
ASSESSORATO DELLA SALUTE
G.U.R.S. 14 ottobre 2022, n. 47
Aggiornamento del Comitato tecnico scientifico regionale della rete regionale per l'assistenza al politraumatizzato, di cui ai DD.AA. n. 142 del 3 febbraio 2019 [N.d.R. recte: n. 142 del 4 febbraio 2019] e n. 1345 dell'1 luglio 2019.
Con decreto n. 857 del 23 settembre 2022 dell'Assessore per la salute, è stato aggiornato il Comitato tecnico scientifico regionale della rete regionale per l'assistenza al politraumatizzato, di cui ai DD.AA. n. 142 del 3 febbraio 2019 [N.d.R. recte: n. 142 del 4 febbraio 2019] e n. 1345 dell'1 luglio 2019.
La Commissione è così composta:
Per l'Assessorato:
- il dirigente del servizio 4-DPS (in atto dott.ssa Maria Grazia Furnari, coordinatrice della rete);
- il dirigente del servizio 6-DPS (in atto dott. Marco Palmeri);
- il funzionario direttivo del servizio 4-DPS (in atto dott.ssa Anna Maria Abbate).
Esperti esterni:
- dr. Antonio Iacono - Trauma Center - AOR Villa Sofia-Cervello;
- dr. Versace Antonio Giovanni - Past President SIMEU;
- prof. Giuseppe Barbagallo - Direttore della Clinica neurochirurgica - A.O.U.P. V. Emanuele CT;
- prof. Alberto Bianchi - U.O. di Chirurgia maxillo-facciale A.O.U.P. V. Emanuele CT;
- dr. Massimo Agostino Geraci - Area Emergenza Arnas Civico PA;
- dr. Antonello Mirabella - Direttore U.O. Chirurgia generale e d'urgenza AOR Villa Sofia-Cervello;
- dr. Francesco Gioia - Radiologia interventistica dell'AOR Villa Sofia-Cervello di Palermo;
- dr. Dario Sajeva - U.O. di Chirurgia maxillo-facciale Trauma Center Villa Sofia-Cervello;
- d.ssa Maria Pia Onesta - U.O. Unità Spinale A.O. Cannizzaro CT;
- dr. Giorgio Mandalà - Direttore U.O.C. Medicina fisica e riabilitativa Buccheri La Ferla PA;
- prof. Vito Pavone - Esperto Clinico ortopedico - traumatologo AOU Policlinico Catania.
I responsabili delle Centrali operative del 118 delle 4 macroaree:
- AG - CL - EN;
- CT - RG - SR;
- PA - TP;
- ME.
Restano confermati i compiti della Commissione di cui al D.A. n. 142 del 3 febbraio 2019 [N.d.R. recte: n. 142 del 4 febbraio 2019] e D.A. n. 1345 dell'1 luglio 2019 e l'attivazione delle procedure finalizzate a garantire la continuità assistenziale anche nel post-acuzie attraverso la definizione di un percorso di cure funzionalmente integrato tra ospedale e territorio.
Il suddetto D.A. n. 857 del 23 settembre 2022 è visionabile per intero nel sito ufficiale dell'Assessorato della salute.
Il dirigente del servizio 4 del Dipartimento regionale per la pianificazione strategica: FURNARI
N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 23 settembre 2022, n. 857, tratto dal sito del Dipartimento per la pianificazione strategica.