Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO - SERVIZIO CENTRALE PER IL PNRR - UFFICIO II

CIRCOLARE 10 febbraio 2022, n. 9

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Trasmissione delle Istruzioni tecniche per la redazione dei sistemi di gestione e controllo delle amministrazioni centrali titolari di interventi del PNRR.

N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Alle Amministrazioni Centrali titolari di interventi PNRR

e per conoscenza

Alla PCM - Segreteria tecnica Cabina di regia PNRR

All'Unità di Audit PNRR

All'Unita di Missione PNRR

LORO SEDI

Ai sensi di quanto disposto dall'art. 8 del decreto legge n. 77/2021, convertito con legge n. 108/2021, ciascuna "Amministrazione centrale titolare di interventi previsti nel PNRR" è tenuta a provvedere al coordinamento delle relative attività di gestione, nonché al monitoraggio, rendicontazione e controllo degli investimenti e riforme di pertinenza.

In tale ottica, ogni Amministrazione, presso cui è stata istituita un'apposita Unità di missione, dovrà dotarsi di un adeguato sistema di gestione e controllo, con l'inclusione di misure finalizzate alla prevenzione, l'individuazione e la rettifica delle frodi, dei casi di corruzione e dei conflitti di interessi e della duplicazione dei finanziamenti, per assicurare l'efficace attuazione degli interventi nel rispetto del principio di sana gestione finanziaria e garantire il soddisfacente conseguimento dei relativi target e milestone, secondo le tempistiche stabilite quale condizione abilitante per il rimborso delle risorse da parte della Commissione europea. Il funzionamento del sistema di gestione e controllo adottato è soggetto a specifico controllo da parte dell'Unità di Audit del PNRR.

Con lo scopo di fornire a codeste Amministrazioni centrali titolari di interventi PNRR informazioni ed elementi utili per una corretta impostazione dell'assetto organizzativo e procedurale, sono state predisposte le allegate "Istruzioni tecniche per la redazione dei sistemi di gestione e controllo".

Nello specifico, il documento ricostruisce in modo organico contenuti e informazioni già desumibili dalla normativa nazionale specifica del PNRR e dai successivi documenti tecnici e/o provvedimenti emanati dalla Ragioneria Generale dello Stato.

Inoltre, allo scopo di fornire indicazioni e suggerimenti pratici, la seconda parte del documento contiene allegati tecnici e operativi utili per l'elaborazione del documento descrittivo del Sistema di Gestione e Controllo.

Si invitano, pertanto, le Amministrazioni Centrali titolari di interventi PNRR a voler definire ed adottare il proprio sistema di gestione e controllo entro e non oltre il mese di febbraio 2022 in linea con le indicazioni fornite dandone comunicazione e trasmettendo la documentazione pertinente al Servizio Centrale per il PNRR, ai seguenti indirizzi di posta elettronica: segreteriapnrr@mef.gov.it e attuazionepnrr@mef.gov.it,.

Al fine di supportare la relativa adozione formale, si conferma la disponibilità del Servizio Centrale per il PNRR - Ufficio II della Ragioneria Generale dello Stato a fornire risposta ad ogni eventuale necessità di chiarimento.

Al contempo, si sollecitano le Amministrazioni a individuare all'interno del proprio sito web una sezione denominata "Attuazione Misure PNRR" in cui pubblicare gli atti normativi adottati e gli atti amministrativi emanati per l'attuazione delle misure di competenza, specificando gli elementi indicati al paragrafo 10 del documento allegato.

Ulteriori indicazioni tecniche riferite alle procedure di controllo, monitoraggio e valutazione del PNRR, saranno trasmesse con distinte circolari.

Il Ragioniere Generale dello Stato

BIAGIO MAZZOTTA

ALLEGATO