Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DECRETO 30 giugno 2022

G.U.R.I. 3 agosto 2022, n. 180

Recepimento della direttiva n. 2020/2088/UE della Commissione dell'11 dicembre 2020, che modifica l'allegato II della direttiva n. 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda l'etichettatura delle fragranze allergizzanti nei giocattoli.

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Vista la direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli;

Visto il decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54 e successive modificazioni, recante «Attuazione della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli»;

Visto l'art. 32 del predetto decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54 che dispone: «All'aggiornamento e alla modifica delle disposizioni degli allegati al presente decreto legislativo derivanti da aggiornamenti e modifiche della direttiva 2009/48/CE si provvede con decreto del Ministro dello sviluppo economico ai sensi dell'art. 11, comma 5, della legge 4 febbraio 2005, n. 11.»;

Vista la direttiva n. 2020/2088/UE della Commissione dell'11 dicembre 2020 che modifica l'allegato II della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda l'etichettatura delle fragranze allergizzanti nei giocattoli;

Tenuto conto del parere conforme del Comitato istituito dall'art. 47, paragrafo 1, della direttiva 2009/48/CE;

Ritenuto necessario procedere alla modifica dell'allegato II di cui al decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54, aggiornandone il contenuto in conformità con le disposizioni prescritte dalla direttiva 2020/2088/UE;

Visto l'art. 3, comma 1, lettera c), della legge 14 gennaio 1994, n. 20, recante disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti;

Decreta:

Art. 1

Modifiche all'allegato II di cui al decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54

1. All'allegato II, parte III, punto 11, terzo paragrafo del decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54 nella tabella, la voce 4 è sostituita dalla seguente:

N. Denominazione della fragranza allergizzante Numero CAS
«(4) Citronellolo 106-22-9; 1117-61-9; 7540-51- 4»

.

2. All'allegato II, parte III, punto 11, terzo paragrafo del decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54, nella tabella, sono aggiunte le voci seguenti:

N. Denominazione della fragranza allergizzante Numero CAS
«(12) acetilcedrene 32388-55-9
(13) salicilato di amile 2050-08-0
(14) trans-anetolo 4180-23-8
(15) benzaldeide 100-52-7
(16) canfora 76-22-2; 464-49-3
(17) carvone 99-49-0; 6485-40-1; 2244-16-8
(18) ossido di beta-cariofillene 87-44-5
(19) rose ketone-4 (damascenone) 23696-85-7
(20) alfa-damascone (TMCHB) 43052-87-5; 23726-94-5
(21) cis-beta-damascone 23726-92-3
(22) delta-damascone 57378-68-4
(23) acetato di dimetilbenzile carbinile (DMBCA) 151-05-3
(24) hexadecanolactone 109-29-5
(25) hexamethylindanopyran 1222-05-5
(26) (dl)-limonene 138-86-3
(27) acetato di linalile 115-95-7
(28) mentolo 1490-04-6; 89-78-1; 2216-51-5
(29) salicilato di metile 119-36-8
(30) 3-metil-5-(2,2,3-trimetil-3-ciclopenten-1-il)pent-4-en2-olo 67801-20-1
(31) alfa-pinene 80-56-8
(32) beta-pinene 127-91-3
(33) propilidenftalide 17369-59-4
(34) salicilaldeide 90-02-8
(35) alfa-santalolo 115-71-9
(36) beta-santalolo 77-42-9
(37) sclareolo 515-03-7
(38) alfa-terpineolo 10482-56-1; 98-55-5
(39) terpineolo (miscela di isomeri) 8000-41-7
(40) terpinolene 586-62-9
(41) tetrametil acetiloctaidronaftaleni 54464-57-2; 54464-59-4; 68155-66-8; 68155-67-9
(42) trimetil benzenpropanolo (majantol) 103694-68-4
(43) vanillina 121-33-5
(44) Cananga odorata e olio di ylang-ylang 83863-30-3; 8006-81-3
(45) olio di corteccia di Cedrus atlantica 92201-55-3; 8000-27-9
(46) olio di foglie di Cinnamomum cassia 8007-80-5
(47) olio di corteccia di Cinnamomum zeylanicum 84649-98-9
(48) olio di fiori di Citrus aurantium amara 8016-38-4
(49) olio di buccia di Citrus aurantium amara 72968-50-4
(50) olio estratto dalla buccia di Citrus bergamia 89957-91-5
(51) olio estratto dalla buccia di Citrus limonum 84929-31-7
(52) olio estratto dalla buccia di Citrus sinensis (sin.: Aurantium dulcis) 97766-30-8; 8028-48-6
(53) oli di Cymbopogon citratus/Cymbopogon schoenanthus 89998-14-1; 8007-02-01; 89998-16-3
(54) olio di foglie di Eucalyptus spp. 92502-70-0; 8000-48-4
(55) olio di foglie/di fiori di Eugenia caryophyllus 8000-34-8
(56) Jasminum grandiflorum/Jasminum officinale 84776-64-7; 90045-94-6; 8022-96-6
(57) Juniperus virginiana 8000-27-9; 85085-41-2
(58) olio di frutti di Laurus nobilis 8007-48-5
(59) olio di foglie di Laurus nobilis 8002-41-3
(60) olio di semi di Laurus nobilis 84603-73-6
(61) Lavandula hybrida 91722-69-9
(62) Lavandula officinalis 84776-65-8
(63) menta piperita 8006-90-4; 84082-70-2
(64) Mentha spicata 84696-51-5
(65) Narcissus spp. vari, tra cui 90064-25-8
(66) Pelargonium graveolens 90082-51-2; 8000-46-2
(67) Pinus mugo 90082-72-7
(68) Pinus pumila 97676-05-6
(69) Pogostemon cablin 8014-09-3; 84238-39-1
(70) olio di fiori di rosa (Rosa spp.) vari, tra cui 8007-01-0, 93334-48-6, 84696- 47-9, 84604-12-6, 90106-38-0, 84604-13-7 e 92347-25-6
(71) Santalum album 84787-70-2; 8006-87-9
(72) trementina (essenza) 8006-64-2; 9005-90-7; 8052-14-0».

.

Art. 2

Entrata in vigore

1. Le disposizioni di cui al presente decreto si applicano a decorrere dal 5 luglio 2022.

2. Il presente decreto viene trasmesso agli organi di controllo.

3. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e ne sarà data comunicazione alla Commissione europea.

Roma, 30 giugno 2022

Il Ministro: GIORGETTI

Registrato alla Corte dei conti il 18 luglio 2022

Ufficio di controllo sugli atti del Ministero dello sviluppo economico, del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e del turismo, reg. n. 867