzo 1997, n. 59»;
Vista la legge 6 giugno 2016, n. 106, recante «Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale»;
Visto il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112, recante «Revisione della disciplina in materia di impresa sociale, a norma dell'art. 1, comma 2, lettera c) della legge 6 giugno 2016 n. 106», ed in particolare l'art. 15, comma 4, il quale prevede che le imprese sociali siano sottoposte almeno una volta l'anno ad attività ispettiva e assoggettate, con esclusione di quelle costituite in forma cooperativa, al pagamento del relativo contributo, demandando ad apposito decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali la definizione di contenuti e forme dell'attività ispettiva nonchè la determinazione del contributo volto al suo finanziamento;
Visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 29 marzo 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 30 aprile 2022, n. 100, adottato ai sensi dell'art. 15, comma 4 del decreto legislativo n. 112 del 2017, e in particolare l'art. 23, che disciplina le modalità di applicazione del contributo per l'attività ispettiva da porre a carico delle imprese sociali e l'importo dello stesso;
Visto l'art. 17, comma 2, lettera h-ter) del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, ai sensi del quale il sistema del versamento unitario e la compensazione delle imposte e dei contributi dovuti possono essere estesi alle altre entrate individuate con decreto del Ministro delle finanze, di concerto con il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, e con i ministri competenti per settore;
Rilevata, in un'ottica di semplificazione degli adempimenti posti a carico dei contribuenti e di complessiva razionalizzazione dei sistemi di pagamento, l'esigenza di ampliare le tipologie di entrate che possono essere versate con modello «F24», anche in via telematica, e di disporre a tal fine che le modalità di versamento previste dall'art. 17 del decreto legislativo n. 241 del 1997, siano applicabili anche ai pagamenti dei contributi per l'attività ispettiva posti a carico delle imprese sociali non costituite in forma cooperativa, nonchè dei relativi accessori e interessi;
Decreta:
Estensione delle modalità di versamento unitario previste dall'art. 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, ai contributi per l'attività ispettiva di spettanza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
1. I contributi per l'attività ispettiva posti a carico delle imprese sociali, non costituite in forma cooperativa, di spettanza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di cui all'art. 15, comma 4, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112 e all'art. 23, comma 5 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 29 marzo 2022, nonchè i relativi accessori e interessi, sono versati con le modalità previste dall'art. 17, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
Modalità e termini
1. L'Agenzia delle entrate trasmette al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con modalità telematiche e secondo termini definiti d'intesa, il flusso informativo relativo ai versamenti di cui all'art. 1.
2. Il presente decreto tiene luogo del provvedimento previsto dall'art. 23, comma 6 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 29 marzo 2022.
Clausola di invarianza finanziaria
1. Il presente provvedimento non comporta nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato.
2. Le amministrazioni interessate provvedono nell'ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 20 luglio 2022
Il Ministro dell'economia e delle finanze
FRANCO
Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali
ORLANDO