Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DISPOSIZIONE 20 luglio 2022, n. 1

G.U.R.S. 5 agosto 2022, n. 35

Individuazione dell'Ufficio del Soggetto Responsabile O.C.D.P.C. n. 892/2022 e nomina del Preposto alla direzione dell'Ufficio.

IL SOGGETTO RESPONSABILE - PRESIDENTE DELLA REGIONE

Visto il D. Lgs. 2 gennaio 2018, n. 1 "Codice della protezione civile";

Vista la Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, con la quale, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 7, comma 1, lettera c), e dell'articolo 24, comma 1, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, è stato dichiarato, per 6 mesi lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;

Visto il decreto Legge 23 febbraio 2020, recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19";

Vista la OCDPC n. 630 del 3 febbraio 2020, recante "Primi interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili"

Visto in particolare l'art. 1 (Coordinamento degli interventi), comma 1, della OCDPC n. 630/2020, con il quale il Capo del Dipartimento della Protezione Civile assicura il coordinamento degli interventi necessari per fronteggiare l'emergenza in rassegna avvalendosi, anche, di soggetti attuatori individuati tra gli Enti Pubblici economici e non economici e soggetti privati, che agiscono sulla base di specifiche direttive senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica;

Viste le OCDPC n. 631 del 06.02.2020, n. 633 del 12.02.2020, n. 635 del 13.02.2020, n. 637 del 21.02.2020, n. 638 del 22.02.2020 e n. 639 del 25.02.2020, recanti "Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili";

Visto l'art. 3, comma 1, della OCDPC n. 639/2020 che prevede l'apertura di apposite contabilità speciali intestate ai Soggetti Attuatori, nominati con decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile;

Visto il Decreto n. 626 del 27.02.2020 con il quale il Capo del Dipartimento della Protezione Civile ha nominato il Presidente della Regione Siciliana soggetto attuatore, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, della OCDPC n. 630 del 3 febbraio 2020, e che lo stesso opera sulla base di specifiche direttive impartite dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile oltre che in stretto raccordo con la struttura di coordinamento del Dipartimento della Protezione Civile attivata per l'emergenza, secondo quando previsto dall'articolo 1, comma 1 dell'OCDPC n. 630/2020;

Vista la nota 11570 del 04.03.2020 con cui il Soggetto Attuatore chiede l'apertura di una contabilità speciale presso la Tesoreria di Palermo (515);

Vista la Delibera del Consiglio dei Ministri del 07 ottobre 2020, con la quale lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili" è stato prorogato fino al 31 gennaio 2021, ulteriormente prorogato con D.L. n. 2/2021 del 14 gennaio 2021, fino al 30 aprile 2021, con D.L. n. 52 del 22 aprile 2021 fino al 31 luglio 2021, con D.L. 105/2021 del 23 luglio 2021 fino al 31 dicembre 2021 e con D.L. 221/2021 del 24 dicembre 2021 fino al 31 marzo 2022;

Vista la nota MEF-RGS 35825 del 06.03.2020 che autorizza l'apertura della contabilità speciale n. 6188 intestata a "PR.R.SICILIA S.AT.O.630-639-20";

Vista la Disposizione n. 001 del 05.03.2020 con cui il Presidente della Regione Siciliana, Soggetto Attuatore dell'OCDPC n. 630 del 3.2.2020, si avvale del Dipartimento della Protezione civile della Presidenza della Regione Siciliana, quale Ufficio di Supporto, per gli "interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili" sito in via Abela n. 5 Palermo, Codice Fiscale: 9734933082, e nomina il Dirigente Generale della Protezione Civile della Presidenza della Regione, quale Preposto all'ufficio del Soggetto Attuatore;

Visto il D.P.Reg. n. 2810 del 19 giugno 2020, con il quale, in esecuzione alla deliberazione della Giunta Regionale n. 269 del 14 giugno 2020, viene conferito all'ing. Salvatore Cocina, l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana; 

Vista la O.C.D.P.C. n. 892 del 16 maggio 2022 recante: "Ordinanza di protezione civile finalizzata a consentire il progressivo rientro in ordinario delle misure di contrasto alla pandemia da Covid-19 di competenza delle Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano e degli enti locali regolate con Ordinanza di Protezione Civile in ambito organizzativo, operativo e logistico durante la vigenza dello stato di emergenza.";

Visto l'art. 1 della predetta OCDPC 892/2022 con il quale, a decorrere dal 01 aprile 2022, il Presidente della Regione assume le funzioni di "Soggetto Responsabile" per il progressivo rientro in ordinario delle attività connesse con la situazione emergenziale a seguito della cessazione dello stato di emergenza;

Visto il successivo comma 5 dell'art. 1 della OCDPC 892/2022 che autorizza "... la proroga di 12 mesi delle contabilità speciali già autorizzate in attuazione della OCDPC 630/2020, che vengono intestate ai Soggetti responsabili di cui al comma 1 o ai loro delegati, per la prosecuzione ed il completamento delle attività amministrativo-contabili.";

Ritenuto necessario per il progressivo rientro in ordinario delle attività connesse con la situazione emergenziale a seguito della cessazione dello stato di emergenza e per l'esercizio delle funzioni gestionali, tecnico-amministrative, finanziarie-fiscali e per tutti i relativi necessari adempimenti:

- confermare il DRPC Sicilia quale Ufficio del Soggetto Responsabile - Presidente della Regione;

- confermare il preposto al suddetto Ufficio;

Per quanto visto e ritenuto

DISPONE

Art. 1

Ufficio Soggetto Responsabile - Individuazione sede - Nomina del Preposto 

1. Per le finalità e i motivi espressi in premessa, agli effetti delle vigenti norme, il Soggetto Responsabile - Presidente della Regione ex art. 1 OCDPC n. 892/2022 si avvale del Dipartimento regionale della Protezione Civile quale proprio Ufficio, per tutte le attività di natura tecnico-amministrative e finanziarie-fiscali e per i relativi necessari adempimenti.

2. E' individuata, quale sede dell'Ufficio del Soggetto Responsabile, ad ogni effetto di legge, il Dipartimento regionale della Protezione civile, ubicato in via G. Abela, n. 5 Palermo.

3. Il Dirigente Generale del Dipartimento regionale della Protezione Civile è nominato Preposto alla direzione dell'Ufficio del Soggetto Responsabile ed esercita tutte le attribuzioni gestionali di natura, tecnica, amministrativa, finanziaria, contabile e fiscale, assumendone la relativa responsabilità, operando sulla contabilità speciale già autorizzata in attuazione della OCDPC 630/2020 e prorogata di 12 mesi dall'art. 1 comma 5 della OCDPC 892/2022 e all'adozione degli atti relativi alla rendicontazione delle somme.

4. Il presente provvedimento sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito della Regione Siciliana.

Palermo, 20 luglio 2022.

MUSUMECI